Oggi la rubrica dedicata ai migliori viaggi on the road vi porta nel Portogallo settentrionale con una guida completa per girare il Nord del Paese lusitano.
Bello e melanconico, il Portogallo è un Paese che regala città ricche di fascino e di storia, spiagge mozzafiato che si affacciano sull’Oceano Atlantico e bellezze naturali senza eguali. Il noleggio auto in Portogallo rappresenta il miglior modo per scoprire tutti gli incantevoli angoli di questo paese. Pronti a partire per un indimenticabile viaggio on the road nel Portogallo settentrionale?
Come arrivare
Per raggiungere il Nord del Portogallo, il modo migliore è prendere uno dei tanti voli low cost che collegano l’Italia con Porto. Un volta atterrati, il consiglio è di trascorrere un paio di giorni nella bella città lusitana ed in seguito noleggiare un’auto a Porto per partire subito per il nostro itinerario proposto, per poi ridiscendere sul versante interno ed orientale vicino alla frontiera con la Spagna.
Porto
Fondata nel V secolo d.C. col nome di Portus Cale da cui in seguito derivò il nome del Paese lusitano e conosciuta in tutto il mondo per il suo omonimo vino, Porto è la seconda città del Portogallo e contende alla capitale Lisbona il primato economico nel Paese, ma è soprattutto una destinazione ricca di fascino, storia e luoghi di rara bellezza.

Un visita alla città non può non cominciare da Ribeira, il suggestivo centro storico di Porto, caratterizzato da abitazioni dipinte nei secoli passati in colore pastello e da un dedalo di strette stradine, pavimentate a ciottoli, che attraversano la collina che si affaccia a strapiombo sul fiume Douro. Ciò rende questo quartiere unico nel suo genere, come certificato dall’Unesco che ha dichiarato questa area della città patrimonio dell’umanità. Dopo esservi persi tra gli affascinanti vicoli, concedetevi una passeggiata per l’Avenida dos Aliados, l’arteria principale del centro cittadino.

Date le sue antiche origini e l’importanza che questa città ha rivestito da sempre nella storia del Portogallo, Porto si presenta ricca di monumenti di pregio e luoghi d’interesse dall’indubbio fascino. Fra quelli da non perdere vi segnaliamo: la Torre dei Chierici, costruita nel XVIII secolo e simbolo della città, la Chiesa di Sant’Ildefonso, uno dei migliori esempi di proto-barocco, patrimonio dell’Unesco dal 1996, la Catterdrale Sé do Porto, una particolare chiesa-fortezza del XII secolo in stile romanico e il Palàcio da Bolsa, imponente edifico costruito nel XVIII secolo in stile neoclassico dal locale ceto mercantile.

Un’altra tappa d’obbligo è poi quella al Mercado do Bolhão: costruito in stile neoclassico ad inizio Novecento, il mercato di Bolhão vi accoglierà con i suoi sapori e colori, e la sua chiassosa allegria.
Non mancate inoltre di fare un salto alla Livraria Lello e Irmão: aperta nel 1869, la Lello e Irmão è la seconda più antica libreria del Portogallo ed è considerata una delle più belle al mondo, grazie al suo stile eclettico che mescola mirabilmente elementi gotici e liberty.

Barcelos
La seconda tappa del nostro itinerario è Barcelos, 42 km a nord di Porto. Questa bella città di origine medievale sorge lungo le sponde del fiume Cavado ed ha molto da offrire al visitatore: dal locale Museo Archeologico che testimonia il popolamento del luogo già in epoca preistorica alle rovine medievali del Paço dos Condes. Sono soprattutto le chiese disseminate in città a catturare l’attenzione dei visitatori, fra cui spiccano la Chiesa gotica di Santa Maria Mior, Matriz de Barcelos del XIV secolo, e le settecentesche Igreja e Nossa Senhora do Terço e Igreja do Senhor Bom Jesus da Cruz.

Braga
Proseguendo il vostro viaggio per circa 16 km in direzione est, si raggiunge Braga importante sede universitaria e religiosa e con i suoi 180 mila abitanti terza città del Portogallo, dopo Porto e Lisbona. Braga non presenta ritmi di vita frenetici, ma offre la vivacità di una grande città ed con i suoi vicoli stretti e le sue chiese gotiche e barocche è certamente una piacevole sorpresa per tutti viaggiatori che decidono di visitarla. Imperdibile in particolare la Cattedrale Se, la più antica del Paese, ma anche la Chiesa di Santa Cruz, il Convento do Populo, il Palacio dos Biscainhos, ma soprattutto, a circa 5 km dal centro la Chiesa di Bom Jesus con la sua celebre scalinata barocca, situata su un colle da cui potrete godere di una spettacolare vista panoramica sulla città.

Guimarães
Il vostro viaggio on the road nel Nord del Portogallo continua verso l’entroterra, ma questa volta in direzione sud-est, dove dopo circa 16 km si arriva a Guimarães. Con poco più di 150 mila abitanti, Guimarães è considerata la culla della nazione portoghese, in quanto luogo di nascita di Alfonso Henrique, primo re del Paese lusitano. Il centro storico della città, Patrimonio dell’Unesco, è uno dei più grandi e meglio preservati al mondo e perdersi fra le sue strette viuzze è una gioia per gli occhi del visitatore. I monumenti più importanti di Guimarães si trovano sulla collina “Sagrada” e sono il Castello del X secolo e il Paço dos Duques de Bragança, costruzione gotica del XV secolo.

Valle del Douro
L’ultima tappa del nostro tour è dedicata agli amanti del vino: parliamo infatti della meravigliosa Vale do Douro, la famosa zona vinicola del Portogallo, dove si produce il prestigioso vino Porto. Il cuore della Vale do Dorio è la cittadina di Vila Real, che si trova a poco meno di 50 km a est di Guimarães, vicino al confine spagnolo. Qua potrete regalarvi indimenticabili degustazioni nelle tante cantine sparse per la cittadina e girare tra i vigneti della zona, alla ricerca dei produttori locali che saranno ben lieti di farvi assaggiare I loro vini locali. Poco distante da Vila Real, sorge il Parque Natural do Alvao: una buona occasione, prima di tornare a Porto, per terminare il vosto tour on the road nel Nord del Portogallo a contatto con la natura.

Foto: Hugo Cadavez, António Amen, Morray / Wikimedia