Informazioni utili su Santo Domingo
La città di Santo Domingo è la capitale della Repubblica Dominicana, ne è la città più grande ed è una delle città più antiche dei Caraibi. Ha una popolazione di circa 970 000 abitanti, posizionata al centro della costa meridionale dominicana, sulle rive del Mar dei Caraibi. La valuta ufficiale nel territorio della Repubblica Dominicana è il Peso dominicano ed il suo fuso orario è “UTC - 4”, questo comporta una differenza di 5 ore con l’Italia. Per raggiungere Santo Domingo si può usufruire dei suoi due aeroporti internazionali: l’Aeroporto Las Americas (SDQ), che si trova a 20 km dalla città e dove atterrano tutti i voli provenienti dall’Europa, e l’Aeroporto La Isabela (JBQ), usato maggiormente da voli domestici. Per entrare nel territorio caraibico bisogna essere in possesso del passaporto in corso di validità al momento dell’arrivo ed avere almeno due pagine libere per l’apposizione del visto. Ricordatevi che per soggiorni turistici fino a 30 giorni, l’ingresso presso il territorio della Repubblica Dominicana sarà consentito solo previo pagamento di una speciale tessera turistica, la “Tarjeta de Turista”, dal costo di 10,00 euro.
Quali compagnie aeree volano verso Santo Domingo?
L’Aeroporto Las Americas di Santo Domingo è collegato direttamente all’Italia attraverso la compagnia Blue Panorama. Il volo diretto parte dall’Aeroporto di Milano Malpensa ogni Venerdì. Dall’Italia potrete raggiungere la città dei Caraibi anche da altri aeroporti, ma in quel caso sarete costretti ad effettuare uno scalo, tramite le rotte delle compagnie Iberia, Air France, TUI ed Air Europe. Per essere sempre a conoscenza su tutte le offerte delle rotte tra l’Italia e Santo Domingo vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.
Quando acquistare il biglietto aereo per Santo Domingo?
Il clima della Repubblica Dominicana è tropicale, caldo tutto l’anno ed in qualsiasi periodo vi troviate avrete sempre la possibilità di acquistare un biglietto aereo a buon prezzo, l’importante è monitorare periodicamente le tariffe ed è per tale motivo che vi suggeriamo di avvalervi dell’aiuto del nostro motore di ricerca liligo.com, dei nostri canali social e del nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Santo Domingo:
- Alta stagione: la maggior affluenza turistica si ha nel periodo tra le vacanze di Natale ed i primi mesi dell’anno. I prezzi saranno nettamente più alti e bisognerà prenotare con un po’ di anticipo sia l’alloggio che il biglietto aereo. In questo periodo le temperature sono gradevoli e la natura è lussureggiante
- Bassa stagione: il numero dei turisti, ed ovviamente anche i prezzi, diminuiscono dal mese di giugno al mese di novembre, perché ci si trova nella stagione degli uragani. Le temperature si alzano rapidamente ed aumenta la possibilità di piogge e venti forti
Il nostro consiglio è di visitare Santo Domingo in un periodo dell’anno meno caldo e piovoso, quindi dal mese di gennaio a quello di aprile.
Quanto dura il volo per Santo Domingo?
Il volo diretto dall’Italia, e precisamente dall’Aeroporto di Milano Malpensa, per la città di Santo Domingo dura circa 10 ore e 40 minuti. Per i voli che vedono la presenza di uno scalo all’interno del proprio itinerario la durata potrà anche essere di circa 18 ore.
Cosa vedere a Santo Domingo?
Santo Domingo è una capitale proiettata verso l’occidente, dal carattere tipicamente europeo lasciato dai colonizzatori spagnoli. In questa città ogni visitatore trova la sua dimensione ideale, una località da sogno per gli amanti della storia e della cultura, ma anche per coloro che preferiscono il relax e le spiagge o per chi vuole viversi la notte e divertirsi nei locali. Una città unica e da scoprire, ed è per tale motivo che vi consigliamo, prima di partire, di dare uno sguardo alla guida di Santo Domingo. Vediamo quali sono le principali attrazioni della città:
- Zona Colonial: simbolo e quartiere principale della città, ritenuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno di questa zona potrete visitare i musei principali di tutta l’isola, il Parque Colon e la Cattedrale della città
- Le spiagge Bavaro e Punta Cana: gli amante del mare non possono perdersi le due spiagge più importanti e famose di tutta Santo Domingo. A Punta Cana troverete anche il suo rinomatissimo parco ecologico, con all’interno undici laghi di acqua dolce
- Calle Las Damas: è la strada più famosa ed incantevole della città, parte vitale di Santo Domingo dove sono ubicati gli edifici storici più belli ed interessanti
Dove dormire a Santo Domingo?
Le probabilità di trovare un alloggio a Santo Domingo sono veramente tante, una varietà infinita di possibilità che possono soddisfare ogni tipo di turista, spesso a prezzi molto economici. Il budget che avete a disposizione sarà fondamentale per scegliere la struttura ricettiva desiderata, dato che in città ci sono sia tantissime pensioni, abbastanza carine ed a prezzi convenienti, ma anche piccoli alberghi soprannominati apart-hotel. Ovviamente per coloro che non badano a spese, le strutture più indicate sono i favolosi resort che si affacciano direttamente sul mare. Vi suggeriamo di alloggiare almeno una settimana e di prenotare con largo anticipo, soprattutto se si intende partire durante l’alta stagione.