Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Seconda tappa di questo nostro viaggio alla scoperta dei tesori dell’America Centrale. Tocca oggi al Nicaragua, paese straordinariamente ricco in termini di biodiversità, eppure in cima alla poco invidiabile classifica dei paesi più poveri delle Americhe, stando alle ultime stime del Fondo Monetario Internazionale. Ci attende un viaggio dai forti contrasti.


San Carlos

Il passaggio da La Fortuna, in Costa Rica, a San Carlos è netto, il contrasto sconvolgente. Le strade cessano di essere pulite, il numero di alloggiamenti per turisti cola a picco, di pari passo con il prezzo degli stessi. L’illuminazione stradale è latente e potremmo andare avanti con le differenze, eppure le differenze tra i due paesi non sono così marcate come si potrebbe pensare.

Direzione porto di San Miguelito: qui possiamo confrontare le opzioni a disposizione per proseguire il nostro viaggio. Attraversiamo quindi il fiume San Juan, praticamente disabitato, che continua la sua corsa verso il Mar dei Caraibi. L’alternativa? Un viaggio via terra, in autobus: a te la scelta.

San Carlos, Nicaragua

Isola di Ometepe

Tappa del nostro viaggio, l’isola di Solentiname, che si è convertita nel tempo in una colonia d’artisti, in primo luogo pittori. Un paio, non di più, i traghetti che ci accompagnano qui, ragion per cui è necessario organizzare una visita nei minimi dettagli, tenendo d’occhio orari e tempo a disposizione.

L’alternativa naturale è rappresentata dall’isola di Ometepe, nel bel mezzo del Lago di Nicaragua. Questo specchio d’acqua era un tempo parte del Mar dei Caraibi, isolatosi in un secondo momento a causa dei movimenti tellurici. Una caratteristica non di poco conto, tenendo in considerazione che si tratta di un lago d’acqua dolce, eppure abitato da squali.

Porto di San Miguelito, in attesa del traghetto

I lavori mai terminati

È qui che hanno avuto luogo gli scavi del progetto iniziale del Canale, poi costruito a Panama, 25 km di lavori mai portati a termine. Facile immaginare uno scenario completamente diverso per il paese centro-americano a lavori eventualmente terminati, con una conseguente importanza strategica di risonanza mondiale. Il paese continua a pensare al completamento dei lavori, benché una risoluzione appare ancora oggi lontana: è una caccia all’investitore, dalla Russia agli Emirati Arabi.

in viaggio verso l'isola

Una curiosità circa i prezzi: un tragitto di 9 ore costa $2,5 in Nicaragua, mentre ne pagheresti $9 in Costa Rica. Certo, raggiungere l’isola richiede un po’ di tempo, di certo il bilancio non ne risentirà. Sull’isola di Ometepe è possibile alloggiare presso una di queste aziende agricole che spuntano al centro di una vasta piantagione di caffè, con tanto di vista sui dintorni.

Ometepe al tramonto

E finalmente arriva il tempo dell’agognato riposo, prima di rimettersi di nuovo in viaggio…

Voli economici San José, Costa Rica

Conoscevi la storia dell'”altro canale”? Hai mai visitato questa regione americana?

Foto e ringraziamenti: clandestino.blog.hu/

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te