Sei il tipo che ha bisogno dei post-it per ricordarsi le cose? Sei il viaggiatore che si ferma al primo supermercato per aver dimenticato lo spazzolino? Risposta affermativa? Bene, prendi nota, magari proprio i tuoi post-it: ecco le cose che non possono mancare nella tua valigia durante il prossimo viaggio.
Preparare una valigia è un’arte unica nel suo genere. Esperienza, abilità, talvolta persino agilità e soprattutto organizzazione: sembra quasi uno sport! Prepari un elenco, lo controlli due volte, ne fai un altro. La situazione più divertente? Valigia pronta, sì, ma con le chiavi di casa nel suo angolo più remoto. Succede. Bando alle ciance: ecco una lista di cose che proprio non possono mancare nel tuo bagaglio. Pronti a partire?
- Mini-torcia. Fin troppo abituati alla luce e all’elettricità: cosa succede se salta la corrente? Non sei in grado di trovate le tue chiavi nel buio. Una mini-torcia risolve egregiamente il problema.
- Ventaglio (per le donne). Pratici. Certo, non paragonabili a condizionatori, ma ugulmente indispensabili in paesi caldi ed umidi.
- Rotolo di carta igienica. Non ne avrai mai abbastanza. Non smetterai mai di stupirti nel notare che in alcune parti del mondo scarseggia: meglio non arrivare alla tazza impreparati.
- Echinacea e Vitamina C. Masticabile o in compresse, una al giorno e manterrai sano il tuo sistema immunitario nel momento in cui avverti il primo formicolio in gola.
- Tappi per le orecchie. Volo a lungo raggio? Potrebbero rivelarsi essenziali con un bimbo nei paraggi o con il vicino di sedile che russa a più non posso. E poi gli autobus con la musica a palla, gli hotel con le pareti sottili come carta, in perfetto stile giapponese… ci siamo capiti.
- Kit cucito. Un ago, qualche filo e pochi altri aggeggi che potrebbero rivelarsi utili in più di una situazione. Ne vendono di carini ed economici o puoi chiederlo alla mamma.
- Cartolina da casa. Invece del solito biglietto da visita, meglio puntare su qualcosa di originale: perché non una cartolina della tua città? Meglio ancora se di piccole dimensioni: la compili con i tuoi dati e risulterai simpatico alla prima occasione utile!
- Infradito di gomma. Bivalenti: utili tanto in spiaggia, quanto sotto la doccia. Ovunque tu sia, meglio che camminare a piedi nudi.
- Kit di pronto soccorso. Niente di speciale: cerotti, garze, cotone, alcol etilico, un flacone di perossido d’idrogeno ed il gioco è fatto.
- Sacco in cotone. Pratico, ecologico, leggero, facile da lavare: le ragioni per cui portarne uno al seguito si sprecano. Utile quando vai a fare la spesa, utile in ogni situazione.
Cos’hai dimenticato a casa durante il tuo ultimo viaggio? Qual è la prima cosa che riponi in valigia?
“Ti piace” liligo.it su Facebook? Il dibattito continua sul social network più famoso al mondo!