Offerta voli Oslo: informazioni utili
Compagnie aeree regolari e voli low cost per Oslo
Le principali compagnie aeree che propongono collegamenti per la capitale norvegese sono Norwegian Air, Air Baltic, Lufthansa, Air France, Brussels Airlines, British Airways. Tra le compagnie low cost figurano invece Germanwings e Ryanair che propone i voli low cost Milano - Oslo.
Quando prenotare il tuo volo per Oslo a basso costo
Oslo è una delle città più verdi d'Europa con numerosi, bellissimi parchi ed altri incantevoli spazi verdi, senza contare le meravigliose spiagge che costellano il fiordo della città. Oltre a ciò la capitale norvegese offre numerosi attrazioni, musei, e negozi per lo shopping.
Alta stagione: il periodo che presenta il maggior numero di presenze turistiche sono i mesi che vanno da giugno a settembre, quando si registra una temperatura massima media tra i 20° e 21°, e le festività natalizie. Bassa stagione: dato l'inverno molto rigido della città norvegese, nei mesi che vanno da ottobre a maggio (gennaio è il mese più freddo) troverete meno turisti e prezzi più convenienti. Durata del volo per Oslo
Durata del volo Roma – Oslo: 3h10mn.
Oslo: cose da fare e da vedere
Carta e penna alla mano: prendi nota delle cose da vedere in città.
Viaggio a Oslo: cosa non puoi perderti
Nasjonalgalleriet: la Galleria Nazionale raccoglie la più grande collezione di opere arte norvegese tra cui il celebre Urlo di Munch ed altri capolavori di artisti del calibro di Picasso, Gauguin, Monet, Renoir, Matisse. L'ingresso è gratuito.
Cattedrale di Oslo: la bellissima chiesa della capitale norvegese fu costruita alla fine del Seicento ed è caratterizzata da stupende vetrate istoriate e soffitti dipinti. All'interno della cattedrale si tengono spesso suggestivi concerti.
Museo Munch: il museo ospita al suo interno migliaia di dipinti, disegni e litografie del più famoso pittore norvegese.
Castello di Akershus: questo meraviglioso castello medievale fu costruito nel 1299 in posizione strategica sulla collina di Akersneset. Da non perdere il cambio della Guardia Reale che ha luogo tutti i giorni alle 13.30.
Per maggiori info consultate il portale dell'Ufficio turistico di Oslo.
Dove dormire a Oslo
la capitale del Paese nordico offre un'ampia scelta di strutture ricettive: hotel, bed&breakfast, agriturismi, ostelli e campeggi. Se siete autominiti, potete optare anche per i caratteristici "rorbua", casette di pescatori adattate in mini appartamenti privati.