L’annuncio è dei giorni scorsi: la compagnia low cost irlandese sbarca al Fontanarossa di Catania. Gli gestori dello scalo parlano di “un’occasione importante”.
La conferenza stampa consumatasi ieri ha sancito l’approdo della più nota low cost europea al più importante scalo siculo. Un matrimonio, insomma, che nasce sotto buoni auspici. Diciamo subito che i termini di questo nuovo accordo non appaiono ancora nero su bianco, benché l’annuncio dovrebbe arrivare in giornata.
Cosa cambierà?
Lo scalo catanese potrà contare su una nuova connessione con l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Sì, hai letto bene: soltanto una connessione, anche se non è detto che in seguito il vettore irlandese possa decidere di accrescere il numero di destinazioni raggiungibili dal Fontanarossa.
Stando a quanto reso noto nella giornata di ieri, le operazioni dovrebbero avere inizio ad aprile o comunque con l’arrivo della stagione primaverile.
Vedremo come Ryanair deciderà di sviluppare la sua presenza a Catania […] L’arrivo del vettore irlandese è un’occasione importante per la città e l’aeroporto, anche se al momento la destinazione disponibile è soltanto una.
Parole dell’Ad di Sac (società che gestisce lo scalo catanese) Gaetano Mancini.
Viaggi e posti di lavoro
La notizia, accolta positivamente dai tanti catanesi che viaggiano in Europa a prezzi contenuti (lo scalo bergamasco conta ben 78 connessioni con città italiane ed europee), avrà un impatto positivo anche sul mondo del lavoro, in una città ancora oggi alle prese col fardello dello stop alle operazioni WindJet.
In attesa di aggiornamenti.