La colazione è molto importante per cominciare bene la giornata. Lo è ancora di più quando si è in viaggio ed occorrono pasti abbondanti per iniziare una giornata in tour in una città straniera. Per questo abbiamo pensato di fare cosa gradita alla nostra comunità di viaggiatori, presentando la nostra classifica delle migliori colazioni in giro per il mondo.
Dall’Inghilterra al Canada, dall’Asia all’Italia, ecco il nostro viaggio tra le colazioni più saporite, famose ed orginali nel mondo.
1. English breakfast
Se avete deciso di volare a Londra, non potete perdervi la famosa colazione inglese: uova, pancetta, salsiccie, sanguinaccio, funghi e fagioli, accompagnati da una tazza di tè o di caffè. Sicuramente una colazione molto calorica, ideale per i turisti che camminano tutto il giorno alla scoperta della capitale britannica e che hanno certamente bisogno di molte energie.

2. La colazione continentale in Italia e Francia
A differenza dei Paesi anglosassoni e del Nord Europa, le colazioni tipiche dei due paesi latini sono più leggere e basate su cibi dolci. Quella italiana è di solito costituita da cornetti, biscotti e pane e marmellata e accompagnata dal celebre capuccino. La sua variante francese segue la stessa filosofia, visto che al posto del cornetto troviamo croissants, pain chocolat, muffin o pane all’uvetta.

3. Colazione israeliana
La tradizione gastronomica israeliana è eccellente, soprattuto per quanto riguarda la colazione: pesce in salamoia, uova, insalata, formaggio, senza dimenticare di provare il Rugelach, la deliziosa torta ebraica.

4. Pancakes canadesi
Se la foglia d’acero è riconosciuta da tutti come il simbolo del Canada (vedi bandiera canadese), lo sciroppo d’acero è sanza dubbio l’emblema della colazione nel Paese nordamericano. I pancakes allo sciroppo d’acero risultano meno pesanti di quelli mangiati tra i vicini statunitensi, ma in ogni caso il consiglio è di non sottovalutare la versione canadese: una decina di questi pancakes potrebbero risultare un po’ pesanti per il vostro stomaco.
5. Il Jjigae sudcoreano
Il piatto tipico della colazione sudcoreana è uno stufato di carne, pesce o verdure in brodo caldo e piccante, a base di spezie e condimenti locali. Il tutto è servito in un piatto comune e bollente.

6. Spagna, la semplicità a colazione
Chi l’ha detto che una colazione deve essere per forza sofisticata per essere apprezzata? Pane, olio d’oliva, aglio, sale e pomodoro: ecco il piatto tipico per iniziare la giornata nel Paese iberico.

7. La Changua colombiana
La Changua è la colazione tradizionale della regione centrale delle Ande, in Colombia. Si tratta di una zuppa salata di latte, acqua, uova, cipolle, sale e coriandoli, al cui interno viene fatto ammorbidire un pane locale, chiamato “calado”.

8. Colazione con riso in Tailandia
Il riso è l’alimento base della cucina tailandese, non stupisce quindi che anche la colazione del Paese del Sud Est asiatico sia rappresentata da deliziosi piatti di riso con carne o pesce. Dunque una colazione salata, forse non leggerissima, ma sicuramente molto gustosa.

9. La colazione turca, un po’ di tutto
Il motto della colazione turca è: “diverse cose buone non possono fare un cibo cattivo”. Dunque lascietevi guidare dalla tradizione locale, che propone al mattino formaggi, olive, pomodori, cetrioli, sujuk (salsiccia turca), l’ekmek (il caratteristico pane locale) ed una tazza di buon tè.

10. Il Vegemite australiano
Chi visita l’immenso Paese dell’Oceania non può esimersi dall’assaggiare uno dei suoi prodotti più tipici: il Vegemite. Si tratta di una crema salata a base di estratto di lievito dal sapore qausi aspro. Spalmata sul pane costituisce la colazione tradizionale nel Paese dei canguri. Visto il sapore molto particolare, la colazione con pane e Vegemite probabilmente non è adatta a tutti i palati, ma certamente è una delle colazioni più originali che si possano trovare in giro per il mondo.

Qual è la vostra colazione ideale?