Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Per decisione del governo cubano da questo mese le cosiddette “case di visita”, fino ad ora riservate ai funzionari locali in vacaza o viaggio di lavoro, saranno aperte al turismo internazionale sull’isola.

Le “casas de visita”

Le cosiddette casas de visita sono centinaia di strutture, costituite da singoli appartamenti o piccoli hotel o motel, il più delle volte ubicate in zone balenari. Adesso, ferma restando la priorità accordata ad enti statali, anche i turisti stranieri che decidono di volare a L’Avana potranno alloggiare in queste strutture, prenotando presso gli uffici di prenotazione provinciali dell’isola o le strutture stesse.

Cuba (1)
Cuba (1)

I vantaggi per i turisti

La decisione del governo cubano aumenta di molto le capacità ricettive dell’isola e offre ai turisti soluzioni diverse e più economiche rispetto alle sistemazioni alberghiere. Infatti, sebbene il costo del soggiorno in ogni singola casas de visita sia fissato discrezionalmente dalle autorità locali, il prezzo per pernottare in questi alloggi risulterà comunque più basso rispetto ai tradizionali alberghi turistici.

Cuba (2)
Cuba (2)

L’apertura del regime

L’iniziativa del regime di Raul Castro mira a trarre profitto dal patrimonio pubblico cubano fino ad ora sottoutilizzato e s’inserisce in una politica di parziale e graduale liberalizzazione del settore turistico, avviata nel 2006 con la decisione di affidare alle autorità municipali la gestione dei beni immobili pubblici.

Cuba (3)
Cuba (3)

Quando siete in vacanza, preferite alloggiare in case private o in albergo?


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te