InterNations ha chiesto alla sua comunità di espatriati nel mondo di esprimere un giudizio sulla qualità della vita dei Paesi in cui sono ospitati. Ecco quali sono i risultati.
La classifica The Quality of Life Index è frutto di un sondaggio effettuato in 64 Paesi, chiedendo a campioni di espatriati di esprimere un giudizio su diversi parametri concernenti la qualità della vita nella nazione che li ospita.
Il numero minimo di persone intervistate per ciascun Paese è stato di 50 partecipanti, ma in molte di queste nazioni sono state intervistate più di 100 immigrati.
I parametri utilizzati
Tra i parametri utilizzati per lo studio troviamo criteri tradizionali, come “felicità personale“, “tempo libero“, “viaggi e trasporti“, “sicurezza”, “salute“, “benessere“, ma anche nuovi parametri come “assistenza sanitaria a prezzi accettabili“, “qualità dell’ambiente“. Inoltre “stabilità politica” e “tranquillità” sono stati considerati quest’anno come criteri distinti e non combinati insieme.
Il podio
Se volete espatriare quest’anno, il consiglio di InterNations è di prendere un volo per Singapore. La città-Stato si distingue per le possibilità di viaggiare che offre la sua strategica posizione geografica e per i giudizi molto alti a proposito di sicurezza, stabilità politica, tempo libero, salute.

Al secondo posto troviamo non senza sorpresa l’Ecuador, l’unica rappresentante sudamericana presente nella Top 10. Il Paese andino conquista la seconda posizione per l’elevata dose di felicità personale di coloro che l’hanno scelta come destinazione di vita e per le possibilità di intrattenimento che il Paese offre.

Chiude il podio l’Austria, Paese che tradizionalmente occupa – insieme alla capitale Vienna – i vertici di questi tipi di classifiche. I punti di forza del Paese alpino sono salute, sicurezza ed opportunità di viaggi.

La Top 10
A fare la parte del gigante è l’Europa con ben 6 Paesi nei primi dieci posti, segue l’Asia con tre nazioni e chiude il Sud America con la già citata sorpresa dell’Ecuador. L’Italia si trova a metà classifica, alla 32° posizione. Ecco nel dettaglio le prime dieci posizioni:
1. Singapore
2. Ecuador
3. Austria
4. Svizzera

5. Portogallo

6. Spagna

7. Giappone

8. Repubblica Ceca

9. Germania

10. Corea del Sud

E a voi in quale Paese piacerebbe trasferirvi?
ribadisco la proposta del mio precedente commento e mi associo ad harianna: i paesi ci sono, sono i soldi che mancano!! perchè non fare un’inchiesta “DOVE POTER VIVERE CON 2500€
LORDI AL MESE”…Tasse, costo della vita, affitto, sanità, vicinanza all’Italia (siamo deimammoni), clima. Canarie, Portogallo, Albania, Romania, Thailandia (ci ho vissuto con 2000€
al mese da gran signore). Mi piacerebbe vedere la classifica.Cordialmente. gb
Il mio Paese dei sogni è il Brasile. Vi è la gente migliore del mondo nonostante le difficoltà in cui vive. C’è violenza, certo, ma la solidarietà la fa da padrone. Non andrei di sicuro in un paese “ricco”, dove impera l’egoismo.
Vorrei tanto poter viverre in Svizzera ma costa tutto molto caro;case e non solo, anche Tutto il resto..Peccato, mi piace tanto la Svizzera…!
ho viaggiato abbastanza per esere d’accordo con le vostre classififiche, ma quello che manca è il rapporto con le nostre MERAVIGLIOSE pensioni!!!!
sarebbe interessante sapere dove vivere con 2000 o 2500€ lordi di pensine, PER i vecchjetti è indispensabile sapere: quante tasse? quanto costa la sanità decente? costo della vita? affitto della casa?