Ogni viaggiatore sa che, per essere bene accetto in un posto, è importante conoscere e rispettare le regole locali della buona educazione. Le abitudini del bon ton a tavola variano però da un angolo all’altro del globo e in alcuni Paesi possono apparire assurde, ma anche buffe e spassose. liligo.com ha selezionato per voi le 10 più bizzarre nel mondo.
Dall’Europa all’Asia, dall’Africa al Canada ecco la classifica, tra il serio e il faceto, delle più strane regole di galateo in giro per il mondo.
10. Non chiedere mai il sale o il pepe (Portogallo)
In Portogallo è meglio non chiedere sale o pepe aggiuntivo, se non sono già sul tavolo: farlo è considerato un insulto alle capacità culinarie dello chef.

9. Mai mangiare con le mani (Cile)
Nel Paese sudamericano è consuetudine usare sempre le posate per qualsiasi tipo di cibo: in genere i Cileni non mangiano nulla con le mani, nemmeno le patitine fritte.

8. Tagliare la lattuga col coltello, una mancanza di stile (Francia)
Per essere considerati raffinati in Francia, occorre evitare assolutamente di tagliare col coltello le foglie della lattuga, che invece vanno piegate e mangiate esclusivamente con la forchetta.

7. Banane con forchetta e coltello (Regno Unito)
Se avete in programma di volare a Londra per un pranzo a Buckingham Palace, ricordatevi, quando vi sarà servita la frutta, che la banana va mangiata con forchetta e coltello. In caso contrario non lascerete un bel ricordo alla regina.

6. Non mangiare tutto il cibo nel piatto (Filippine, Cambogia, Corea, Egitto)
In molti Paesi asiatici e non solo mangiare tutto il cibo nel piatto mette in imbarazzo i padroni di casa, perché significa che essi non hanno offerto abbastanza cibo all’ospite.

5. Mai indicare una persona con le bacchette (Cina)
Non indicate mai nessuno con le bacchette in Cina: è considerato un grave insulto.

4. La puntualità, una forma di maleducazione (Tanzania)
Siete dei ritardatari cronici? Allora il Paese africano è il vostro posto ideale per una vacanza: in Tanzania arrivare puntuali per una cena è considerato un gesto di maleducazione, viceversa, se vi presenterete con un ritardo compreso tra i 15 e i 30 minuti, sarete apprezzati come dei veri gentiluomini.

3. Non mangiate con la mano sinistra (Paesi arabi)
Nei Paesi di cultura araba è buona educazione non mangiare mai con la mano sinistra, che è tradizionalmente usata per pulirsi in bagno.

2. Un rutto per gradire (Cina)
Se vi trovate in Cina e dopo una cena volete omaggiare il cuoco o i padroni di casa non c’è niente di meglio di un bel rutto: è in questo modo che l’ospite esprime il suo gradimento per il cibo mangiato.

1. Un peto per gradire (Canada)
Se il rutto apprezzato a tavola dai Cinesi vi ha scandalizzato, non fatevi mai invitare a cena dagli eschimesi Inuit del Canada, i quali si aspettano che l’ospite si esibisca in flatulenze per dimostrare il proprio apprezzamento per il pasto offerto.

Qual è l’usanza più strana in cui vi sei imbattuti in viaggio?
Foto: lupiquadclub, jking89, archeoseby, Rasbak, Pete Prodoehl, CileSuns92, Shayan (USA), mao_lini, graphia, Alinti, Arian Zwvegers / Wikimedia Flickr cc.