Il gigante asiatico ha in cantiere un grande progetto, per alleviare il compito gravoso che spetta all’aeroporto internazionale di Pechino: far fronte ad una gran mole di passeggeri che vi transitano ogni anno. Ecco quindi l’idea di costruire un nuovo aeroporto, che si chiamerà Beijing Daxin, operativo a partire dal 2015, diventando ufficialmente il terzo scalo della capitale cinese.
Pechino oggi
Se pensiamo che l’anno scorso l’aeroporto internazionale di Pechino ha visto transitare al suo interno 73 milioni e passa di passeggeri, andando molto vicino alla sua capacità massima, stimata in 75 milioni, si capisce che urge la costruzione di un nuovo impianto. Il boom del trasporto aereo in Cina si riflette chiaramente nei dati, come quei 370.000 passeggeri al giorno previsti per il 2015 nella sola città di Pechino: numeri che inducono alla riflessione.
In principio il governo cinese aveva previsto la creazione di questo aeroporto come parte delle infrastrutture in cantiere per l’edizione 2008 delle Olimpiadi, ipotesi scartata in seguito, per fare spazio al nuovo terminal dell’aeroporto internazionale già esistente, progettato dal famoso Norman Foster.
La nuova struttura
Il ministro cinese dell’aviazione civile, Li Jiaxing, spiega che oggi è praticamente impossibile aggiungere nuovi voli ad un network già saturo. La soluzione? Un nuovo impianto nel Sud di Pachino, che si estenderà lungo 50 chilometri quadrati, che possa servire propriamente la capitale, Tianjin ed in parte Hebei: i collegamenti con la capitale, Shanghai, Shijiazhuang e Shenyang avverranno per mezzo di treni ad alta velocità.
Il tuo prossimo viaggio a Pechino ha inizio su liligo.com!
Che te ne pare di questo nuovo, interessante progetto? Il 2015 non è poi così lontano…