Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

Poco più di 500 anni fa Martin Lutero presentava pubblicamente le sue 95 tesi da cui sarebbe nata la riforma protestante. Per celebrare lo storico anniversario, Il Magazine del Viaggiatore vi propone un viaggio fra le più suggestive chiese protestanti nel mondo.

Dalla Germania all’Inghilterra, dalla Norvegia alla Danimarca, passando per gli Stati Uniti, pronti per questo viaggio nel mondo protestante, alla scoperta delle chiese più belle e suggestive?

10. Chiesa del Castello di Wittenberg (Germania)

La nostra selezione non poteva non cominciare dalla Chiesa del castello di Wittenberg e non tanto per ragioni estetiche, ma innanzitutto per il suo grande valore storico: è sul portone di questa chiesa, infatti, che Martin Lutero affisse il 31 ottobre 1527 le sue 95 tesi in latino, scritte allo scopo di sensibilizzare i fedeli sul fenomeno del commercio della indulgenze, la scintilla che darà vita alla riforma protestante.

Chiesa del Castello di Wittenberg
Chiesa del Castello di Wittenberg

9. Chiesa di Grundtvig (Copenaghen, Danimarca)

Se sia da considerare bella o meno, lo lasciamo decidere al vostro giudizio estetico, ma il valore architettonico di questa chiesa luterana di Copenaghen le fa guadagnare l’inserimento in questa speciale classifica: si tratta infatti di uno dei rari esempi, probabilmente il più celebre, di chiesa protestante progettata e costruita con uno stile espressionista.

Chiesa di Grundtvig (facciata occidentale)
Chiesa di Grundtvig (facciata occidentale)

8. St Paul’s Chapel (New York, USA)

Incastonata fra i grattacieli di New York, la Cappella Episcopale di San Paolo è l’edificio religioso più antico, rimasto in piedi fino ai nostri giorni a Manhattan. Il contrasto con il caos e la modernità degli edifici che la circondano è un colpo d’occhio che non può lasciare indifferenti e la rendono particolarmente suggestiva per chi vuole trovare un angolo di pace nella cuore frenetico della Grande Mela.

St Paul’s Chapel
St Paul’s Chapel

7. Cattedrale di Saint John the Divine (New York, USA)

Ancora New York: i lavori di costruzione della Cattedrale di San Giovanni il Divino iniziarono nel 1892 e ancora oggi non sono stati completati. Progettata con uno stile eclettico inzialmente basato su elementi neoromanici, per poi virare nel tempo verso uno stile più marcatamente neogotico, la cattedrale newyorkese, seppur non ancora ultimata, è secondo molti studiosi la chiesa protestante più grande al mondo: una tappa obbligata per chi visita la Grande Mela.

Cattedrale di Saint John the Divine
Cattedrale di Saint John the Divine

6. St Paul’s Cathedral (UK)

La Cattedrale Anglicana di Londra (ruolo che consivide insieme alla chiesa di Southwark) è il secondo edificio religioso più grande della Gran Bretagna e certamente con il suo stile barocco inglese una delle più belle ed imponenenti del regno di Sua Maestà.

St Paul Cathedral
St Paul’s Cathedral

5. Dom di Berlino (Germania)

Il principale luogo di culto protestante della capitale tedesca fu eretto tra fine Settecento ed inizio Novecento, in stile rinascimentale italiano nello stesso sito in cui sorgeva un’antica cappella di Corte. La mestosità e la magnificenza di questo gioiello guglielmino spingono molti a considerarla il “Vaticano protestante” paragonando il suo prestigio a quello che riveste per la religione cattolica la Basilica di San Pietro a Roma.

Dom
Dom

4. Abbazia di Westminster (UK)

Costruita in stile gotico fra il XI° e il XV° secolo, l’Abbazzia di Westminster ha ricpoterto un ruolo centrale nella storia britannica: qui infatti avviene da molti secoli l’incoronazione dei monarchi inglesi e al suo interno hanno trovato sepoltura alcuni dei più importanti personaggi della nazione inglese. Questa meravigliosa chiesa anglicana, Patrimonio dell’Unesco, attira ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo.

Abbazia di Westminster
Abbazia di Westminster

3. Cattedrale di Trondheim (Norvegia)

La Cattedrale principale della Chiesa Luerana Norvegese è la chiesa più grande ed importante della Scandinavia. E’ considerata anche una delle più belle, costituendo una della maggiori attrazioni turistiche della Norvegia. Qui inoltre dall’inizio dell’Ottocento vengono incoronati i reali del Paese nordico.

Cattedrale di Trondheim
Cattedrale di Trondheim

2. Duomo di Ulm (Germania)

Questo edifico religioso rappresenta un vero e proprio gioliello dell’architettura gotica e con i suoi oltre 160 metri d’altezza si fregia del primato di chiesa più alta del mondo. Assolutamente da visitare.

Duomo di Ulm
Duomo di Ulm

Cattedrale di Canterbury (UK)

Tra le chiese più antiche d’Inghilterra (i lavori di costruzione iniziarono nel 1070), la Cattedrale di Canterbury costituisce uno dei primi e più riusciti esempi di architettura gotica inglese. Una bellezza unica e senza tempo facilmente raggiungibile da Londra in meno di 2 ore di macchina con un’auto a noleggio.

Cattedrale di Canterbury (facciata)

Cattedrale  di Canterbury
Cattedrale di Canterbury

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te