L’animo gentile della capitale danese è da ricercare nello sguardo appassionato della celebre sirenetta, figlia del mare che, adagiata sullo scoglio fissa l’orizzonte alla ricerca del suo amato che vive sulla terraferma. Romantica, elegante, elitaria: benvenuti a Copenhagen, capitale del buon gusto e del lieto vivere.
Tra le strade cittadine regna un’atmosfera rilassata: piazze da scoprire, palazzi da visitare, luoghi da immortalare, senza il minimo accenno di frenesia. La capitale della Danimarca si distingue per la grande offerta turistica che offre il meglio di sè quando goduta appieno, coi tempi giusti. Una visita di pochi giorni rischia di alterare il senso profondo della città, compromettendo un’esperienza indimenticabile. Ecco dunque una lista di tutto ciò d’imperdibile che la città offre: lasciate ansie e agitazioni a casa e fate un bel respiro profondo, siete a Copenhagen, la parola d’ordine è relax.
- La Sirenetta (Den Lille Havfrue), opera in bronzo dello scultore Edvard Eriksen, racchiude nel suo sguardo enigmatico il senso intimo della città: romantica e sognante, con gli occhi puntati all’orizzonte, rivolti al domani, a discapito di ogni sofferenza. Si trova a Langelinie, ed è facilmente raggiungibile con le linee 6 e 9 degli autobus urbani.
- Tivoli è il parco giochi più antico d’Europa che attira ogni anno un gran numero di turisti. Non solo bambini, dunque, per una delle zone più conosciute della città, che durante il periodo natalizio dà il meglio di sè vestendosi di luci e colori.
- I Castelli nascondono i segreti dei fasti cittadini dell’epoca d’oro in cui Copenhagen era capitale di un grande regno scandinavo che comprendeva Norvegia e Svezia. Il Castello di Rosenborg custodisce ancora oggi i gioielli della Corona, mentre il Castello di Amalienborg è il luogo in cui, ogni giorno alle 12:oo, ha luogo lo spettacolare Cambio di Guardia Reale, rituale che si tramanda nei secoli.
Una citazione ai canali cittadini è d’obbligo: un giro in barca regala prospettive originali da cui ammirare l’urbanistica della capitale danese. Il Museo delle Navi Vichinghe riporta in auge le gesta di valorosi condottieri che nei secoli addietro hanno solcato i mari di tutto il mondo conosciuto trasformandosi in leggenda. Gli edifici istituzionali della Slotsholmen, letteralmente “isolotto del castello”, o le infinite possibilità di shopping offerte dallo Stroget costituiscono un valore aggiunto per chi si reca in quella che si presenta come una città a 360°.
Hai già visitato la capitale danese? Condividi con la comunità di liligo.com le tue idee ed i tuoi commenti a riguardo.