Quando le temperature calano vorticosamente, la meta perfetta assume connotazioni diverse, tingendosi di storia e cultura, offrendo esperienze di viaggio più profonde. E dopo il successo della scorsa settimana, ci siamo accorti che 5 destinazioni potrebbero non placare la sete di conoscenza dei nostri lettori appassionati di viaggi. Abbiamo, dunque, deciso di rincarare la dose, proponendone altre 5: che te ne pare?
A spasso per l’Europa
Quest’oggi ci concentriamo su alcune delle più interessanti destinazioni di viaggio a sfondo culturale del vecchio continente, proponendoti una serie di mete che, grazie al supporto delle tante compagnie aeree low cost, coniugano sapientemente utile e dilettevole, stuzzicando la voglia di conoscenza dei turisti più curiosi e tutelando, al contempo, il portafogli. Con chi partirai? Ancora una volta, scegli la città da raggiungere in base ai tuoi compagni di viaggio: con i bambini al parco di divertimento, in coppia a spasso per i canali, con gli amici all’insegna della vita notturna…insomma, ce n’è per tutti i gusti! Pronto a partire?
Barcellona, la continua evoluzione
Visitando la bella città catalana, il rischio maggiore cui si va incontro è sempre lo stesso: non riuscire ad ottimizzare il tempo, lasciandosi dietro, per forza di cose, quel monumento, quella mostra, quell’edificio del quale tutti dicono un gran bene. Già, perché a Barcellona c’è tanto da vedere e a catturare immediatamente l’attenzione dell’attento osservatore è il gioco di contrasti, le grandi differenze che intercorrono tra i vari quartieri, tanti microcosmi che, insieme, formano una città eccentrica e frizzante, viva ed interessante. Picasso, Miró e Gaudí sono solo alcuni dei nomi altisonanti, che vantano un legame infrangibile con la città, restituendola all’eternità. Dal Barrio Gotico a Las Ramblas, passando per la stupefacente vista offerta dal Montjuic, la Sagrada Familia, Casa Batlló ed il Parc Guell, il consiglio è uno solo: stabilisci un buon itinerario di viaggio, consapevole che per carpire l’animo poliedrico di Barcellona, dovrai tornarci. Più di una volta.
Viaggio a Barcellona: con chi? Barcellona è arte e cultura sì, ma è anche frizzante movida, vita notturna tra le più dinamiche d’Europa. Di giorno accrescimento culturale, di notte divertimento folle: è il momento giusto per organizzare quel viaggio tra amici rimandato ormai da troppo tempo!
>> Offerte voli Barcellona
>> Hotel economici Barcellona
>> Autonoleggio Barcellona
Venezia, incanto in riva alla laguna
Storia, cultura e Italia sono evidentemente sinonimi, se torniamo ancora una volta nel bel paese. Stavolta andiamo a Nord-Est, ai piedi della laguna e lo facciamo per descrivere una delle più belle città al mondo. Parliamo di Venezia, della sua magia, dell’acqua che ne ridisegna continuamente la geografia, croce e delizia di una metropoli sospesa: un po’ sopra, un po’ sotto il livello del mare. E mentre in un passato ormai remoto, un distinto signore di nome Marco Polo partiva alla volta della Cina, primi passi per la stesura del Milione, oggi il flusso si è, chiaramente, invertito, portando a Piazza San Marco e dintorni, milioni di visitatori l’anno. E proprio dalla bella piazza si parte per scoprire i tesori cittadini: la Basilica di San Marco è un autentico capolavoro, une degli esempi italiani più riusciti dell’architettuta romanico-bizantina. E poi i tanti palazzi, come il Ca’ d’Oro ed il Ca’ Foscari, il Ca’ Rezzonico ed il Ca’ Centanni: ma la magia di Venezia la si respira tra le sue strade, lungo i suoi canali, sui suoi ponti, uno tra tutti, quello dei Sospiri, da ammirare e fotografare.
Viaggio a Venezia: con chi? In inverno, come in primavera, l’aria profuma di romanticismo. Una meta perfetta per il vostro viaggio di coppia, coronata da un giro in gondola: chiedete al gondoliere di intonarvi le note di “Ninetta monta in gondola”, un classico.
