Informazioni utili su Santorini
Santorini è l’isola più meridionale delle Cicladi, arcipelago nel mare Egeo, ha una popolazione di 14 000 abitanti, ed è conosciuta in tutto il mondo per i suoi romantici tramonti e le sue caratteristiche case bianche ed azzurre. È un isola di origine vulcanica, con una laguna marina interna ed un ampio cratere, ed ha come capoluogo il comune di Fira. Fa parte dell’Unione europea, all’interno dello Spazio Schengen, e la valuta monetaria usata è l’Euro. Il fuso orario è il medesimo dell’Europa orientale, comunemente conosciuto come (EET) “Eastern European Time”, “UTC + 2”, avendo una differenza di un’ora dall’Italia. L’isola è servita dall'Aeroporto di Santorini (JTR), uno dei scali più grandi delle isole Cicladi, situato a 5 km da Fira.
Quali compagnie aeree volano verso Santorini?
Lo scalo di Santorini è collegato quotidianamente con la Grecia continentale e con il resto d’Europa, oltre che con i maggiori scali italiani, attraverso compagnie di linea e low cost. Dall’Italia potrete raggiungere la magnifica isola ellenica attraverso le rotte delle compagnie Alitalia, Blue-express, easyJet, Volotea e Vueling. Per essere sempre informati sulle tariffe e sulle rotte tra l’Italia e l’isola di Santorini vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.
Quando acquistare il biglietto aereo per Santorini?
Il clima dell’isola di Santorini è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate. Per riuscire ad acquistare un biglietto aereo a buon prezzo, vi consigliamo di monitorare periodicamente il nostro motore di ricerca liligo.com, i nostri canali social ed il nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Santorini:
- Alta stagione: il maggior numero di presenze turistiche si ha in estate, tra il mese di giugno e quello di agosto, dove i prezzi sono più alti ed è necessario prenotare con un po’ di anticipo
- Bassa stagione: i turisti, ed anche i prezzi, diminuiscono tra il mese di dicembre e quello di marzo. Nonostante l’isola mantenga il suo fascino e le temperature restino ben sopra lo zero, molte tratte aeree vengono interrotte
Il periodo migliore per visitare l’isola è quello estivo, in particolare da giugno a metà settembre, o durante le stagioni intermedie, tra aprile e maggio e da metà settembre a metà ottobre, dove le giornate sono molto piacevoli.
Quanto dura il volo per Santorini?
Un volo diretto dall’Italia può durare mediamente 3 ore.
Cosa vedere a Santorini?
L’isola è un luogo fantastico, unico, pieno di importanti siti archeologici, spiagge da sogno, incantevoli paesini ma anche stupefacenti sentieri da trekking immersi nella macchia mediterranea dell’isola. Prima di partire vi consigliamo di visitare il portale turistico ufficiale di Santorini. Vediamo quali sono le principali attrazioni dell’isola:
- Fira: delizioso centro dall’inconfondibile stile architettonico, dove potrete esplorare le sue incantevoli stradine e gustare i piatti tipici della cucina greca nei tantissimi locali del centro. La città si trova nella parte occidentale dell’isola a più di 250 metri dal livello del mare. Luogo adatto per ammirare la caldera del vulcano Thera, la città offre ai turisti una serie di monumenti religiosi e l’interessantissimo Museo Archeologico
- Oia: località famosa per i suoi tramonti e per i suoi mulini a vento. Non perdetevi la splendida baia di Ammoudi, affascinante porticciolo dall’incredibile acqua cristallina, le rovine del vecchio castello ed il Museo Navale
- Spiagge: sono l’attrazione principale dell’isola, splendide e molto differenti tra di loro, risulta difficile poterle visitare tutte durante il vostro soggiorno. Vi suggeriamo di recarvi presso la spiaggia di Vlychada, pareti di pietra chiara su sabbia scura, presso la White Beach e la conosciutissima Red Beach, con la sua sabbia rossa, e presso le spiagge di Koloumpos, Kamari e di Perissa
Dove dormire a Santorini?
L’isola offre diverse soluzioni per alloggiare, dalle più scenografiche con vista sulla laguna marina interna alle più economiche, sulla costa ovest di Santorini. Innanzitutto bisogna decidere se si vuole dormire vicino ad una spiaggia o si vuole soggiornare nei villaggi. Le località di mare si trovano nella costa est dell’isola, mentre i villaggi ed i paesi si trovano lungo il versante ovest. Tra le zone di Santorini che vi consigliamo, non possiamo non menzionarvi per prima la città di Fira, comune più grande dell’isola, centro della vita notturna ma anche diurna della località turistica, che offre una vasta scelta di sistemazioni in hotel, appartamenti e B&B. Una soluzione più “soft” per coloro che non vogliono rinunciare alla movida dell’isola, ma preferiscono un alloggio tranquillo, è la località di Firostefani, che si trova a breve distanza da Fira. Per i turisti che preferiscono zone più autentiche e rilassanti, consigliamo le località di Imerovigli, Oia e la più economica Perissa.