Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

La celebre stazione balneare della Florida compie un secolo, ma nonostante l’età resta nell’immaginario collettivo sinonimo di divertimento e vacanze glamour in spiaggia. Scopriamone di più del luogo simbolo del Sunshine State.  

Miami Beach sorge su una serie di isole naturali ed artificiali che sorgono tra l’Oceano Pacifico e la Baia di Biscayne, che la separa da lla città di Miami, da cui risulta autonoma dal punto di vista amministrativo. La popolazione residente nelle isole di Miami Beach non raggiunge gli 88.000 abitanti, a cui però si aggiungono annualmente 10 milioni di visitatori che decidono di volare a Miami per godere delle spiagge e del clima tropicale ( la temperatura media del mare va dai 24° d’inverno ai 30° dell’estatedella più famosa località balneare degli USA.

shutterstock_48734809

Dalla palude all’Art Déco

Il territorio su cui sorge oggi Miami Beach era in origine era un’area paludosa occupata da una giungla di mongravie. La sua trasformazione si deve all’iniziativa di alcune famigle inpreditoriali locali e di un uomo d’affari di Indianapolis, Carl G. Fischer, che intravidero le pontezialità di queste isole e delle sue spiagge e intrapresero importanti lavori di bonifica e drenaggio dei canali. Costituitasi in municpalità nel 1915, la località balneare registrò un impetuoso sviluppo a partire dagli anni ’20 grazie ad ingenti investimenti provenienti da tutti gli States.

palmeras

A questo periodo risale la costruzione dei primi edifici in stile Art Déco che nella versione locale prese il nome di Mimo ( Miami Modernism) e che oggi costituiscono il nucleo di Art Déco Historic Districts, il luogo con la più alta concetrazione al mondo di immobili costruiti con questo stile architettonico.

Cosa fare e vedere a Miami Beach

Passeggiare per Ocean Drive: il grande lungomare di Miami Beach è il palcoscenico in cui donne dai look provocanti e giovani palestrati in Ferrari e Porsche fanno sfoggio di bellezza e ricchezza tra glamour e molti eccessi.

miami-porsche

Vita da spiaggia: se avete un’alta autostima di voi stessi recatevi a South Beach: bikini mozzafiato, corpi scolpiti e tanti tatuaggi vi accoglieranno nella spiaggia più affollata di Miami Beach. Se preferite luoghi più discrediti per la vostra abronzatura e i vostri bagni, una valida alternativa è la spiaggia del Crandon Park, sull’isola Key Biscayne.

shutterstock_115885798

Visitare l’Art Deco Historc Districts: il già citato centro dello stile Mimo è una delle più importanti attrazioni turistiche e il suo grande valore architettonico e artistico ne fa una tappa irrinuciabile per qualsiasi viaggiatore in visita nel Sunshine State.

640px-404_Building_-_Miami

Eventi musicali: già tappa del primo, mitico tour americano dei Beatles, la città di Miami è sede tutto l’anno di importanti festival musicali di ogni genere, un’occasione da non perdere indipendentemnte dal periodo in cui deciderete di visitare la metropoli della Florida

Foto: Franklin Heijnen, Stefenetti Emiliano / Wikimedia Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te