Le stelle sono sfere gassose di idrogeno ed elio che sembrano fluttuare in giro per l’arcata celeste, lontane anni luce. Lo sapevi che c’è il rischio concreto di non poterle più ammirare? Ambientalisti ed astronomi stanno lavorando insieme per allestire riserve naturali la cui vista sul cielo stellato è particolarmente favorevole, in barba all’inquinamento luminoso.
Difficile credere che le stelle abbiano bisogno di essere protette, data la distanza siderale che le separa dalla terra, eppure è così. Più il mondo si sviluppa, più abbiamo la necessità di proteggere la visibilità del cielo notturno. Nasce così il programma “Dark Sky“, che mira a designare luoghi particolarmente adatti all’osservazione delle stelle.
Il cielo notturno ha ispirato la cultura, ha mosso i fili dell’arte e della musica, della letteratura e della fantasia sin dalla notte dei tempi. Le stelle guidano i marinai e fanno sognare gli innamorati, mantengono scienziati e sognatori col naso all’insù. Telescopi alla mano, dunque: le tre riserve di seguito indicate godono di una vista nitida sul cielo stellato!
NamibRand Nature Reserve
Namibia, Africa
Il NamibRand è una delle più grandi riserve naturali in Africa. A parte la flora e la fauna, di indiscutibile bellezza, questo parco si erge a difensore del cielo stellato. La più vicina comunità, un congiunto di piccoli villaggi, si trova a 95 km di distanza, il che si traduce nella totale assenza di inquinamento luminoso, per la gioia dei tanti che giungono qui per ammirare le stelle.
Exmoor National Park
Devon and Somerset Counties, Inghilterra
Cieli stellati, visuale nitida e un valore aggiuntivo: questo parco è straordinariamente facile da raggiungere. Cerca tra i voli low cost per Londra e noleggia un’auto, per raggiungere l’Exmoor National Park in poco più di 3 ore. I punti migliori per guardare le stelle? Holdstone Hill, County Gate, Bredon Two Gates e Wimbleball Lake. L’Exmoor è l’unico parco del vecchio continente che aderisce al programma “Dark Sky“.
Riserva del Monte Megantic
Quebec, Canada
Questa riserva della regione del Quebec si estende lungo 5.500 km². L’osservatorio che sorge al centro della riserva naturale sottolinea la grande importanza attribuita all’astronomia nel paese dell’America Settentrionale. Di notte, il parco si anima, grazie a due appuntamenti annuali in cui le porte dell’osservatorio sono aperte al pubblico: si celebra il “Festival d’astronomie Populaire du Mont-Mégantic“.
Hai mai visto una stella cadente?