La primavera è ormai dietro l’angolo e tanto in Italia quanto all’estero fervono i preparativi per darle il benvenuto. Lanci di arance, lotte acquatiche, parate falliche e fuochi d’artificio: la ricetta per il divertimento è servita. Scopriamo le manifestazioni primaverili più simpatiche del globo!
Carnevale d’Ivrea
Lotta senza tregua, fino all’ultima… spremuta. Siamo ad Ivrea, nel torinese e di certo non manca l’originalità nelle celebrazioni del Carnevale. La battaglia principale si è consumata ieri, alle 14:00, una lotta senza esclusione di colpi, vietata ai deboli di cuore. Chi ci è stato racconta entusiasta la propria esperienza, manifestando la volontà di tornarci per il prossimo Carnevale. E se non te la senti di attendere un anno per visitare questo incantevole borgo torinese, Ivrea è pronta a rapirti con in suo fascino, che ne fa una destinazione turistica piuttosto popolare. Da visitare il castello, il duomo e le tante chiese che ne abbelliscono le vie del centro.
Autonoleggio economico TorinoScoppio del Carro, Firenze
Lo Scoppio del Carro ha luogo la Domenica di Pasqua, nelle prime ore del mattino. Le radici di questa manifestazione folkloristica affondano nei tempi delle crociate, una cerimonia indetta per liberare il Santo Sepolcro dall’occupazione degli infedeli. Ebbene, l’attuale carro, detto affettuosamente “Brindellone” dai fiorentini, è lo stesso che si usava più di 500 anni fa, seppur più volte restaurato. Uno spettacolo pirotecnico di prim’ordine, che ha inizio con il tradizionale iter, un percorso che va da Porta a Prato, sino a piazza del Duomo, un sentiero che il carro percorre trainato dai buoi. Hai ancora tempo per assistere a questo meraviglioso spettacolo, carico di riferimenti storico-religiosi: un ottimo pretesto per trascorrere le festività pasquali a Firenze.
Hotel economici FirenzeKanamara Matsuri – Giappone
Si vola dall’altra parte del mondo, per una celebrazione primaverile davvero originale: Siamo in Giappone: qui fervono i preparativi per uno dei festival più sentiti dell’anno: il Kanamara Matsuri. Un tributo alla fertilità, gente che sfila per le strade in onore di grossi falli, monumentali sculture che vengono trasportate in lungo ed in largo per le principali arterie di Kawasaki, un centro poco distante da Tokyo. La parata conduce al Tempio Daisha della città, dove le celebrazioni continuano a mo’ di decorazioni e caramelle a forma di pene. Quando? La prima domenica di Aprile: il modo migliore per arrivarci è noleggiando un’auto economica a Tokyo.
Offerte voli TokyoFesta della luna piena, Thailandia
Immaginati nel bel mezzo dei festeggiamenti che riuniscono più di 20.000 persone su di un’isola paradisiaca: un sogno che si avvera? I party di luna piena di Koh Phangan sono rinomati in tutto il mondo per il divertimento offerto, a base di musica e fratellanza. Una festa travolgente, che ha luogo durante le notti di luna piena (talvolta un giorno prima o dopo, a discrezione degli organizzatori), un party all’insegna della stravaganza più assoluta e dell’ingegnosità dei partecipanti. La primavera è il periodo in cui il numero di partecipanti tocca l’apice estremo. Un solo consiglio, tieni d’occhio i tuoi sandali: tendono a scomparire alla velocità della luce.
Vappu Festival – Finlandia
La cosa più importante per prendere parte ai festeggiamenti del Vappu Festival è un berretto bianco: la tradizione finlandese vuole che, al momento della laurea, gli studenti ricevano un berretto bianco in stile marinaro. Ebbene, ogni anno, il 30 di aprile, si celebrano i neo-laureati che, per l’occasione, si raccolgono per le strade della città tra un goccio ed un passo di danza. L’evento principale ha luogo ai piedi della statua di Havis Amanda, lavata con acqua ed adornata con il medesimo berretto, ci siamo: è il momento di dare il via ai festeggiamenti, stappando bottiglie di champagne e facendo baldoria!
Offerte voli FinlandiaThingyan – Birmania
Thingyan suona un po’ come “la lotta acquatica più grande cui tu abbia mai assistito nella tua vita”. Quando si tratta di festeggiare il Festival d’Acqua del Capodanno Birmano, generalmente a metà aprile, la gente impazzisce e tira fuori l’artiglieria pesante, tra cui non mancano le pistole ad acqua ed i tradizionali gavettoni. Cinque giornate di festival: goditi un’atmosfera tranquilla e compassata fino al quarto giorno, ricarica le pile per il quinto, un autentico tripudio di lanci e schizzi d’acqua. Rassegnati: non abbandonerai asciutto il paese asiatico.
Prenderai parte ad uno dei festival citati?