C’era una volta un impero, quello asburgico, che regnò in lungo e in largo per l’Europa per oltre 600 anni: tale impero fece di Vienna la sua dimora, conferendole uno stile imperiale ed elitario. La Vienna odierna è una città eclettica, viva, che si offre senza veli a chi si appresta a scoprirla. Divincolandoci, dunque, tra i meandri cittadini, partiamo alla scoperta della capitale austriaca!
Wien, Bécs, Vienna: le varie lingue fanno fatica a concordare sul nome di una città che ha fatto parlare di sé in ogni luogo e in ogni tempo, scrivendo pagine importanti della storia europea e mondiale. I fasti dell’Età Imperiale la consegnarono al mondo come raro esempio di centro culturale vivido, culla di tanti movimenti intellettuali, fervente laboratorio di idee e sperimentazioni, in continuo divenire. L’attuale capitale austriaca è una moderna metropoli che ha imparato nel tempo ad assimilare le migliori qualità delle grandi città europee, per poi fonderle in un sapiente mix che si traduce in un’offerta cittadina ampia e di spessore. Gli edifici storici abbelliscono le strade principali del centro cittadino, i tanti musei vantano opere d’arte di richiamo, i monumenti di caratura internazionale attirano turisti da tutto il mondo e poi i boschi, il Danubio e la frizzante vita notturna offrono ore di svago e di scoperta.
- Gli appassionati di storia troveranno di grande interesse il Duomo di Santo Stefano, lo Stephansdom, i cui interni si colorano delle mille luci riflesse delle vetrate variopinte. D’obbligo inoltre una visita al Palazzo Imperiale, l’Hofburg, dall’inconfondibile stile barocco, dimora della celeberrima principessa Sissi ed oggi sede di innumerevoli attrazioni.
- Gli assetati di conoscenza si dirigeranno verso il Kunsthistorisches Museum, il Museo di Belle Arti che si presenta come uno dei più importanti al mondo, data la sua vasta collezione di opere d’arte: non mancano i capolavori italiani, come “la Saliera” del Cellini e opere famose di maestri del calibro di Caravaggio, Tintoretto e Tiziano. Il Quartiere giusto? Il MuseumQuarter, come si evince dal nome, vanta un gran numero di musei, la maggior parte dei quali con una vasta collezione d’opere d’arte contemporanea.
- Affetti dalle smanie di shopping? Gli itinerari del commercio viennese conducono a Mariahilfer-Strasse e Kärntner Strasse: qui si concentrano un gran numero di boutique dai nomi altisonanti, gioiellerie e grandi magazzini per i vostri acquisti di lusso nella capitale del buon gusto. Siete alla ricerca di qualcosa di alternativo? La vostra destinazione è il Naschmarkt, il mercato cittadino dove troverete di tutto, dai generi di prima necessità ai pezzi d’antiquariato.
- Amanti dell’aria aperta? Il Prater è il parco cittadino che ospita la celebre ruota panoramica viennese, dalla quale si gode di un colpo d’occhio privilegiato sul panorama cittadino. Il Danubio al tramonto si veste da sfondo ideale per le passeggiate romantiche degli innamorati, mentre ad Ovest della capitale, il bosco viennese vanta percorsi tutti da scoprire.
Vienna è una meta adatta ad ogni tipo di turista, metropoli che regala ore liete a giovani ed anziani, dall’animo controverso, estrosa e diligente, garbata e frizzante. A rendere interessante Vienna è il suo senso profondo: tutti tentano di decifrarlo, ma forse, ad oggi, nessuno lo ha ancora capito.
Cosa ne pensi della capitale austriaca? Ci sei già stato? Condividi con noi e con la comunità di liligo.com le tue idee e le tue esperienze sulla splendida Vienna!