Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Londra, Milano e Catania sono state le mete dell’ultimo dell’anno più gettonate dai viaggiatori italiani, secondo uno studio di liligo.com.

Gli specialisti del team di liligo.com hanno analizzato le tendenze di viaggio e le mete più ricercate dai viaggiatori italiani per il Capodanno 2018.

Metodologia

Lo studio si basa sull’analisi di oltre 120 000 ricerche effettuate sul comparatore liligo.com dai viaggiatori italiani, nel periodo compreso fra il 19 dicembre 2017 e il 4 gennaio 2018, confrontate con le ricerche lanciate sul motore di ricerca nello stesso periodo dell’anno precedente. Il team di liigo.com ha inoltre calcolato il prezzo medio dei voli A/R per raggiungere le dieci destinazioni più popolari, l’evoluzione dei prezzi rispetto all’anno precedente e la durata media dei soggiorni.

Top 10 Destinazioni Capodanno 2018

Destinazioni popolari Capodanno 2018

Dalla classifica, divisa equamente fra città italiane ed estere, emerge chiaramente la preferenza degli italiani per le grandi metropoli occidentali rispetto alle mete esotiche, con una leggera preponderanza di coloro che hanno scelto rimanere entro i confini nazionali (52% delle ricerche).

In generale Londra si conferma per il secondo anno consecutivo la meta di Capodanno più apprezzata dagli italiani, seguita sul podio da Milano e da Catania.

La presenza sul podio della città etnea, insieme a quella di Palermo (8° destinazione più ricercata), confermano il boom turistico della Sicilia degli ultmi anni, ormai non più limitato al solo periodo estivo. Le altre due città italiane presenti fra le preferenze di viaggio degli italiani a Capodanno sono Roma (4°) e Napoli (9°), con la città partenopea che ha guadagnato una posizione rispetto allo scorso anno.

Per quanto riguarda invece le mete estere, non si sono registrate grandi sorprese: oltre alla capitale britannica, troviamo infatti le grandi destinazioni tradizionali del turismo italiano in versione “city break”: Parigi (5°), New York (6°), Amsterdam (7°) e Barcellona che chiude la classifica. La metropoli catalana è, fra le destinazioni più popolari, quella che ha registrato la tendenza più negativa rispetto allo scorso anno (89% di ricerche in meno), dovuta probabilmente agli effetti sul turismo dei tragici attentati che hanno insaguinato la città mediterranea questa estate, e alle tensioni e all’instabilità politica, legate alle recenti vicende dell’indipendentismo catalano.

Prezzi dei voli: le destinazioni più economiche

Rispetto all’anno precedente le principali destinazioni del Capodanno 2018 hanno visto una crescita media dei costi di viaggio (voli A/R) di circa il 14%, con un punta del 21% di aumento nel caso dei collegamenti aerei verso New York. Hanno fatto eccezione i voli A/R per Amsterdam (prezzo medio in calo del 5% rispetto all’anno precedente) e per Barcellona, che fra le prime dieci destinazioni è risultata la più economica per i costi di viaggio, con un prezzo medio dei voli A/R dall’Italia di circa 103 €, in calo di quasi il 30% rispetto allo scorso anno.
capodanno 2

Durata dei viaggi: i soggiorni più lunghi e quelli più brevi

La durata media dei viaggi nelle prime dieci destinazioni di Capodanno è incrementata da 7 a 8 giorni rispetto all’anno precedente. Quest’anno i viaggi più brevi si sono registrati a Barcellona con una media di 5 giorni, mentre Roma e New York sono le città in cui gli italiani hanno trascorso i soggiorni più lunghi con una media di 12 giorni.


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te