Cosa c'è da sapere prima di volare per Sharm el-Sheikh
La località turistica di Sharm el-Sheikh si trova in Egitto nella parte meridionale della penisola del Sinai ed è bagnata dal mar Rosso. È un grande centro, costituito in gran parte da villaggi e residence turistici, e la popolazione residente è di circa 35 000 abitanti, quasi tutti lavoratori del settore turistico. La valuta utilizzata in Egitto è la Sterlina egiziana mentre il fuso orario è quello dell’ “UTC + 2”, conosciuto comunemente come il “Central Africa Time (CAT)” con una differenza di un’ora con l’Italia. Per raggiungere la località egiziana, atterrando presso lo scalo di Sharm el-Sheikh, bisogna essere in possesso del passaporto con almeno 6 mesi di validità al momento dell’arrivo o, solo per turismo, la carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si deve richiedere all’arrivo in Egitto.
Quali compagnie aeree volano verso Sharm el-Sheikh?
Sono tanti i vettori aerei che dall’Italia gestiscono rotte verso l’Aeroporto di Sharm el-Sheikh, tra questi vi suggeriamo la compagnia Air Italy dall’Aeroporto di Milano Malpensa o la compagnia Neos dagli aeroporti di Bologna, Verona e Roma Fiumicino. Per rimanere sempre a conoscenza sulle rotte e sulle offerte tra l’Italia e Sharm el-Sheikh, in Egitto, vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.
Quando acquistare il biglietto aereo per Sharm el-Sheikh?
Il clima della località egiziana è subtropicale desertico, e vede inverni miti ed estati afose e caldissime. Il flusso turistico è quasi costante tutto l’anno e le possibilità di trovare un biglietto aereo a buon prezzo sono alte, soprattutto se si monitorano continuamente le tariffe. A tal fine vi suggeriamo di avvalervi dell’aiuto del nostro motore di ricerca liligo.com, dei nostri canali social e del nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Sharm el-Sheikh:
- Alta stagione: la maggior affluenza turistica si ha nei mesi estivi, dove nonostante il mare sia molto caldo e piacevole non sarà semplice rimanere sotto il sole per più di qualche ora. In questo periodo i prezzi sono più alti e sarà necessario prenotare con un po’ di anticipo sia l’alloggio che il biglietto aereo
- Bassa stagione: il numero dei turisti, ed ovviamente anche i prezzi, diminuiscono leggermente durante il periodo invernale, dove le temperature sono piacevoli, soprattutto per chi vuole prendersi il sole, ma le giornate sono brevi ed il mare freddo
Il nostro consiglio è di partire per Sharm el-Sheikh nei mesi primaverili di aprile e maggio e nei mesi autunnali di ottobre e novembre, per evitare il numero elevato di presenze turistiche ed i prezzi da alta stagione.
Quanto dura il volo per Sharm el-Sheikh?
Il volo diretto dall’Italia, e precisamente dall’Aeroporto di Roma-Fiumicino, per la città di Sharm el-Sheikh dura circa 3 ore e 30 minuti. Per le tratte che prevedono uno scalo all’interno del proprio itinerario la durata potrà essere di circa 6 ore.
Cosa vedere a Sharm el-Sheikh?
Sharm el-Sheikh è nell’immaginario collettivo la località turistica egiziana per eccellenza, tra le mete più gettonate di tutto il Medio Oriente conosciuta per il suo mare ed il suo clima. È una destinazione adatta a tutti che offre tanti tipi di divertimenti ma anche tanto relax. Sarebbe troppo riduttivo raccontarvi Sharm el-Sheikh in poche righe, ed è per tale motivo che vi consigliamo, prima di partire, di dare uno sguardo alla guida turistica ufficiale dell’ Egitto. Vediamo quali sono le principali attrazioni della località:
- Isola del Faraone: nota anche come l’Isola del Corallo, questa zona vi offre bellezze naturali meravigliose, oltre alla cittadella del XII secolo
- Naama Bay: è la spiaggia più rinomata di Sharm el-Sheikh e si trova incastonata all’interno di una splendida baia naturale situata nel quartiere dei resort turistici
- Ras Muhammad e Riviera del Mar Rosso: riviera turistica che ospita tantissime aree protette, come il “Ras Mohammed National Park” il parco nazionale costiero, ideale sia per gli amanti della natura che per gli amanti dell’immersione subacquea
Dove dormire a Sharm el-Sheikh?
Negli anni la località è passata da destinazione di nicchia per pochi, soprattutto per ricchi e personaggi famosi, a destinazione di massa, dove accanto i resort e gli hotel a 5 stelle sono comparsi hotel più economici. Se sei alla ricerca di un alloggio, Sharm el-Sheikh ti offre l’imbarazzo della scelta, una varietà infinita di possibilità che possono soddisfare ogni tipo di turista, spesso a prezzi molto vantaggiosi. L’ideale è alloggiare presso le strutture che si trovano nei tratti di costa più belli, come la rinomata Naama Bay o la più naturale Fanara, vicino la Old Sharm.