Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

No, il successo di Gino Latilla non c’entra nulla, ma una carrellata di festività sta ormai per bussare alle porte degli italiani: dal Ponte dell’Immacolata, al Natale, passando per Santo Stefano, Capodanno e l’Epifania; c’è tanto da festeggiare. Da Montreal ad Halifax, da Toronto a Vancouver: il Canada si presenta come la meta perfetta per il tuo prossimo viaggio. Pronti a partire?

Il Canada d’inverno

Innumerevoli leggende circolano intorno all’inverno canadese, fatto di persone che sciano per andare al lavoro, gente che vive negli igloo e fa regolare uso dello slittino, quale mezzo di trasporto prediletto per sei mesi l’anno, insomma: l’equilibrio tra realtà e fantasia è piuttosto labile. Una cosa, però, è certa: quando arriva la stagione più fredda dell’anno, i canadesi rispolverano i pattini, rimettono a nuovo gli sci, salgono a bordo dei propri slittini e puntano dritti tanto alle piste di pattinaggio, quanto alle colline innevate, riaccendendo così i ricordi dell’infanzia.

Il Canada si presenta quest’anno, da Est ad Ovest, come il non plus ultra delle vacanze invernali, specie per chi parte da Roma, con voli di andata e ritorno a meno di €450. Sorpresi?

Halifax

La Nova Scotia è un microcosmo a sé nella nazione, con le sue radici celtiche ed il gran numero di pub sparsi lungo il territorio. Un esempio? La principale birra alla spina è prodotta in loco, la Alexander Keiths. Non è una cattiva idea visitare la fabbrica di birra a pochi passi dal mare che bagna la bella Halifax. Si stima che il Pub Crawl cittadino sia il più grande al mondo! Le leggendarie marmellate celtiche, preparate in casa, non sono difficili da reperire. Da non perdere, inoltre, una visita al Peggys Cove, famosa per i suoi fari e particolarmente affascinante in una tranquilla giornata invernale. Sei pratico con gli slittini? Dirigiti a Citadel Hill e preparati alla discesa collinare più adrenalinica dell’intera costa orientale del paese!

Montreal

Appassionato di viaggi? Ami sciare? Sei nel posto giusto. Mont Tremblant, nel Quebec, è la località sciistica perfetta, per i tanti in visita a Quebec City e Montreal. Imbacuccati per bene, prima di salire a bordo degli skilift, che ti porteranno fin su in cima. Il tracciato più lungo è di ben 6 km e si chiama Nansen. Il Quebec ospita inoltre il carnevale invernale, che ha solitamente luogo dal 28 gennaio, al 13 febbraio, una tradizione annuale che si ripete dal lontano 1894. Di notte non c’è nulla di meglio di una capatina ad uno dei tanti jazz bar del cuore storico di Old Montreal, con in mano una tazza di vin brulé o di sidro di mele caldo: l’allegria, dalle parti del Canada di lingua francese, non manca di certo!

Toronto

Hai mai sognato una notte lungo le piste di pattinaggio del Central Park o del Rockfellar Center di New York? Bene: porta con te pochi spiccioli e i tuoi pattini nei pressi del municipio di Toronto: nella Nathan Phillips Square, trovi una pista di pattinaggio all’aperto, che se non fa il pari con New York, poco ci manca. A pochi metri, nella Queen Street West, trovi il famoso camioncino dei gelati dei film americani (che non vende esattamente gelati, ma patatine fritte!). Dall’altro lato della strada trovi l’Eaton Centre, il più grande centro commerciale della città: il luogo giusto in cui trovare il souvenir giusto del tuo viaggio. Lo sapevi che in città ci sono ben 82 piste di pattinaggio all’aperto? E le sorprese non finiscono qui: a Sud, a circa un’ora d’auto si trovano le spettacolari Cascate del Niagara, che d’inverno si tingono di magia.

Vancouver

Ora che le Olimpiadi Invernali 2010 hanno calato il sipario e buona parte dei turisti si è ritirata dalle coste occidentali del paese, è il momento giusto per visitare Vancouver. Dirigendoti a Banff o a Whistler, puoi apprezzarne la natura selvaggia ed hai la posibilità di sciare in una delle località più belle di tutto il paese. Banff è una piccola città che fa dello sci la sua attrazione principale, mentre Whistler è famosa per i suoi alti picchi: ogni anno in questa regione cadono circa 9 metri di neve. I più esperti possono dirigersi a Blackcombe, per testare le proprie abilità sui ghiacciai. Lo Stanley Park di Vancouver diventa quasi magico dopo una nevicata e una visita è d’obbligo. Non lasciarti sfuggire, infine, la possibilità di assistere ad un match di hokey e prendere parte all’euforia collettiva degli spettatori. Dopotutto, si tratta della città più vivibile del Canada.

I voli da Roma, non mancano e partire alla volta del Canada con meno di €450, in questo inverno ormai alle porte, è possibile. Cosa stai aspettando?

Foto da: nayukim / flickr cc


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te