Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

In occasione della Giornata Mondiale della Felicità, The World Happiness Report ha pubblicato la classifica dei Paesi più felici del mondo nell’ultimo triennio.

Per il quinto anno consecutivo le Nazioni Unite hanno pubblicato The World Happiness Report , uno studio internazionale sullo stato della felicità nel mondo, condotto da un un team di ricercatori  che ha analizzato più di 150 Paesi del mondo nel triennio 2014-16, sulla base dei seguenti criteri: speranza di vita, reddito pro capite, assistenza sociale, livello di corruzione percepita, senso di libertà e diritti civili, generosità.

downloadCon l’eccezione dell’Australia e della Nuova Zelanda il rapporto dell’Onu sfata lo stereotitpo che vuole i Paesi soleggiati più felici degli altri; al contrario la classifica vede ai primi posti Paesi freddi come quelli scandinavi o alpini, noti per l’alta qualità della vita, mentre i Paesi mediterrannei, sui cui gravano pesanti crisi economiche, si collocano ben lontano dal podio, pur guadagnando alcune posizioni rispetto al triennio precedente: la Spagna è 34esima, l’Italia 48esima, la Grecia 87esima, il Portogallo 89esimo. Dunque, togliete dai vostri bagagli costumi da bagno ed infradito: se quest’anno volete trascorrere le vostre vacanze in un Paese felice, dovete volare a Oslo, Copenaghen o Reykjavik!

La Top 10 dei Paesi più felici del mondo

Ecco la classifica completa delle 10 nazioni più felici del mondo nel triennio 2014-16, secondo lo studio The World Happiness Report:

1. Norvegia
Norvegia

2. Danimarca

danimarca3. Islanda
islanda

4. Svizzera
Svizzera

5. Finlandia
finlandia

6. Paesi Bassi
Olanda

7. Canada
Canada 3
8. Nuova Zelanda
nuova zelanda

9. Australia
Australia 2

10. Svezia

svezia 2

I Paesi meno felici

In fondo alla classifica di The World Happiness Report troviamo invece le nazioni che presentano i livelli di “felicità” più bassi: Ruanda (151°), Burundi (152°), Tanzania (153), Siria (154), Repubblica Centrafricana (155°). Com’è facile comprendere, si tratta di alcuni dei Paesi più poveri del Continente Nero o nazioni che hanno conosciuto guerre civili devastanti (Ruanda) o, come nel caso della Siria, ancora in corso.


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


2 responses to “La classifica dei Paesi più felici al mondo

  1. Che la Norvegia guidi la classifica dei paesi “più felici” non mi stupisce. Conosco la Norvegia e la considero una terra bellissima e fortunata. Il clima norvegese d’estate è meraviglioso, le giornate sono lunghe e luminose, la temperatura – anche a luglio e ad agosto – non è mai troppo alta. . .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te