In occasione della Giornata Mondiale della Felicità, The World Happiness Report ha pubblicato la classifica dei Paesi più felici del mondo nell’ultimo triennio.
Per il quinto anno consecutivo le Nazioni Unite hanno pubblicato The World Happiness Report , uno studio internazionale sullo stato della felicità nel mondo, condotto da un un team di ricercatori che ha analizzato più di 150 Paesi del mondo nel triennio 2014-16, sulla base dei seguenti criteri: speranza di vita, reddito pro capite, assistenza sociale, livello di corruzione percepita, senso di libertà e diritti civili, generosità.
La Top 10 dei Paesi più felici del mondo
Ecco la classifica completa delle 10 nazioni più felici del mondo nel triennio 2014-16, secondo lo studio The World Happiness Report:
2. Danimarca
10. Svezia
I Paesi meno felici
In fondo alla classifica di The World Happiness Report troviamo invece le nazioni che presentano i livelli di “felicità” più bassi: Ruanda (151°), Burundi (152°), Tanzania (153), Siria (154), Repubblica Centrafricana (155°). Com’è facile comprendere, si tratta di alcuni dei Paesi più poveri del Continente Nero o nazioni che hanno conosciuto guerre civili devastanti (Ruanda) o, come nel caso della Siria, ancora in corso.
Che la Norvegia guidi la classifica dei paesi “più felici” non mi stupisce. Conosco la Norvegia e la considero una terra bellissima e fortunata. Il clima norvegese d’estate è meraviglioso, le giornate sono lunghe e luminose, la temperatura – anche a luglio e ad agosto – non è mai troppo alta. . .
È arrivato il momento di fare i bagagli, poveri noi italiani