2 scali (22h50m)
Air France
2 scali (34h20m)
LAN
2 scali (49h10m)
Air Europa
2 scali (34h05m)
Air Europa
1 scalo (28h40m)
TAP Air Portugal
1 scalo (18h)
LAN
Centro di Natal | ||
Governador Aluízio Alves International Airport (NAT): 12 km dal centro città |
Natal è una città del Brasile, centro politico, economico e culturale del Rio Grande do Norte, con una popolazione di 800 mila persone, e si trova sulla costa atlantica, nella parte settentrionale del paese, sulla foce del fiume Potengi. La valuta ufficiale della Repubblica Federale del Brasile è il Real brasiliano ed il suo fuso orario è “UTC - 3”, chiamato anche “Ora di San Paolo”, con una differenza di 4 ore con l’Italia. All’interno del tessuto urbano della città, a soli 12 km dal centro, si trova l’Aeroporto di Aluizio Alves (NAT), lo scalo del Sud America più vicino all’Europa. Per entrare nel territorio brasiliano bisogna essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed almeno due pagine libere.
Lo scalo di Natal è collegato con tutte le città più importanti del Sudamerica e con la città europea di Lisbona. Dall’Italia si può raggiungere la splendida città brasiliana attraverso le tratte delle compagnie TAP Air Portugal e LATAM Brasil. Tali itinerari di viaggio prevedono uno scalo presso l’aeroporto di Lisbona o presso uno scalo sudamericano, come Buenos Aires o Sao Paolo. Per essere sempre a conoscenza su tutte le offerte delle rotte tra l’Italia e la città carioca vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.
Il clima della capitale dello Stato del Rio Grande do Norte è diviso in due, con la prima parte dell’anno piovoso e la seconda secco. Il clima è tropicale, con temperature elevate e con l’umidità molto alta nella prima parte dell’anno, ed il caldo spesso è temperato dalle brezze anche se il mare ha una temperatura costante di circa 28°C. Avete un’alta probabilità di acquistare un biglietto aereo a buon prezzo, l’importante è monitorare periodicamente le tariffe ed è per questo motivo che vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com, e di rimanere sempre collegati con i nostri canali social ed il nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Natal:
Il volo dall’Italia, e precisamente dall’Aeroporto di Roma - Fiumicino, che prevede uno scalo in un aeroporto europeo o sudamericano, dura circa 13 ore.
Natal è una delle più belle località del Nord Est del Brasile, un vero paradiso che offre una serie di attrazioni di ogni genere, bellezze uniche che hanno contribuito a far diventare la città una delle località turistiche più importanti del paese. Non è facile poterla descrivere al meglio in un breve articolo ed è per tale motivo che vi consigliamo, prima di partire, di dare uno sguardo alla pagina ufficiale del turismo brasiliano. Vediamo quali sono le principali attrazioni della città:
A Natal è possibile trovare ogni tipo di struttura possibile per alloggiare, la città ne offre tipologie diverse che possono soddisfare ogni vostra esigenza. Gli alloggi più economici sono gli ostelli, anche se non raggiungono gli standard delle medesime strutture europee, mentre se siete alla ricerca di un buon rapporto qualità/prezzo le “pousadas” faranno al caso vostro. Sono pensioni diffuse in tutto il Brasile, gestite direttamente dal proprietario di casa. I prezzi medi di queste strutture sono di circa 35€, a notte. La città offre anche una serie di appartamenti, hotel o residence. Il prezzo di un hotel di lusso, con vista oceano, si aggira intorno ai 100€ a notte. Consigliamo vivamente di alloggiare presso la zona di Ponta Negra.
Oggi andremo a conoscere le tre città dove gli Azzurri giocheranno la prima fase della Coppa del Mondo: Manaus, Recife, Natal.