Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

È successo a tutti, almeno una volta, tra la fretta e lo stress, di dimenticare qualcosa nella camera d’albergo. Si raccoglie tutto (o quasi…) in pochi secondi, valigia pronta e via, verso l’aeroporto! Nella maggior parte dei casi, ci accorgiamo di aver lasciato dietro uno spazzolino, una camicia, un libro: a volte, però, capita di dimenticare qualcosa di cui proprio non puoi fare a meno…


Travelodge, catena d’alberghi britannica, ha creato un elenco delle cose dimenticate nel 2011 e non si tratta certo di oggetti ordinari. Anzi: in alcuni casi non si tratta affatto di oggetti. Se c’è chi si dimentica un tagliaunghie, non manca chi ha lasciato in albergo un orologio tempestato di diamanti, dal valore di €59.000 o un dente d’oro da €7.600. Ciò che appare ancor più strano è che nessuno dei proprietari degli oggetti qui descritti è tornato in albergo per reclamare la restituzione degli effetti personali. No, neanche il proprietario del tagliaunghie…

Gli oggetti smarriti nel 2011

13 milioni di pernottamenti nel corso dell’anno scorso, numeri che lasciano spazio alle leggerezze dei più smemorati. Ad ogni modo, ciò che stupisce non è necessariamente divertente. A volte, non possiamo fare altro che chiederci: “Com’è possibile?“.

Presso il Winchester Sutton Scotney, una coppia di genitori si è resa protagonista di un comportamento non di certo esemplare, lasciando in camera il proprio figlio di appena 18 mesi… La spiegazione? Entrambi pensavano che l’altro avesse portato il pargoletto in auto, senza però accertarsene. Appena si sono accorti che mancava qualcosa a bordo, si sono affrettati a fare ritorno in albergo. Almeno questo…

Qualcosa di simile è accaduto ad un uomo che soggiornava in un albergo di Peterborough: abbandonando la camera, non si accorse di aver dimenticato le ceneri di sua moglie. Triste poi pensare che non è mai tornato indietro per rivendicarle… che ne sarà stato delle ceneri?

un bimbochiavi

Certo, ci sono poi casi davvero difficili da spiegare, come il tizio che ha dimenticato di prendere le chiavi della sua auto. Poco male, dirà qualcuno, basta tornare indietro e… niente da fare, l’ospite dell’albergo non è mai tornato. E poi un particolare non di poco conto: si trattava di un’auto, sì, ma non di una vettura qualsiasi, bensì una Ferrari 458 Italia, le cui chiavi sono state trovate da alcuni impiegati di un hotel di Londra… Vogliamo poi parlare dei 7 rolex trovati in camera, dal valore approssimativo di €60.000? Pazzesco…

A Leeds, una donna delle pulizie trovo uno zaino pieno di fumetti Marvel, tutti da collezione. In questo caso, l’uomo, accortosi di aver lasciato in albergo la sua preziosa collezione (anche se noi ci chiediamo: come mai ce l’aveva con sé in viaggio?), telefona tempestivamente in albergo, più e più volte, per accertarsi che fosse al sicuro. Tornato in hotel, lo zainetto era lì, che attendeva il suo proprietario, insieme agli X-men, Spiderman, Batman e Capitan America

Poi casi assurdi, difficili (se non impossibili) da spiegare, come l’uomo che dimentica in albergo una copia della torcia olimpica, o il tizio che ha lasciato (di proposito?) uno zainetto pieno di reggiseni rosa… Magari il primo farà un salto a Londra in estate, per le celebrazioni delle Olimpiadi 2012

A completare la lista, c’è una valigia di accessori alla moda per cani (o almeno così sembra), una scatola magica (o qualunque cosa sia), un pappagallo impagliato, un capo firmato, con la data di un matrimonio reale, 100 maschere con l’immagine della Duchessa Kate

un capo firmatoanelli

Strano è dir poco…

Parrucche, protesi (!), giocattoli erotici… anche se in questo caso, è forse l’imbarazzo, che spinge i proprietari a non tornare in albergo a reclamare per gli oggetti smarriti.

Animali

A Viareggio, presso il Grand Hotel Principe di Piemonte un ospite ha dimenticato in camera un cane, con tanto di istruzioni per la restituzione… nel Gran Hotel Bahia del Duque, a Tenerife, alcuni ospiti dimenticarono un Cacatua. Quando si sono accorti di aver lasciato il volatile in albergo, inviarono un jet privato per riportare l’animale a casa…

Misteri

Cipro, Hotel Londa: in questa struttura è stato rinvenuto un autentico rompicapo, probabilmente ispirato al Codice da Vinci. Si tratta nella fattispecie di un libro senza titolo, stilato in una lingua sconosciuta, con tanto di contenitore sigillato e chiudibile a chiave. Cosa conterrà mai quel contenitore?

uno squalo?camera d'albergo

“Lost and Found”

Nella maggior parte dei casi, quando si tratta di oggetti di valore, i proprietari rivendicano quanto dimenticato in albergo. Ci sono poi oggetti “secondari“, che finiscono per essere messi all’asta o presi da qualcuno. Ecco la classifica degli oggetti più dimenticati in albergo:

  1. Cellulari
  2. Sacchetti igienici e relativo contenuto
  3. Libri
  4. Portatili e tablet
  5. Navigatori, GPS
  6. Spazzolini elettrici
  7. Zaini e borse
  8. Caricabatterie per portatili
  9. Pigiama
  10. Abbigliamento

un cuccioloapple

Ti è mai capitato di dimenticare qualcosa in albergo? Di cosa si trattava?

Foto: Violeta Payne, betsyweber, campo de Cole, KellyReeves, l.bailey_beverley, micahb37, Fisher Meagan, Violeta Payne, Payne Violeta / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te