Durata media del volo: 1h22m
(volo diretto)
- Info destinazione:
- Catania, Italia
- Aeroporto/i:
- Aeroporto di Catania Fontanarossa (CTA)
- Ora locale:
- 2-apr-2023 1.41, GMT+2
- Meteo:
-
min. 11ºC, max. 16ºC
- Info città di partenza:
- Roma, Italia
- Aeroporto/i:
- Aeroporto Internazionale di Roma Ciampino - G. B. Pastine (CIA)
- Aeroporto Internazionale di Roma–Fiumicino - Leonardo da Vinci (FCO)
- Ora locale:
- 2-apr-2023 1.41, GMT+2
- Meteo:
-
min. 8ºC, max. 18ºC
Quali vettori collegano Roma con Catania?
Le compagnie aeree che collegano con voli diretti la capitale italiana con la città etnea della Sicilia orientale sono i vettori low cost Ryanair e Vueling, che impiegano poco meno di 1 ora e 30 minuti per volare dallo scalo romano di Ciampino all’aeroporto catanese di Fontanarossa.
Cosa fare e vedere a Catania?
La principale città della Sicilia orientale è da anni un’importante destinazione turistica, grazie al suo ricco patrimonio artistico di impronta barocca (il centro storico catanese è Patrimonio dell’Unesco dal 2002) e alla sua posizione geografica che la rendono un’ottima base di partenza per le escursioni sull’Etna, il più grande vulcano attivo d’Europa, e verso le meravigliose spiagge e località della costa ionica, come la celebre Taormina, e gli incantevoli comuni della Val di Noto, anche questi dichiarati Patrimonio Unesco. Non solo arte e bellezze naturali: Catania infatti è anche un importante centro gastronomico, dove potrete gustare alcune delle più deliziose specialità della cucina siciliana, e il suo corso principale, la via Etnea, è la principale via dello shopping e l’incantevole salotto cittadino dove passeggiare ed ammirare le vetrine delle sue numerose boutique. Catania è inoltre una città molto viva, ricca di locali ed eventi e per questo apprezzata dai giovani che amano frequentare la sua effervescente vita notturna.