Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

Stravangati, divertenti, ispirati al cinema, ecosostenibili: ecco la speciale classifica degli hotel e B&B più strani nel mondo, selezionati per voi dal Magazine del Viaggiatore.

Avete in mente di vivere un’esperienza fuori dal comune per il vostro prossimo viaggio? Allora questo articolo fa sicuramente per voi! Pronti a scoprire quali sono le tipologie di alberghi più strane in giro per il mondo?

10. Categoria “Aeroporto”

La Svezia è uno dei Paesi più creativi a livello di ricezione alberghiera. Una coferma di ciò arriva dal Jumbo Stay Hotel, che si trova nei pressi dell’aeroporto Arlanda di Stoccolma: vi sembrerà di non essere mai scesi dall’aereo!

Jumbo Stay Hotel
Jumbo Stay Hotel

9. Categoria “Signori degli Anelli”

Negli ultimi anni sono molti gli alberghi nati sulla scia del successo de Il Signore degli Anelli e che offrono la possibilità di soggiornare in case che richiamano le celebri dimore degli hobbit, a contatto con la natura mozzafiato della Nuova Zelanda. il Woodlyn Park offre questo e molto altro: se non siete cultori della grande trilogia fantasy, potrete sempre alloggiare nelle suite ricavate all’interno di un aereo e su una nave ormeggiata in questo enorme parco-hotel.

Woodlyn Park
Woodlyn Park

8. Categoria “Dormire sulle palafitte”

Non è uno scherzo: dal 2002 dormire sulle palafitte è una realtà ,almeno in Svizzera, dove si trova l’orginale Hotel Palafitte che si affaccia sul lago di Neuchâtel. Dormire in questa struttura è senz’altro un’esperienza fuori dal comune!

Hotel Palafitte
Hotel Palafitte

7. Categoria “Into the wild”

Ancora Svezia con il settimo posto occupato da due hotel che sfruttano la bellezza mozzafiato della natura scandinava. Con il Tree Hotel, nella Svezia nord orientale, si avrà la possibilità di dormire sugli alberi, mentre, a 4-5 ore di macchina da Stoccolma, il Kolarbyn Ecolodge offre escursioni tra i boschi svedesi alla ricerca dell’orso bruno e di lupi, in una sorta di safari scandinavo.

Treehotel
Treehotel

6. Categoria “Alberghi a forma di qualcosa”

Il Dog Bark Park Inn è un bed and breakfast costituito da due costruzioni giganti a forma di cane, Toby e Sweet Willy, i due beagles più grandi del mondo. E’ uno degli ultimi e più illustri rappresentanti di quella lunga tradizione americana fatta di motel, caffé e stazioni di servizio a forma di animali e oggetti strani, che lungo le infinite strade degli States accoglievano i primi vacanzieri in automobile del secolo scorso.

Dog Bark Park Inn
Dog Bark Park Inn

5. Categoria “Arena”

Costruito nella Plaza de Toros San Pedro di Zacatecas, nel cuore del Messico, il Quinta Real Hotel si caratterizza per il suo elegante stile architettonico che nei decenni passati è valso all’albergo il Premio Internazionale di Architettura.

Quinta Real Hotel
Quinta Real Hotel

4. Categoria “Cielo stellato”

Ritenete che non ci sia niente di più romantico di una serata a contemplare le stelle? Equildomos, nel cuore del Cile, vi mette a disposizione delle camere che vi permettono di godere del panorama andino di giorno e lo spettacolo delle costellazioni che illuminano il cielo, quando giunge la sera. Se invece non volete arrivare così lontano, potete volare a Marsiglia e recarvi ad Allauch, dove l’ Attrap’Reves, una società a conduzione familiare, vi permetterà di soggiornare in speciali “bolle” trasparenti ed ecosostenibili.

Attrap'Reves
Attrap’Reves

3. Categoria “Un mercoledì da leoni”

Amate il mondo del surf? Bene, allora prendete un biglietto per l’Aia e racatevi nella spiaggia di Scheveningen, dove sorge il F.A.S.T. (Free Architecture Surf Terrain), un villaggio surfistico che funge da hotel e offre lezioni di surf e mostre originali.

2. Categoria “Amanti della montagna”

Sul secondo gradino del podio troviamo uno degli hotel più spettacolari di questa selezione: The Magic Mountain Hotel è un albergo immerso nella foresta pluviale cilena, alle pendici delle catena montuosa delle Ande, e più precisamente nella riserva naturale privata di  Huilo Huilo.

The Magic Mountain Hotel
The Magic Mountain Hotel

1. Categoria “Amanti degli abissi”

Per il vertice del podio abbiamo pensato a due dei migliori hotel della categoria “abissi”: il Seaventures Dive Resort, un albergo malesiano ricavato da una piattaforma, per trascorrere una vacanza interamente dedicata alle immersioni subacquee; e Poisedon Undersea Resorts, un esclusivo complesso alberghiero con 24 lussuose suite, situate nel meraviglioso fondale dell’arcipelago delle Fiji, ad una profondità di 13 metri.

Poseidon Undersea Resorts
Poseidon Undersea Resorts

In quale di questi alberghi vi piacerebbe soggiornare?

Foto: Alan Levineinhabitat, Nicolás Boullosa, ADT 04, carlbob, Tony Guyton / Wikimedia Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te