Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Per cominciare al meglio il nuovo anno, liligo.com ha chiesto ai suoi blogger di indicare le loro destinazioni ideali per il 2014. Andiamo a scoprire cosa hanno risposto i redattori dei blog francese, spagnolo, italiano, inglese e tedesco.

Ararat, la montagna biblica

consigliato da Corentin, redattore del “Magazine du Voyageur” su liligo.fr

I Turchi la chiamano “Ağrı Dağı”, i Curdi “Çiyayê Agirî” e per gli Armeni è “Արարատ”. Questa montagna sacra, che s’innalza per 5.165 metri d’altitudine, è consciuta dai tempi più antichi e la troviamo menzionata già nel libro della Genesi (“Al settimo giorno del mese, l’arca si posò sui monti Ararat”). Per raggiungerla, occorre prendere un volo per Istanbul e poi percorrere in auto circa 1.500 km: un viaggio piuttosto lungo, ma che il monte Ararat e il paesaggio anatolico meritano sicuramente.

Monte Ararat, Turchia

La montagna si trova ai confini dell’Anatolia orientale, una regione dell’Armenia storica, oggi in Turchia, vicino alle frontiere con l’Iran e l’odierna Armenia. I visitatori più temerari vorranno fare del trekking, ma è bene ricordare che l’escursionismo sull’Ararat costa piuttosto caro, è molto faticoso ed occorre prepararsi con largo anticipo. Tutti gli altri si accontenteranno di ammirare lo spettacolare panorama che offre la vista di questa montagna.

Monte Ararat, Turchia (2)

Roma, la città eterna

consigliata da Miguel, redattore de “El Blog del Viajer” su liligo.es

Roma, la città eterna. Ho abitato nella capitale italiana nel 2010 e da allora la considero una città senza pari al mondo. Il patrimonio artistico e monumentale di Roma è impressionante: il Pantheon, i Fori Imperiali, il Colosseo, la Fontana di Trevi, piazza Navona, Piazza di Spagna, Castel Sant’Angelo, il Campidoglio, il Vaticano e i suoi musei, solo per citare i luoghi e i monumeti più famosi.

Colosseo, Roma

Cosa farei a Roma? Sicuramente prenderei una pizza al ristorante Baffetto, gusterei un piatto di pasta a Trastevere e poi berrei un caffè a Sant’Eustachio o una birra tra le vie e le piazze del quartiere San Lorenzo e del Pigneto. Per la vita notturna ritengo irrinunciabile una tappa al Circolo degli Artistiuno dei club musicali più importanti della scena romana. Infine, anche se la cosa sembrerà un po’ feticista, acquisterei come souvenir una paio di scarpe presso la storica sartoria Gammarelli, la stessa dove si rifornisce il Papa.

Castel Sant'Angelo, Roma

Buenos Aires, la capitale del tango

consigliata da Antonio, redattore de “Il Blog del Viaggiatore” su liligo.it

Per il 2014 desidererei visitare la capitale argentina. Vorrei passeggiare per i suoi viali e le sue numerose piazze, a partire dalla storica ed importante Plaza de Mayo, per ammirare l’eclettismo della sua architettura (coloniale, postcoloniale e moderno) e per comprendere le influenze della differenti comunità immigrate che hanno modellato questo bel Paese.
Per meglio immergermi nell’atmosfera di questa città, non mancherei di visitare i barrios (quartieri) più tipici: San Telmo, Palermo, La Boca.

Quartiere La Boca, Buenos Aires

Ma non si può penetrare in profondità nell’animo di Buenos Aires senza aver assaporato il fascino del tango, nella patria in cui esso è nato: la città è piena di milongas, i famosi club e sale da ballo dove orchestre e ballerini si consacrano a questa danza e a questo genere musicale, tra i più belli e seducenti al mondo, che ritroverete in ogni angolo della capitale con i ballerini di strada che allietano con le loro performance passanti e turisti.

Tango

Isole Faroe

consigliato da Katie, redattrice di “ The traveller’s blog” su liligo.uk

Se dovessi indicare una destinazione per il 2014, la mia scelta cadrebbe su questo piccolo arcipelago situato nell’Atlantico del Nord, a metà strada fra Scozia, Norvegia e Islanda. Il visitatore non può non rimanere incantato dalle bellezze naturali che offre questo piccolo angolo di mondo: distese di prati verdi lussureggianti, ripide scogliere, acque cristalline, grotte

Isole Faroe (1)

Il tempo qua è imprevedibile, anche d’estate: giacconi per la pioggia e scarpe impermeabili sono d’obbligo! Cominciate il vostro viaggio da Torshavn, la più piccola capitale al mondo e in particolare non perdetevi il Museo di Storia e l’Aquarium.
Dal punto di vista gastronomico gli isolani vanno matti per lo skerpikjøt (il piatto d’agnello locale), il merluzzo, i frutti di mari e l’astice; prelibatezze che fanno parte della “New Nordic Food”, che adatta i piatti della tradizione scandinava al XXI secolo.

Isole Faroe (2)

Islanda

consigliato da Mateja, redattrice di “Reiseblog” su liligo.de

La mia destinazione ideale per il 2014 è un’altra meraviglia dell’Atlantico del Nord: l’Islanda. Il modo migliore per visitarla è un road triplunga la strada che percorre l’isola in forma circolare. Anche qui il tempo è molto rigido e il consiglio è di vestirsi con abiti pesanti.

Islanda

Ma non preoccupatevi, perché dimenticherete presto i venti glaciali che soffiano sull’Islanda quando vi troverete di fronte all’incredibile spettacolo delle aurore boreali e del sole di mezzanotte.
E’ infatti impossibile non innamorarsi di quest’isola che con le sue immagini e suoi suoni cattura il visitatore lasciandolo quasi in uno stato ipnosi. Se ciò non bastasse le tante storie leggendarie di elfi, trolls e fantasmi rendono ancora più magici e surreali i suoi incredibili paesaggi.

Aurora boreale, Islanda

 Quali di queste destinazioni vi attira di più?

Foto: Helgi Halldòrsson/Freddi, Roaring Jellyfish, DodomanDB, Rod Waddington, Gustavo Brazzalle, Stig Nygaard, -Bat-, vicmontol / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te