Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

La capitale tedesca si sta ritagliando nel tempo un ruolo centrale nel turismo europeo, specie tra i più giovani. I motivi sono molteplici, non da ultimo le tante compagnie low cost che la connettono al resto del continente e del mondo. Eppure questa ondata di viaggiatori non è vista di buon occhio da una parte dei berlinesi. Lecito chiedersi: i turisti sono ancora i benvenuti a Berlino?


Per tempo immemore ingiustamente rilegato a luogo turistico di seconda fascia, Berlino si ritrova oggi sulla cresta dell’onda, addirittura terza città più visitata d’Europa, appena dietro Londra e Parigi. Il turismo è oggi una delle risorse economiche principali della capitale tedesca – circa il 10% degli introiti – una manna inattesa, un patrimonio da preservare (e amministrare).

La (brutta) sorpresa è però dietro l’angolo, o meglio lungo i muri della città, con slogan che tappezzano le strade del centro, parole poco gentili riservate ai turisti stranieri:

  • “Noisy tourists go home!”
  • “Berlin doesn’t love you”
  • “Sorry, no entry for hipsters from the U.S.”

Una capitale sospesa nel tempo

Il successo turistico di Berlino è conseguenza della politica adottata dal suo sindaco, Klaus Wowereit, che ha voluto restituire alle persone una città attraente, piuttosto che ricca. Ciò si traduce in una forte valorizzazione della storia berlinese, con la preservazione delle costruzioni sovietiche a Est e le numerose attività promosse a Kreuzberg, zona Ovest della città.

Tutto ciò non fa che acuire il mal di pancia tra i berlinesi, che manifestano il proprio dissenso nei confronti di turisti definiti rumorosi e poco rispettosi. Il perché va cercato nella crescita vorticosa che la città ha conosciuto nell’ultimo ventennio, una capitale tra le più economiche d’Europa, che fatica ad accettare il suo ruolo sempre più centrale nel settore turistico.

Berlino centro

Berlino: vado o non vado?

La risposta è semplice, quasi ovvia: certo che ci vado! La sicurezza per i turisti non è argomento di discussione e la città ha davvero tanto da offrire: lo sapevi che Berlino si è guadagnata la terza piazza di città più visitata proprio ai danni di Roma?

I contestatori se ne faranno una ragione: abitare in una città apprezzata da un largo bacino di visitatori dovrebbe essere motivo di vanto. O no?

Offerte voli Berlino

Sei mai stato a Berlino?

Foto: miracle_design, libertinus / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te