Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   5 minuti di lettura

Un angolo incontaminato d’Europa nell’Oceano Indiano: questa settimana il Magazine del Viaggiatore vi porta alla scoperta della fantastica isola francese de La Réunion!

La Réunion è una piccola isola vulcanica dell’Oceano Indiano, di circa 2 500 kmq e poco più di 800 000 abitanti, che appartiene geograficamente all’arcipelago delle isole Mascarene, ma costituisce politicamente un dipartimento d’oltremare della Francia.

Si tratta dunque a tutti gli effetti di un terriorio francese e quindi dell’Unione Europea con tutti i vantaggi che ciò rappresenta per i turisti del Vecchio Continente: per entrare nell’isola è infatti richiesta la sola carta d’identità ( come nel territorio metropolitano francese) e i visitatori non devono preoccuparsi del cambio della valuta perchè la moneta locale è l’Euro.
Saint Pierre 2

L’isola è meno battuta turisticamente rispetto alla vicina e più popolare Mauritius, ma presenta incredibili bellezze naturali, molte delle quali Patrimonio dell’Unesco, che ne fanno una meta ideale per coloro che sono alla riceca di una destinazione esotica da sogno, non ancora invasa dal turismo di massa.

Le migliori offerte di voli dall’Italia

Prezzi cercati su liligo il 22 settembre 2016, soggetti a disponibilità ed eventuali variazioni.

Roma – Saint Denis de La Réunion: 798 dal 2 al 16 novembre 2016.

Roma – Saint Denis de La Réunion: 886 dal 27 novembre all’11 dicembre 2016.

Milano – Saint Denis de La Réunion: 806 dal 13 al 27 novembre 2016.

Milano – Saint Denis de La Réunion: 763€ dal 27 novembre al 4 dicembre 2016.

Bologna – Saint Denis de La Réunion: 789€ dal 14 al 28 novembre 2016.

Torino – Saint Denis de La Réunion: 776€ dal 12 al 22 dicembre 2016.

Venezia – Saint Denis de La Réunion: 760€ dal 20 al 4 dicembre 2016.

Tutti i voli dall’Italia per Saint Denis de La Réunion.

Natura e sport

Diversi microclimi, un’incredibile biodiversità e poi la magnifica barriera corallina, e ancora spiagge, vulcani, laghi, cascate, montagne: nella Réunion è un vero e proprio trionfo della natura. Il dipartimento è inoltre una delle mete più amate dagli amanti degli sport acquatici ( immerisoni, surf, windsurf, kitesurf, snorkeling) e non solo, anche perchè l’isola è visitabile in trekking, in mountain bike, a cavallo, in elicottero e persino col parapendio.
1200px-Brisants_Etang-sale

Riserva Naturale Marina

Il parco marino de La Réunion ospita l’80% della barriera corallina presente nei fondali attorno all’isola. E’ possibile ammirare questo spettacolo della natura, praticando immersioni e snorkeling nei diversi punti della riserva in cui è consentita la balneazione.
L'Ermitage

Se ne avete la possibilità, vi suggeriamo di un perdervi i tour organizzati di whale watching per l’avvistamento delle balene.
Balena

Spiagge

Grazie alle particolari correnti delle sue acque, La Réunion richiama ogni anno surfisti ed amanti del windsurf e del kitesurf da tutto il mondo. Le migliori spiagge di sabbia si trovano lungo il litorale occidentale dell’isola; fra le tante vi segnaliamo le meravigliose Plage des Roches Noires, Saline les Bains, L’Ermitage les Bains, Boucan Canot e il litorale di Saint Pierre.

Saline les Bains
Saline les Bains
Boucan Canot
Boucan Canot

Non mancate inoltre di fare un salto nella spiaggia di Saint Leu, conosciuta per la famosa ” Onda a Cinque Stelle“, tanto amata dai surfisti ( chiamata in francese ” La Gauche de Saint Leu “), e a Saint Gilles les Bains, spiaggia a volte un po’ affollata, ma da cui partono speciali battelli per l’osservazione dei fondali marini.

L'Ermitage
L’Ermitage

Lagune

A causa della sua origine vulcanica nell’isola sono presenti numerose lagune di acqua bassa e relativamente calda, dov’è consentita la balneazione: le più importanti sono le lagune di Saint Pierre, de L’Ermitage e di Saint Leu.

Parco Nazionale

Il Parco Nazionale ricopre il 40% della superficie dell’isola, all’interno della quale si trovano una trentina di comuni. La riserva è caratterizzata da una natura lussereggiante, dove segnaliamo fra le maggiori attrazioni la caldera vulcanica del Cirque de Cilaos.

Cirque de Cilaos
Cirque de Cilaos

Laghi e cascate

Nei pressi della cittadina di Saint Paul, ex-capitale dell’isola, si trova le Bassin du Cormoran, un’oasi che ospita diversi laghetti e la più suggestiva delle cascate presenti sull’isola.

Bassin Cormoran
Bassin Cormoran

Vulcani

I principali vulcani de La Réunion sono due. Il primo è il Piton des Neiges, un vulcano spento, di oltre 3 0000 metri di altezza, la cui sommità è spesso innevata.

Piton des Neiges
Piton des Neiges

Il secondo è invece un vulcano ancora attivo: si tratta del Piton de la Forunaise, il cui cratere si trova ad un’altezza di circa di  2 600 metri ed è visitabile a piedi per via di un apposito percorso messo in sicurezza.

Piton Fournaise
Piton Fournaise

Canyons

I canyon più importanti si trovano nella foresta pluviale di Bébour-Bélouve, nella parte orientale dell’isola. Si tratta dei canyons di Takamaka e soprattuto del gigantesco Trou de Fer, dove però il torrentismo o il canyoning è consigliabile soltanto per i più esperti, mentre i meno esperti possono percorrere il canyon attraverso un sentiero facilitato.

Trou de Fer
Trou de Fer

Saint Denis

Punto d’incontro fra la cultura creola e quella francese, Saint Denis è il capoluogo della Réunion, e con i suoi quasi 150 00 abitanti, anche il centro più grande dell’isola.
Saint Denis

Se è vero che sono le ragioni naturalistiche a spingere i turisti a visitare l’isola, il suo capoluogo merita comunque di essere visitato: in questa città sarete accolti dai vivaci colori delle case, degli edifici e dei tetti in legno, e dall’affascinante stile coloniale che caratterriza l’archittettura storica della città.

Hotel de Ville
Hotel de Ville

Tra le attrazioni da non perdere vi segnaliamo: la Cattedrale di Saint Denis, il birrificio Bourbon, la rue de Paris ( dove si trova l’Hotel de Ville – il municipio – e la Colonne de la Victoire), la Moschea Noor-e-Islam, il giardino botanico Jardin d’Etat.

Cattedrale
Cattedrale
Foto: Vicente Villamón, Dunog, Philippe AMIOTMariomlf*SHERWOOD*Gilles FRANCOISKikitoulMiwokJennifer_greatoutdoorsB.navezThierry Caro / Wikimedia Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te