Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

La rivista americana di viaggi Condé Nast Traveller ha chiesto ai suoi lettori di indicare l’isola più amata. Ecco quali sono risultate le migliori dieci.

Per voi vacanza è sinonimo di sole, mare e relax in un’isola esotica? La top 10 dei lettori di CN Traveller potrà allora darvi degli utili suggerimenti per il vostro prossimo viaggio.

Avvertenza: la classifica è inevitabilmente influenzata dal pubblico presso cui è stato effettuato il sondagio, cioé lettori e viaggiatori statunitensi. Non a caso il Paese più rappresentato soon gli USA, che piazzano ben 5 isole – di cui tre appartenenti all’arcipelago delle Hawaii – seguiti dall’Australia (due isole), Europa, Africa e Asia con una sola isola ciascuna, mentre il Sudamerica è completamente assente.

10 . Big Island ( Hawaii – USA)

La più grande isola dell’arcipelago delle Hawaii presenta un’incredibile varietà di paesaggi: dalle cime innevate delle montagne e dei vulcani a calette tropicali e villaggi di pescatori, passando per foreste pluviali e campi di lava nera. Immancabile una visita nello spettacolare Hawaii Volcanoes National Park, che ospita alcuni dei più attivi ed imponenti vulcani del mondo.

Big Island ( Hawaii - USA)
Big Island ( Hawaii – USA)

9. Kangaroo Island ( Australia)

Se volete conoscere una delle isole più incotaminate dell’Oceania, dovete prendere un volo per Adelaide. A pochi chilometri dalla costa dove sorge la metropoli australiana si trova infatti l’Isola dei Canguri. Il tratto di mare che separa l’isola dalla terraferma ha di fatto protetto la sua ricca fauna selvatica, come koala, leoni marini e naturalmente tanti canguri. Un’attrazione naturale particolarmente suggestiva è il Flinders Chase National Park, una spettacolare formazione rocciosa scavata dal mare, abitata da numerose foche.

Kangaroo Island ( Australia)
Kangaroo Island ( Australia)

8. St. John ( Isole Vergini americane)

Due terzi di questa piccola isola sono occupati da uno splendido parco naturale. Una destinazione ideale per chi vuole passare le proprie vacanze tra escursioni nella giungla e snorkeling nelle acque cristalline di questa meravigliosa isola.

St. John ( Virgin Islands - USA)
St. John ( Virgin Islands – USA)

7. Santorini e Isole Cicladi ( Grecia)

L’unica rappresentante europea di questa classifica è il famoso arcipelago della Cicladi, il mitico luogo di nascita del dio Apollo e la porta per l’Ade. Santorini in particolare è una delle destinazioni estive più gettonate del Vecchio Continente, come dimostrano le migliaia di turisti che ogni anno invadono le pittoresche strade della località greca.

Santorini ( Grecia)
Santorini ( Grecia)

6. Grande Barriera Corallina – Whitsunday ( Australia)

Situata al largo della costa australiana del Queensland, la più grande corallina del mondo con più di 3000 barriere singole e circa 900 isole è visibile persino dallo spazio. Tra le tante isole i lettori di CN Traveller segnalano l’arcipelago di Whitesunday ( 74 isole), considerate il paradiso della vela e del snorkeling.

Whitsunday ( Australia)
Whitsunday ( Australia)

5. Arcipelago Bazaruto ( Mozambico)

Le cinque isole che formano questo arcipelago dell’Oceano Indiano appartenente al Mozambico costituiscono dal 2002 un unico parco naturale che ne ha preservato spiagge ed ecosistema. Anche qui esiste una spettacolare barriera corallina, la Two Mile Reef, che ospita più di 2000 specie marine.

Arcipelago Bazaruto ( Mozambico)
Arcipelago Bazaruto ( Mozambico)

4. Kauai ( Hawaii – USA)

Quest’isola hawaiiana offre una sorprendente biodiversità. Oltre infatti a splendide spiagge, i turisti possono esplorare le foreste pluviali e l’imponente canyon creato dalle colate laviche del Monte Wai’ale’ale, che sono valse all’isola il titolo di Grand Canyon del Pacifico.

Kauai ( Hawaii - USA)
Kauai ( Hawaii – USA)

3. Maui ( Hawaii – USA)

L’arcipelago statunitense del Pacifico piazza un’isola anche sul podio. Maui è la seconda più grande isola hawaiiana. E’ caldamente consigliato un giro per la Road to Hana, una strada panoramica di un centinaio di chilometri che regala paesaggi mozzafiato e termina maestose cascate.

 

Maui ( Hawaii - USA)
Maui ( Hawaii – USA)

2. Kiawah Island ( South Carolina – USA)

Tra i motivi che hanno fatto guadagnare a Kiawah Island il secondo posto di questa classifica vi è sicuramente la vicinanza geografica alla madrepatria e dunque la facilità con cui può essere raggiunta dai viaggiatori statunitensi presso cui è stato effettuato il sondaggio di CN Traveller. I pochi chilometri di mare che separano quest’isola atlantica dalle coste del South Carolina la rendono infatti una destinazione ideale per coloro che partono dagli USA.

Kiawah Island ( South Carolina - USA)
Kiawah Island ( South Carolina – USA)

1. Palawan ( Filippine)

L’unica isola asiatica presente in classifica è anche quella considerata più bella dai lettori della rivista americana. Gran parte del merito va probabilmente al Puerto Princesa Subterranean River, uno dei fiumi sotterranei più lunghi del mondo. Considerato una delle nuove 7 meraviglie del mondo moderno, il fiume si dipana nel sottosuolo per circa 8 km attraverso grotte e formazioni rocciose carsiche. E ‘ possibile visitare una parte del corso d’acqua navigabile per mezzo di emozionanti visite guidate.

Qual è la vostra personale classifica?

Foto: Guido Cozzi ( Corbis), SF Brit, Paul Asman, Rennett Stowe, Tiago, Christian Stocker, fabolousfabs, paul bica, John Morgan, lauren_dw,

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te