Voli per Torino: informazioni utili
Compagnie aeree regolari e last minute per Torino
Bmi collega il capoluogo piemontese con l'East Midlands ed Edimburgo. British Airways, Lufthansa, Alitalia e la low cost Blu Express da tenere in considerazione. L'aeroporto di Torino-Caselle (TRN) si trova a 16 km a Nord della città ed è base di Alitalia e Meridiana Fly.
Caccia ai biglietti aerei per Torino? Ryanair serve Torino e Cuneo. Le compagnie low cost abbondano: Wizz Air collega Cuneo a Bucarest e Cluj-Napoca, mentre EasyJet connette la città piemontese a Londra.
Quando prenotare i biglietti aerei Torino
A caccia dei biglietti aerei Torino? Il capoluogo piemontese è un centro artistico-culturale e, come tale, può essere visitato tutto l'anno. Meglio evitare l'afa dei mesi più caldi.
- Alta stagione: primavera ed estate.
- Bassa stagione: l'inverno, periodo freddo e piovoso, cui non corrisponde un significativo calo dei prezzi.
Durata del volo per Torino
Durata del volo Roma – Torino: 1h e 5 min circa.
Biglietti aerei Torino: cose da fare e da vedere
Centro di riferimento italiano, simbolo della rinascita industriare del paese. Torino non è soltanto calcio è motori: il capoluogo piemontese è arte, è cultura, è divertimento. Da Piazza Castello si parte alla scoperta dei suoi incredibili monumenti, delle tante piazze, dei suoi musei.
Viaggio a Torino: cosa non puoi perderti
Volo low cost per Torino prenotato: pronto a partire? Qui trovi una serie di consigli utili per il tuo prossimo viaggio: prepara carta e penna.
La Mole Antonelliana: autentico simbolo della città di Torino. Prende il nome da colui che l'ha progettata, l'Antonelli, una costruzione che, dall'alto dei suoi 167 metri, veglia sorniona sulla città.
Duomo di Torino: risale al 15° secolo e si tratta dell'unica chiesa rinascimentale della città. La facciata in marmo bianco attira i flash dei numerosi turisti che accorrono a visitarla, mentre l'interno, piuttosto spoglio, conserva un apprezzato fascino spartano.
Palazzo Reale: a suo tempo fu dimora dei Savoia, è oggi sede del Museo Reale. Un trionfo di stili: neoclassico, barocco e rococò si intrecciano, donando all'imponente costruzione uno stile unico ed invidiato. Trattisi infatti di una delle case reali più ammirate d'Europa.
Per maggiori info visita il sito ufficiale del turismo a Torino.
Dove dormire a Torino
Se stai cercando un hotel economico a Torino, puoi sempre avviare una rapida ricerca su liligo.com, in modo da confrontare le migliori offerte del web in tempo reale.