>> Offerte voli Venezia
>> Hotel economici Venezia
>> Autonoleggio Venezia
Amsterdam, animo colto, spirito ribelle
Città double face, vecchio e nuovo, tradizione e progresso, forte del passato e con gli occhi puntati all’orizzonte: questa è Amsterdam. I turisti la prendono d’assalto, ma lei, imperterrita, mantiene la sua aplomb olandese, condita da un substrato mutevole, fulcro del suo divenire, epicentro della sua indole ribelle. E così ci accingiamo a scoprire una città complessa, lo facciamo in bicicletta, in riva ai canali, lo facciamo partendo dal suo cuore pulsante, Piazza Dam , centro dell’universo. Ci si sposta facilmente in città e lo si fa all’insegna dello stupore, arricchendo il sapere, visitanto i suoi bei musei. Non solo Van Gogh: certo, una visita al museo dedicato al pittore olandese post-impressionista, si ergono dei punti fermi della tua visita alla città, del calibro del Rijkmuseum, il più grande museo d’Olanda, dove potrai ammirare le opere di artisti del calibrodi Rembrandt e Vermeer, e la casa di Anne Frank, divenuta museo sin dal 1960. E la notte? Hai l’imbarazzo della scelta. Dai classici pub alle discoteche più acclamate d’Europa, passando per i piccoli caffè ed i locali di musica jazz. E poi ovviamente i coffee shop ed il quartiere a luci rosse fanno il resto…
Viaggio ad Amsterdam: con chi? La capitale olandese popola i sogni degli adolescenti, che avvertono il richiamo di un centro dinamico, una città all’avanguardia. Da solo o con gli amici, Amsterdam da il meglio di sé, fermo restando, che si tratta di una destinazione di viaggio godibile anche con tutta la famiglia e, perché no, in compagnia della tua dolce metà.
>> Offerte voli Amsterdam
>> Hotel economici Amsterdam
>> Autonoleggio Amsterdam
Praga, bomboniera d’Europa
Un centro storico lastricato, un’autentica cittadina che rimanda la mente secoli addietro, costruzioni intatte, sin dai tempi del Medioevo. Il Castello di Praga, poi, dall’alto della cima su cui svetta, millenario e sornione, sembra quasi proteggere la città ed ogni suo cittadino, tappa obbligatoria per ogni viaggiatore in visita alla capitale ceca. Non solo castelli e fortezze: Praga è un riuscito gioco di contrasti, vecchio e nuovo che si abbracciano e si completano, un centro da scoprire a piedi, per poi meravigliarsi, passo dopo passo. Si parte dalla Malà Strana, il quartiere barocco di Praga, preso letteralmente d’assalto dai turisti in ogni periodo dell’anno. Come non citare il Ponte Carlo, ormai da tempo zona pedonale, raggiunta sistematicamente tanto dai cechi, quanto dai turisti, che vi giungono per godere della meravigliosa vista sul Moldava, il fiume che fende il cuore di Praga. Ma i luoghi d’interesse non si fermano qui e sarebbe quasi impossibile elencarli tutti: del resto, un motivo ci sarà se ogni anno i numeri parlano di una meta turistica in continua ascesa…
Viaggio a Praga: con chi? Meta di viaggio versatile, che ben si adatta alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore. I mercatini di Natale ne fanno una destinazione perfetta per tutta la famiglia, mentre i divertimenti notturni attraggono costantemente ondate di giovani turisti. L’atmosfera magica che si respira per il groviglio di stradine che si diramano dal centro, propiziano il perfetto fine settimana per le coppie di piccioncini.
>> Offerte voli Praga
>> Hotel economici Praga
>> Autonoleggio Praga
Vienna, sulle orme dei fasti asburgici
È tempo di rispolverare la marsina e prepararsi ad un valzer d’emozioni. Vienna è sinonimo di fasto, Vienna è un tesoro dell’arte, un museo a cielo aperto, un centro da visitare e scoprire, sbalordendosi ad ogni passo. La città evita di prendersi troppo sul serio e regala uno parco di divertimento, tra i più antichi, tra i più grandi e tra i più belli d’Europa. Non solo attrazioni ludiche: la Rathaus è uno tra gli esempi d’architettura neogotica più riusciti al mondo, una costruzione imponente, municipio cittadino che si erge sulla bella piazza, spesso centro di conferenze e manifestazioni di vario tipo. L’Ankeruhr è l’orologio che scandisce il passare del tempo in città. E lo fa con stile. Molti i turisti che si raccolgono a contemplarlo e ad ammirarne le figure storiche rappresentate, che si avvicendano, cronologicamente, allo scoccare di ogni ora, così come il rintocco che sancisce l’ora esatta. Vienna è pretzel, è birra alla spina, è shopping, è vita mondana, è mercatini di Natale: in poche parole, la meta giusta per il tuo prossimo viaggio.
Viaggio a Vienna: con chi? Sicuramente in compagnia di tutta la famiglia. I più piccini apprezzeranno un giro sulla ruota panoramica del Prater, il simbolo autentico del parco di divertimento della capitale austriaca, mentre i più grandi potranno saziare la propria sete di conoscenza ammirandone i monumenti, scoprendone gli edifici storici, visitandone i musei più interessanti (ho già menzionato il Quartiere dei Musei?). Una perla di rara bellezza.
>> Offerte voli Vienna
>> Hotel economici Vienna
>> Autonoleggio Vienna
Hai trovato la meta giusta per il tuo prossimo viaggio all’insegna della cultura? Non ancora? Condividi idee e pareri con la comunità di viaggiatori di liligo.com!
Foto CC: laureà, Wolfgang Staudt, bridgepix, Bert K, david.nikonvscanon, lemin76. Da: flickr