-
Guida per l'Erasmus in Francia
Tutte le informazioni utili sulle destinazioni universitarie più popolari per partire in Erasmus nel Paese transalpino.
La guida Erasmus di Liligo Erasmus in Francia
Perché partire in Erasmus in Francia?
La Francia si trova in Europa occidentale; si affaccia sul Mar Mediterraneo, così come sull’Oceano Atlantico. Conta 68 milioni di abitanti e la sua capitale è Parigi. Si tratta di una repubblica semipresidenziale che esercita il suo controllo anche su diversi territori d’oltremare. Rappresenta la terza potenza economica d’Europa e la sesta mondiale, nonché lo stato più vasto ed il secondo più popolato nell’UE dopo la Germania. È paese fondatore dell’Unione Europea (1957) ed ha aderito all’Unione Monetaria dell’Euro, oltre ad ospitare la sede del Consiglio d’Europa, del Parlamento Europeo e dell’UNESCO. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è utilizzata anche a livello diplomatico. La sua antica tradizione universitaria, legata all’immagine della Sorbona, e la multiculturalità sono già ragioni sufficienti per sceglierla come meta per il vostro Erasmus; considerate anche la possibilità di immergervi nell’arte e nella storia e di godere dei vantaggi di un paese con uno standard di vita elevato, con un’efficiente rete di trasporti e che offre divertimenti di ogni genere.I consigli di Liligo per il tuo Erasmus in Francia:
- Il giorno piu conveniente per volare è mercoledì
- Le compagnie aeree piu economiche: Aigle Azur, Ryanair, Blue Air, easyJet, Vueling
- Prenota il tuo volo con 14 settimane di anticipo
Erasmus a Parigi

Principali università e accademie:
- Sorbonne Université
- Université Sorbonne Paris Cité
- Université Paris V - René Descartes
- Université Paris VII - Denis-Diderot
Cosa fare e vedere a Parigi | ||
---|---|---|
Cosa cerchi? | Non perderti | |
Attrazioni | Museo del Louvre, Museo D’Orsay, Tour Eiffel, Cattedrale di Notre-Dame, Sainte Chapelle, Montmartre e Chiesa del Sacro Cuore, Champs Elisée, Defense. | |
Vita notturna | Rue Mouffetard, Rue Oberkampf, Canale Saint-Martin, Pigalle e Moulin Rouge, Quartiere Latino. | |
Eventi | Festa della Musica (Giugno), Festa Nazionale del 14 Luglio (Luglio), Rock en Seine (Agosto). | |
Dintorni | Reggia di Versailles, Castelli della Loira, Basilica Cattedrale di Saint Denis, Castello di Chantilly. | |
Trasporto pubblico | RATP |
Erasmus a Bordeaux

Principali università e accademie:
Cosa fare e vedere a Bordeaux | ||
---|---|---|
Cosa cerchi? | Non perderti | |
Attrazioni | Piazza della Borsa, Cattedrale di Sant’Andrea, Chiesa di Saint Michel, Museo delle Belle Arti, Porta della Grosse-Cloche, Grand Theatre, Rue Sainte Catherine, Lungofiume della Garonna. | |
Vita notturna | Saint Pierre, Quai de la Paludate. | |
Eventi | Festa del Vino (Giugno), Les Grands Crus Musicaux (Luglio). | |
Dintorni | Saint-Émilion, Médoc, Route des Châteaux. | |
Trasporto pubblico | TBM |
Informazioni importanti da sapere prima di volare in Francia
Meteo
Clima generalmente temperato, con ampie fasce costiere che godono di un clima mediterraneo e zone montuose caratterizzate da un clima continentale.
Fuso orario
Lo stesso dell’Italia.
Alcune parole utili:
- Buongiorno = Bonjour
- Arrivederci = Au revoir
- Quanto costa? = Combien ça coûte?
- Per favore = S'il vous plaît
- Grazie = Merci
Ambasciata d’Italia a Parigi
Rue de Varenne, n. 51 - 75343 Parigi. Tel. 0033-1-49540300
Link e numeri utili
- Polizia: 112 oppure 17
- Ambulanza: 112 oppure 15
- Vigili del fuoco: 112 oppure 18
- Soccorso stradale: 112