Da domani e per tutto il week-end il capoluogo siciliano ospiterà la seconda edizione dello Street Food Fest, la kermesse che celebra il cibo di strada in una delle sue grandi capitali mondiali.
Amate viaggiare, ma anche la buona cucina e specialmente il cibo di strada? Sappiate allora che non occorre prenotare una vacanza in una lontana destinazione esotica, per gustare il meglio dello street food nel mondo. Basta infatti raggiungere la metropoli siciliana, già capitale europea del cibo di strada e fra le prime cinque al mondo secondo la classifica di Forbes di qualche anno fa, dove da giovedì 20 a domenica 23 aprile si terrà la seconda edizione del Palermo Street Food Fest.

Il festival
Durante la manifestazione il capoluogo siciliano si trasformerà in un grande laboratorio di cucina a cielo aperto con gare gastronomiche, degustazioni, cooking show, esposizioni, incontri culturali, concerti e spettacoli di strada con numerosi artisti che animeranno le vie e le piazze del centro cittadino palermitano (via Roma, piazza Sant’Anna, piazza San Domenico).

Le prelibatezze palermitane
Un’occasione unica quindi per sperimentare i sapori più autentici della cucina popolare siciliana e palermitana in particolare: dalle arancine ( supplì di riso e carne) al panino con la milza, dalla stigghiola (intestino di agnello cucinato sulla brace) alle panelle (frittella di farina di ceci) e cazzilli ( la versione palermitana delle crocché napoletane), passando per lo sfincione (versione locale della pizza) e senza dimenticare dolci sublimi, soprattutto a base di ricotta, come i cannoli (dolci a base di ricotta fresca) o le sfingi di San Giuseppe, e molto altro ancora.
Ecco per chiudere una galleria fotografica delle più buone squisitezze locali, che vi farà venire sicuramente l’acquolina in bocca e la voglia di prendere il primo volo low cost per Palermo!





