Stai pensando ad un viaggio di fine estate in una meta da sogno e magari senza spendere troppo? Oggi è il tuo giorno fortunato: Silvia Ceriegi, ideatrice di Trippando, ci delizia quest’oggi con alcune chicche alla scoperta della Croazia, una meta di viaggio a lei particolarmente cara ed oltremodo vantaggiosa e carica d’interesse, per chi decide di visitarla a settembre!
La Croazia è una meta tipicamente estiva. Il mare e le spiagge di questa giovane nazione costituiscono un’attrattiva unica per folle di turisti, in particolare del nord Europa, alla ricerca di molta tranquillità e poca mondanità.
La costa croata è costellata di belle città d’arte, ma anche di piccoli campeggi e grandi alberghi situati in zone piuttosto isolate. Durante il periodo estivo, se si è alla ricerca di pace e relax, è sicuramente affascinante alloggiare fuori dalle città e dal caos, magari su isole piccole e poco esplorate.
A settembre, invece, fare base in aree poco frequentate, può essere spiacevole. E’ infatti sufficiente che appaia da un momento all’altro una nuvoletta che la vacanza può essere rovinata. Perchè le nuvole settembrine croate sono piuttosto durature. E’ allora conveniente alloggiare in una città o cittadina dove, in caso di brutto tempo si hanno dei bei monumenti da visitare, dei centri commerciali in cui sperperare o almeno dei caffè in cui sedersi a bere qualcosa di caldo tra un acquazzone e l’altro. A seconda che si voglia visitare il nord, il centro o il sud della Croazia, possono risultare comode le città di Opatija, Zara e Dubrovnik.
Delle tre menzionate, Opatija è senz’altro la più piccola e moderna, ma non meno ricca di fascino: ha vissuto il suo massimo splendore alla fine del 1800, epoca alla quale risalgono molti hotel e palazzi del lungomare. Nonostante a Opatija non vi sia gran che da visitare, si trova a breve distanza dalla graziosa spiaggia ghiaiosa di Medveja ed ha una bellissima e rilassante passeggiata lungo mare. Inoltre, si trova in una posizione strategica per poter visitare comodamente in una giornata: l’Isola di KRK, la poco conosciuta capitale Zagabria, la regione dello Zagorje, le cittadine “venete” della Penisola Istriana, tra cui l’affascinante Pula, e il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice.

Zara, come anche Dubrovnik, è di per sé una meta che vale un viaggio in Croazia. La conformazione della città vecchia, che si protende come un dito nell’Adriatico, il suo Korzo in marmo lastricato, i bei monumenti risalenti alla dominazione veneziana la rendono una città ricca di fascino. Per non parlare della vivacità dei suoi abitanti e della “comodità” delle sue spiagge, appena fuori la città vecchia. Da Zara si possono visitare, in un giorno, l’affascinante cittadina di Trogir, che sorge su di un isolotto, la rinomata Spalato, le Isole Incoronate e l’immancabile Parco del Laghi di Plitvice, un must di ogni gita in Croazia che si rispetti.

Dubrovnik è la città simbolo della Croazia, una delle più martoriate durante la guerra degli anni ’90. Perfettamente ricostruita, anche se molte “ferite” sono ancora visibili, come monito per le future generazioni. A Dubrovnik, la vita assume un fascino particolare. Si vive nella storia, recente e antica insieme. Percorrere le mura della città dà quasi dipendenza. Non si vorrebbe mai scendere. Gli scorci della città vecchia e del mare mutano ad ogni passo. E ad ogni passo ci si vorrebbe fermare. Ammirare. Fotografare. Al tramonto, poi, lo spettacolo diventa magico. Anche Dubrovnik, nonostante le sue molte attrattive, costituisce un valido punto di partenza per visitare il sud della Croazia: innanzitutto Cavtat, l’antica Ragusa, le isole vicine alla costa, la selvaggia Mljiet in primis, la penisola di Peljiesac, ricca di vigneti e di allevamenti di ostriche. E poi Mostar, in Bosnia, dove ci si accorge del passare del tempo solo guardando scorrere dal famoso ponte ricostruito le verdi acque della Neretva.
Sei mai stato in Croazia? Qual è stata la tua impressione?
Un ringraziamento particolare a Silvia Ceriegi ed al suo blog Trippando, per il bell’articolo di quest’oggi!
Foto: eGuide Travel / Flickr cc.
La Croazia e’ molto affascinante. Io viaggio in camper e so che in Croazia ci sono moltissimi campeggi che la rendono appetibilie per le vacanze all’aria aperta. Prima o poi andró a verificare di persona….
grazie dei complimenti Antonio…io quest’anno non posso, ma il prossimo un altro salto in Croazia me lo faccio…
Ciao Silvia, e grazie ancora del meraviglioso ed utilissimo articolo!
Qui alla liligo ci stavamo chiedendo se riusciamo a fare una capatina in Croazia a settembre… chi vivrà, vedrà!
Ad ogni modo, invitiamo i nostri lettori a scoprire il bel blog di Silvia: Trippando!
Lo trovate qui: http://trippando.wordpress.com/
🙂
La Croazia è TROOOOOPPO bella…in ogni stagione…se avete bisogno di consigli, chiedetemi…e poi a prenotare con Liligo!!