Cosa c’è da sapere prima di volare per Rio de Janeiro
Rio de Janeiro è la seconda città del Brasile, centro politico, economico e culturale dell’omonimo Stato federale, con una popolazione di 6 milioni e 600 000 persone, ed è ubicata sulla costa atlantica, nella parte meridionale del Brasile. La valuta ufficiale della Repubblica Federale del Brasile è il Real brasiliano ed il suo fuso orario è “UTC - 3”, chiamato anche “Ora di San Paolo”, con una differenza di 4 ore con l’Italia. Rio è una delle località più famose di tutto il mondo, negli ultimi anni al centro della scena internazionale per l’organizzazione di grandi eventi planetari, come: i Giochi Panamericani, la XXVIII Giornata mondiale della Gioventù e le Olimpiadi. La città ha due aeroporti principali: l’Aeroporto Santos Dumont (SDU), che gestisce i voli nazionali e regionali, e l’Aeroporto di Galeão (GIG), principale scalo cittadino ed il secondo del Brasile con oltre 16 milioni di passeggeri all’anno. Si trova a 20 km dal centro di Rio ed è stato ristrutturato per il campionato mondiale di calcio FIFA del 2014. Per entrare nel territorio brasiliano bisogna essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed almeno due pagine libere.
Quali compagnie aeree volano verso Rio de Janeiro?
Lo scalo Galeão è l’hub secondario delle compagnie Gol e LATAM ed un’importante base per Alitalia, Aerolineas Argentinas, Air France, American Airlines, Aviaca, Azul Brazilian Airlines, British Airways, Delta, Emirates, Iberia, KLM, Lufthansa e TAP Air Portugal. Dall’Italia si può raggiungere la splendida città brasiliana attraverso le tratte del vettore aereo Alitalia in partenza da Roma - Fiumicino. Per essere sempre a conoscenza sulle offerte di viaggio verso la metropoli brasiliana vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.
Quando acquistare il biglietto aereo per Rio de Janeiro?
Il clima di Rio de Janeiro è tropicale, con la stagione afosa che va dal mese di dicembre a quello di marzo ed una stagione fresca da maggio ad ottobre. Monitorate periodicamente le tariffe attraverso il comparatore dei voli liligo.com, e rimanete sempre collegati con i nostri canali social ed il nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Sono dei piccoli e semplici stratagemmi che vi saranno utili per riuscire a scovare un’ottima promozione o offerta. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Rio de Janeiro:
- Alta stagione: tra le vacanze di Natale e le feste di carnevale. I prezzi sono nettamente più alti ed è per tale motivo che bisogna prenotare con qualche mese di anticipo sia l’alloggio che il biglietto aereo
- Bassa stagione: il numero dei turisti, ed ovviamente anche i prezzi, diminuiscono tra il mese di giugno e quello di settembre, il periodo più freddo dell’anno
Il nostro consiglio è di partire durante i mesi invernali, da maggio ad ottobre, dove sarete accompagnati da temperature piacevoli e potrete visitare la città senza sudare. Anche la stagione estiva può essere interessante, ma state attenti al caldo afoso ed ai forti temporali.
Quanto dura il volo per Rio de Janeiro?
Il volo dall’Italia, e precisamente dall’Aeroporto di Roma - Fiumicino, dura circa 11 ore.
Cosa vedere a Rio de Janeiro?
Rio de Janeiro è una metropoli incredibile con luoghi stupendi, una scena culturale dinamica e delle spiagge mozzafiato. La località vi offre tutto quello che avete bisogno e che cercate, spetterà a voi scegliere come impostare la vostra vacanza, cosa fare e non fare ed il miglior modo per divertirvi. Non è facile poterla descrivere in un così breve articolo ed è per tale motivo che vi consigliamo, prima di partire, di dare uno sguardo alla pagina ufficiale del turismo di Rio de Janeiro. Vediamo quali sono le principali attrazioni della città:
- Cristo Redentore: è il simbolo del Brasile, da visitare durante un giorno di sole salendo attraverso il caratteristico “bondinho”, il trenino. Una volta in cima vedrete la migliore vista della città
- Parco Nazionale di Tijuca: è una delle foreste urbane più grandi del mondo, famoso luogo di svago e di sport, dove poter scalare i sentieri della montagna o passeggiare in tutto relax. All’interno del parco si trovano tantissimi luoghi di interesse culturale e paesaggistico, come cascate ed alberi enormi
- Spiagge: sono i luoghi simbolo della città, dove turisti e brasiliani passano ore di relax e di sport. Tra le più importanti quella di Ipanema e quella di Copacabana
Dove dormire a Rio de Janeiro?
Le probabilità di trovare un alloggio a Rio sono veramente tante, la città offre varie strutture che possono soddisfare ogni vostra esigenza. Gli alloggi più economici sono gli ostelli, mentre se siete alla ricerca di un buon rapporto qualità/prezzo le “pousadas” faranno al caso vostro. Sono pensioni diffuse in tutto il Brasile, gestite direttamente dal proprietario di casa. Se avete una buona disponibilità economica vi consigliamo le zone di Ipanema o Leblon, mentre se volete risparmiare alloggiate presso la zona di Copacabana.