Amate il mare e quest’anno vi proponete di effetuare delle indimeticabili scatti sott’acqua? Non perdetevi allora i 10 suggerimenti del Magazine del Viaggiatore per scattare fotografie subacquee mozzafiato!
Le agognate vacanze al mare si avvicinano, non vedete l’ora di immergervi nelle limpide acque dell’Egeo e ormai è tutto pronto: il volo low cost per Santorini è stato prenotato, il costume e la macchina fotografica sono già in valigia…cons’altro manca? I 10 consigli del Magazine del Viaggiatore per scattare indimenticabili foto sott’acqua!
1. Nuotare in acque sicure
Ok il vostro eroe è Jacques Couteau, ma non occorre che vi mettiate a nuotare fra gli squali per fare i primi scatti! Se siete dei debuttanti, cominciate ad allenarvi non troppo lontano dalla riva: un terreno di gioco ideale dove prendere confidenza con il vostro apparecchio fotografico e con l’arte della fotografia subacquea.
2. L’importanza della luce
Se la luce è elemento fondamentale per la riuscita di una buona foto in generale, lo è ancora di più per la fotografia sott’acqua: il miglior momento per questo genere di scatti son i pomeriggi soleggiati. Se invece la giornata non è delle migliori e l’acqua del mare è particolarmente torbida, non dimenticate di utilizzare il fash del vostro apparecchio.
3. Rimanete vicini alla superficie
A volte i migliori scatti sono quelli presi giusto al di sotto della superficie, dove i riflessi del sole, la propagazione delle onde creano degli effetti suggestivi per le vostre foto.
4. Sperimentate
L’acqua è un potente alleato per spingervi più in là con gli effetti naturali: provate a scattare le foto facendo spruzzi e schizzi in acqua o ulizzando una pistola o ancora sbizzarendovi con il boccaglio.
5. Usate l’ironia e l’originalità
L’idea è semplice, ma funziona sempre: ingegnatevi per ricreare scene normali della “vita di superficie”, ma non sott’acqua: una passeggiata in bicicletta o con l’ombrello, una partita di football ecc.
6. Puntate l’obiettivo verso l’alto
Di solito si tende a a fotografare sotto’acqua dall’alto verso il basso, ma i migliori scatti sono quelli effettuati con l’obiettivo puntato verso l’alto, con il sole che splende lontano ed illumina con i suoi raggi il soggetto della vostra foto.
7. Foto metà sott’acqua, metà in superficie
Provate a dividere il soggetto della vostro foto in due parti, una metà sommersa, l’altra in superficie ponendo l’obiettivo a pelo d’acqua: il risultato sarà sorprendente.
8. Occhio ai dettagli
Avvicinarsi quanto più possibile al dettaglio di un pesce o di un corallo può produrre fotografie di rara bellezza.
9. Siate pazienti
Osservare senza fretta il comportamento dell’animale che volete fotografare in mare, vi aiuterà a scegliere al meglio il momento più propizio per il vostro scatto.
10. Tanti tentativi
Provare, provare e riprovare: a volte è lo scatto su cui non avevate affidato molte aspettative che risulta il migliore: non siate parsimoniosi con la vostra macchina fotografica!
Siete dei viaggiatori appassionati di foto? Allora non perdetevi i nostri consigli per fotografare con il cellulare o attraverso il vetro!