Informazioni utili su Parigi
Parigi è la capitale della Francia ed ha una popolazione di 2 milioni e 230 000 abitanti, posizionandosi al quinto posto tra i comuni più popolosi dell’Unione europea. Con più di 28 milioni di turisti all’anno la città è la destinazione più visitata al mondo, è parte integrante dell’Unione europea e per questo la sua valuta monetaria è l’Euro e rientra all’interno dello Spazio Schengen. Il suo fuso orario è quello dell’Europa Centrale, comunemente conosciuto come “Central European Time”, “UTC + 1”, ed è lo stesso che si ha in Italia. La città è servita da due aeroporti principali: l’Aeroporto Charles de Gaulle (CDG) e l’Aeroporto di Parigi Orly (ORY). In aggiunta ai due aeroporti appena menzionati, negli ultimi anni sono aumentati esponenzialmente i voli verso l’Aeroporto di Parigi-Beauvais Tillè (BVA), sito ad 80 km a nord della città. La causa principale dell’aumento dei passeggeri in questo scalo è attribuibile allo sviluppo delle compagnie aeree low-cost che hanno scelto tale aeroporto, tra le quali la compagnia irlandese Ryanair e quella ungherese Wizz Air.
Quali compagnie aeree volano verso Parigi?
Non esiste compagnia europea o internazionale che non abbia almeno un volo a settimana verso la capitale francese, ed è per tale motivo che gli aeroporti parigini sono collegati con tutti i maggiori scali italiani ed europei sia attraverso compagnie di linea che attraverso compagnie low cost. Dall’Italia potrete raggiungere la magnifica Parigi grazie alle rotte delle compagnie di linea Alitalia ed Air France, ma anche attraverso i vettori low cost easyJet, Ryanair e Vueling. Per rimanere sempre informati sulle offerte delle rotte tra l’Italia e Parigi vi basterà utilizzare regolarmente il nostro motore di ricerca liligo.com.
Quando acquistare il biglietto aereo per Parigi?
Il clima di Parigi è un mix tra quello oceanico e quello continentale, con l’alternanza in inverno di aria umida e giornate piovose a periodi freddi con temperature sotto lo zero. Grazie alle tante compagnie che volano dall’Italia verso Parigi, potrete trovare in ogni periodo dell’anno ottime promozioni ed offerte. È fondamentale monitorare periodicamente il prezzo dei biglietti attraverso il nostro motore di ricerca liligo.com, i nostri canali social ed il nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Parigi:
- Alta stagione: durante quasi tutto l’anno le presenze e gli arrivi turistici sono elevati, e se non si prenota in tempo sarà difficile trovare, soprattutto nei festivi o nei mesi primaverili ed estivi, delle strutture ricettive libere
- Bassa stagione: il numero dei turisti, ed ovviamente anche i prezzi, diminuiscono leggermente nei mesi di gennaio e febbraio. Pioggia e freddo vi accompagneranno durante questi mesi dell’anno
Il nostro consiglio è di visitare la capitale francese durante i mesi primaverili, ma anche l’inverno seppur molto freddo ha il suo fascino, l’importante è di dotarsi di cappotto e guanti.
Quanto dura il volo per Parigi?
Un volo diretto dall’Italia per Parigi può durare 1 ora e 30 minuti, se in partenza da Milano o dal Nord Italia, 2 ore se in partenza da Roma, mentre dalle città del Sud Italia la durata del volo potrà attestarsi sulle 3 ore.
Cosa vedere a Parigi?
Parigi è una città unica, considerata una delle città più suggestive e romantiche al mondo, dai luoghi imperdibili e dai monumenti rinomati in tutto il mondo. In un breve articolo è difficile poter raccontare tutta la sua storia e tutte le sue meravigliose attrazioni, ed è per questo che vi consigliamo di dare uno sguardo al sito ufficiale dell’ente del turismo. Vediamo quali sono le principali attrazioni della città:
- I musei: la città francese offre tantissimi musei, con opere dal valore inimmaginabile. Per coloro che visitano per la prima volta Parigi consigliamo di non perdere: Il Louvre, Il Museo D’Orsay ed il Museo de Montmartre
- Torre Eiffel: è il simbolo di Parigi, costruita nel 1889 con ben 18 000 pezzi di metallo, oltre ad essere il monumento più frequentato al mondo
- La Cattedrale di Notre-Dame: un altro dei simboli della città e della Francia intera, dato che davanti al suo ingresso si trova il “Punto Zero”, da dove vengono calcolate tutte le distanze stradali della Francia. Al suo interno custodisce alcune delle reliquie più importanti della cristianità, come un chiodo della croce di Gesù e la sua corona di spine
Dove dormire a Parigi?
Se sei alla ricerca di un alloggio, Parigi ti offre l’imbarazzo della scelta, una varietà infinita di possibilità che possono soddisfare ogni tipo di turista. Scegliete bene la zona, soprattutto calcolando i costi sia economici che di tempo per raggiungere i principali monumenti della città. Vi consigliamo di evitare i quartieri 18, 19 e 20, soprattutto per gli spostamenti notturni.