I preparativi per i Giochi Olimpici di Londra abbracciano diversi settori, tra cui il trasporto pubblico che, a ridosso dell’importante manifestazione sportiva,è chiamato a soddisfare appieno le esigenze dei tanti che giungeranno in città. Come migliorare uno dei servizi di trasporto più efficienti al mondo? Semplice: implementando la connessione WiFi gratuita per i viaggiatori.
Le Olimpiadi di Londra 2012 sono un evento di risonanza internazionale, tra le manifestazioni sportive più importanti al mondo: date le dimensioni dell’evento, gli sforzi per fare di Londra un luogo a misura di ogni tipo di viaggiatore si sono moltiplicati. Ed è qui che entra in gioco la connessione internet WiFi.
80 le stazioni che metteranno a disposizione degli utenti una connessione gratuita durante i mesi estivi. Queste le prime stazioni che avranno un’esclusiva “anteprima” del nuovo servizio: Oxford Circus, Stratford, Liverpool Street, Leicester Square e King’s Cross.
Favorevoli e contrari
Al momento dell’annuncio del servizio, avvenuto nel marzo dello scorso anno, il sindaco di Londra ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
Milioni di passeggeri potranno finalmente restare in contatto con amici e parenti, lavorare, accedere alle ultime notizie e a tutte le informazioni necessarie mentre si è in viaggio.
Non mancano, però, le sorprese: un recente sondaggio, condotto tra la cittadinanza londinese, ha rivelato che il 55% dei cittadini si dice contrario all’installazione di una connessione WiFi nel sistema di trasporto sotterraneo cittadino.
Saresti favorevole all’implementazione del WiFi nel servizio metropolitano delle principali città italiane?