Anche quest’anno si è svolta nelle metropolitane di 60 città nel mondo la tradizionale manifestazione No Pants Subway Ride, in cui i partecipanti utilizzano la metro, rimanendo in mutande. Un modo simpatico per spezzare la routine quotidiana all’insegna dell’ironia.
Chi domenica scorsa si è ritrovato ad usare la metropolitana in una delle 60 città in cui si è svolto il No Pants Subway Ride, sarà rimasto certamente sorpreso nel vedere alcune persone salire sui vagoni e togliersi i pantaloni, come se fosse la cosa più normale del mondo. Da New York a Parigi, da Tokyo a Londra questo è lo spettacolo divertente a cui hanno assistito alcuni ignari passeggeri:
La prima edizione del No Pants Subway Ride è stata organizzata a New York nel 2002, ad opera dell’ Improv Everywhere (“Improvvisa Ovunque”), un gruppo che organizza performance artistiche collettive all’insegna dell’ironia. Lo scopo di questi raduni in mutande è stemperare con un sorriso ed un atto di sana follia lo stress dei ritmi frenetici delle grandi città.

Le origini del No Pants
Una leggenda metropolitana afferma che le origini del No Pants risalgono al 10 gennaio del 1986, quando un residente newyorkese andò a prendere la metro, dimenticando a casa i propri pantaloni; dopo l’imbarazzo iniziale la cosa divertì a tal punto il protagonista della vicenda da spingerlo ad organizzare negli anni seguenti raduni in mutande con i propri amici.

Le regole della manifestazione
I partecipanti raggiungono le stazioni metropolitane divisi in piccoli gruppi e, una volta saliti nei vagoni della metro, si tolgono i pantoloni, rimanendo in mutande (la parte superiore del corpo rimane rigorosamente vestita con l’abbigliamento invernale), mantenendo un atteggiamento il più possibile serio.

Teoricamente i partecipanti devono far finta di non conoscersi e, in caso di domande da parte di altri ignari viaggiatori, devono semplicemente rispondere “ho dimenticato di indossare i pantaloni”. Gli organizzatori raccomandano ai partecipanti di non avere un atteggiamento provocatorio, per evitare di essere arrestati per schiamazzi e molestie, come successo ad otto partecipanti newyorkesi nell’edizione del 2006.
No Pants Day
Se l’idea di girare in città in mutande vi diverte, ma vi siete persi la goliardata globale di domenica scorsa, non disperate: potete sempre volare a New York o a Londra il primo venerdì di maggio e partecipare al No Pants Day, praticamente una giornata mondiale della mutanda, la cui filosofia di base è sempre la stessa, con la sola differenza che in questo caso i partecipanti fanno bella mostra della loro biancheria intima all’aria aperta, radunandosi in determinati punti delle città coinvolte.

Avete mai parteciptato ad una di queste manifestazioni goliardiche?
Foto: jing2vlz, Atomic Taco, Two for Fashion-Das OTTO-Fashion-Blog / Flickr cc.