Lo smarrimento dei bagagli è una leggenda metropolitana, un retaggio del passato? Se anche tu fai parte di quella schiera di viaggiatori che continua a preoccuparsi del destino che toccherà alla propria valigia, non c’è più ragione di preoccuparsi: presto sarai in grado di monitorare il tuo bagaglio direttamente dal cellulare!
Ah, la tecnologia… noi tutti la amiamo, giusto? Solo chi si è sentito dire almeno una volta nella vita: “Ci dispiace, ma il suo bagaglio risulta smarrito”, può capire cosa si prova in casi del genere. Un colpo basso difficile da digerire e la mente non esita un secondo a passare in rassegna tutti gli oggetti in essa contenuti, scovando innanzitutto quelli cui sei legato per ragioni affettive.
Dimentica lo stress
Amadeus, nome noto dei viaggi in rete, ha dato il via ad un progetto che prevede l’implementazione del sistema di tecnologia aerea chiamato SITA, al fine di creare un efficiente sistema di tracciamento dei bagagli via telefono cellulare e social network. In questo modo, i passeggeri saranno in grado di tener traccia dei propri bagagli sin dal momento del check-in (“Guarda, adesso è sui nastri trasportatori… oh! Lo stanno portando in stiva: prendetevene cura!”) e per tutta la durata del viaggio.
Mai più bagagli smarriti
Se prendiamo in considerazione il solo 2010, notiamo che ben 29 milioni di bagagli sono andati perduti: scusate se è poco. Amedeus e SITA hanno quindi pensato di unire le forze per prevenire (si spera!) questo rischio, aiutando non solo i viaggiatori: le compagnie aeree, di fatto, risparmierebbero parecchi soldi sugli esborsi cui devono far fronte in caso di smarrimento dei bagagli. I vettori sono al momento già forniti di questa tecnologia, che vedrà la luce all’inizio del 2012 in 54 aeroporti sparsi in tutto il mondo.
Presto sarai dunque in grado di controllare la posizione esatta del tuo bagaglio, direttamente dal tuo cellulare: non è forse una notizia fantastica? Ovviamente, in caso di bagaglio smarrito, dovresti comunque sapere cosa fare.
Le due società hanno condotto numerose ricerche prima di dare il via a questo progetto, arrivando a constatare che il 37% dei passeggeri sarebbe disposto ad utilizzare il proprio cellulare per far fronte a questa autentica piaga.
Come funziona?
La tua valigia sarà etichettata da un sistema di tracciamento piuttosto sofisticato al momento del check-in, poco prima del decollo, ad esempio, del tuo volo da Roma. Probabilmente, sarà disponibile un’applicazione scaricabile dai passeggeri, che consentirà loro di ricevere gli aggiornamenti in tempo reale su Facebook, Twitter e gli altri social network, il tutto, mentre si viaggia comodamente, senza pensieri.
Lo sai dove finiscono i bagagli smarriti?
Cosa ne pensi di questo nuovo servizio? Ti è mai capitato di incorrere in problemi del genere? Hai ritrovato il tuo bagaglio? Fai sentire la tua voce!