Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

Oggi partiamo alla scoperta di Madrid con la nostra guida ricca di consigli su cosa fare e vedere nella bella capitale spagnola.

Con i suoi 3 milioni di abitanti la capitale iberica è la città più grande della Spagna e senza dubbio una delle più interessanti destinazioni del Paese, grazie ai tanti monumenti e tesori artistici, una storia ricca di fascino, una grande offerta culturale, gastronomica e i divertimenti che questa metropoli sa offrire ai suoi visitatori. Pronti a volare per Madrid?

Luoghi d’interesse

Plaza Mayor

Un giro per Madrid non può non cominciare dalla piazza più famosa della capitale spagnola.Costruita nel XVII° secolo, Plaza Mayor è un’ernorme piazza a forma rettongalare, chiusa ai quattro lati da edifici di tre piani e ricca di negozi, di bar e di ristoranti con i tavolini all’aperto. Inoltre la piazza ospita spesso mercatini e concerti gratuiti.

Plaza Mayor
Plaza Mayor

Puerta del Sol

Altra importante piazza madrilena è Puerta del Sol, luogo d’incontro e della movida, e sede delle principali celebrazioni nazionali e del capodanno ritmato dai rintocchi del suo celebre orologio.

Puerta del Sol
Puerta del Sol

Parque del Buen Retiro

In questo incantevole parco ogni fine settimana si può assistere gratuitamente all’esibizione di decine di giocolieri e di percussionisti spagnoli e afro-americani. Indubbiamente un’occasione da non perdere.

Parque del Buen Retiro
Parque del Buen Retiro

Palacio Real de Madrid

La sede ufficiale dei reali di Spagna fu costruita nel XVIII secolo per volere di Filippo V, sulla base del progetto dell’architetto siciliano Filippo Juvara, in uno stile barocco che si ispira per gli esterni al modello del Louvre di Parigi. Il complesso dei palazzi e dei magnifici giardini (tra cui i Giardini del Campo del Moro) che si trovano al suo interno lo rendono una tappa irrinunciabile per i turisti che si trovano nella capitale spagnola. Ingresso gratuito dal lunedi al giovedì dalle h 16 alle ore h 20 (da aprile a settembre).

Palacio Real de Madrid
Palacio Real de Madrid

Musei

El Prado

Considerata una dei musei più importanti al mondo, El Prado ospita le opere di artisti del calibro di Caravaggio, Botticelli, Goya, Velàzquez Tiziano, Rembrandt. L’ingresso è gratuito dal lunedì al sabato dalle h18 alle h20 e la domenica i giorni festivi dalle h 17.00 alle h 19.00.

Museo El Prado
Museo El Prado

Museo Thyssen-Bornemisza

Questo museo che ospita circa 800 opere provenienti dalla collezione privata del magnate tedesco che dà il nome alla pinacoteca. Le collezioni presenti spaziano dal Rinascimento italiano alla pittura moderna con opere di artisti come Caravaggio, Tiziano, Van Gogh . Ingresso gratuito ogni lunedì dalle h12 alle h16.

Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia

Inaugurato dai reali di Spagna nel 1992, il Centro de Arte Reina Sofia è un’importante pinocoteca dedicata all’arte moderna. All’interno di  questo edificio settecentesco potrete ammirare alcuni dei più importanti capolavori del XX° secolo, tra cui spicca il celebre quadro Guernica di Pablo Picasso. Il costo del biglietto varia a seconda dell’esibizione scelta, ma molte categorie possono visitare gratuitamente il museo, tra cui le famiglie con tre figli al seguito ( biglietto gratuito per uno solo dei genitori).

Guernica, Centro de Arte Reina Sofia
Guernica, Centro de Arte Reina Sofia

Il grande calcio a Madrid

La capitale spagnola è rappresentata calcisticamente da diverse società, ma sicuramente la più importante è famosa è il mitico Real Madrid, che gioca le sue partite al Santiago Bernabeu, uno stadio caro ai tifosi italiani per la vittoria degli Azzurri al Mondiale spagnolo del 1982.

Real Madrid
Real Madrid

Negli ultimi anni anche l’Atletico Madrid è tornato agli antichi splendori e ha guadagnato l’attenzione del calcio europeo. La seconda squadra della città gioca le sue partite interne allo stadio Vincent Calderon. Insomma, se siete amanti del grande sport, la metropoli spagnola è la destinazione che fa per voi!

Shopping

Madrid offre grandi opportunità di shopping per tutti i gusti:

-se cercate grandi marchi spagnoli come Zara o Primark, il luogo più consiglaito è la Gran Via, una delle arterie princiapali della città, conosciuta anche come la “Broadway spagnola” per il gran numero di teatri di musical che si trovano qui.

– per lo shopping di lusso invece la via più indicata è Calle de Serrano, probabilmente la via commerciale più esclusive e care della capitale.

– se infine non volete far piangere il vostro portafoglio, recatevi in Calle de Fuencarral, la via che taglia da sud a nord il centro cittadino, celebre per le sue boutique alternative.

Gran Via
Gran Via

Movida

Madrid è conosciuta per i suoi rooftop, motivo per cui nella bella stagione è d’obbligo cominciare le serata con un aperitivo in una delle tante belle terrazze sparse per la capitale. La movida madrilena si concentra attorno a Porta del Sol, Plaza de Santa Anna e Calle del Arenal. Per quanto riguarda i quartieri, i più vivaci sono senz’altro Malasaña, il distretto alternativo dei giovani madrileni, il multietnico Lavapiés e il gay-friendly Chueca.

Malasaña
Malasaña

Gastromia

Madrid offre l’imbarazzo delle scelta in quanto a gastronomia: tra le zone migliori per gustare le deliziose tapas spagnole segnaliamo in particolare il quartiere La Latina, mentre nella già citata Plaza Mayor avrete la possibilità di assaggiare i bocadillos de calamares ( panini ai calamari), una specialità tutta madrilena.

bocadillos de calamares
bocadillos de calamares

Volete organizzare un viaggio a Madrid? Create il vostro Avviso Prezzi per trovare l’offerta migliore!

 

Foto: Tomás Fano, ctj71081, Fernando García, Wenjie, Zhang, Pedro Belleza, Jan S0L0, Nicolas Vigier, Juan Fernández / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te