Nelle valli del Cile centrale si producono ogni anno migliaia di litri di vino, tra i migliori al mondo. L’industria del vino cilena richiama numerosi turisti da tutto il mondo, che giungono qui per imparare i segreti dell’elaborazione e della degustazione del prezioso nettare.
La Valle del Maipo, che si trova a Santiago e la Valle Colchagua, a circa 2 ore dalla capitale: è qui che nascono i migliori vini del Cile. Aziende vinicole nazionali ed internazionali (addirittura europee) hanno sede in queste valli, avvalorando ulteriormente un prodotto dalla fama in continua ascesa ed una forma di turismo in netta affermazione.
Ad oggi si organizzano numerose visite guidate alla scoperta dei più importanti vigneti di Santiago: in questa prima parte ci concentriamo sulla Valle del Maipo, una zona fertile, irrigata dal fiume Maipo, la zona vinicola più antica e tradizionale del paese.
Tour e visite guidate

L’intera zona di produzione si trova appena fuori le mura cittadine: qui vi albergano alcune tra le più grandi aziende vinicole:
- Viña Concha y Toro – La più famosa in Cile, terza al mondo in termini di produzione e vendita, oltre ad essere una delle aziende più premiate nel settore. I cavalli di battaglia? Il Cabernet Sauvignon ed il Carmenere. L’azienda ha luogo nel comune di San José de Maipo: è possibile visitarla, grazie alle numerose visite guidate che si tengono in settimana. Potrai visitare il famoso “casillero del diablo” (la cantina del diavolo), una cantina che da il nome ud uno dei vini più celebri del Cile. Ci sono due tipi di visita guidata: il primo, che comprende una semplice visita ai principali luoghi, corredata di degustazione ed una seconda, più articolata, con assaggio di specialità e degustazioni private. Ad ogni modo è necessaria una prenotazione tramite telefono o e-mail. Non perderti un assaggio di Don Melchor!
Visite: dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 17:00
Durata: 45 minuti
Prezzo: €10
Per prenotazioni clicca qui - Viña Cousiño Macul – Con più di 150 di storia, la Viña Cousiño Macul è la più antica del paese ed è ancora di proprietà della famiglia fondatrice. Fiore all’occhiello dell’azienda, l’utilizzo di sole uve, ignorando l’introduzione di additivi e prodotti chimici. Visite guidate quasi ogni giorno: è possibile visitare i vigneti e degustare i migliori fini dell’azienda.
Visite: dal lunedì al venerdì, alle 11:00, 12:00, 15:00 e 16:00. Sabato alle 11:00 ed alle 12:00.
Durata: 45 minuti
Prezzo: €10 circa
Tel.: (+56 2) 3514135 – 351 41 66
Prenotazioni: ventas@cousinomacul.cl
Sito: www.cousinomacul.cl - Viña Santa Rita – Si tratta della terza azienda di Santiago. Fondata nel 1880, Santa Rita vende i suoi eccellenti prodotti in oltre 75 paesi, focalizzandosi su di una fascia di mercato piuttosto alta. Sono previste visite guidate ogni giorno, a diversi orari, in cui avrai la possibilità di visitare le cantine e gli impianti di produzione, apprendendo i segreti dell’elaborazione del nettare degli dei. L’azienda possiede inoltre il ristorante “La Casa de Doña Paula“, che mette a disposizione dei visitatori piatti della tradizione. La cantina Santa Rita dispone di una sezione adibita a museo, in cui è possibile ammirare pezzi pregiati d’arte pre-colombiana e post-conquista.
Visite: Dal lunedì alla domenica
Durata: 1 ora
Prezzo: €10 circa
Tel.: (56-2) (56-2) 3622520 / (56-2) 3622594 / (56-2) 3622575 – (56-2) 3622590 (fine settimana)
Prenotazioni: reservastour@santarita.cl
Sito: www.santarita.com/chile/tour
Non perderti il prossimo appuntamento con i rinomati vini cileni: scopriremo i segreti della Valle del Colchagua, ad un paio d’ore d’auto da Santiago. Nel frattempo puoi assicurarti un volo economico per il Cile sul motore di ricerca di liligo.com!