Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

A pochi giorni dalla ricorrenza dell’Ognissanti, Il Magazine del Viaggiatore vi propone un tour fra i cimiteri monumentali più importanti e suggestivi del mondo. Scopriamo quali sono.

E’ vero, i cimiteri non sono i luoghi più allegri che si possano visitare in viaggio, tuttavia alcuni di questi presentano un valore storico ed artistico tali da renderli luoghi d’interesse irrinunciabili per i viaggiatori, ancor di più quando in questi cimiteri riposano le spoglie di personaggi celebri. Ecco quali sono i migliori dieci selezionati da Il Magazine del Viaggiatore.

Père-Lachaise ( Parigi, Francia)

La nostra Top10 non poteva non partire da uno dei cimiteri più famosi al mondo. Parliamo naturalmente del camposanto di Père-Lachiase, una tappa imperdibile per coloro che visitano la Ville Lumière. Questo celebre cimitero monumentale ospita alcuni dei più importanti protagonisti degli ultmi secoli della storia culturale, artistica e politica dell’umanità, come Molière, Oscar Wilde, Jacques-Louise David, Chopin, Comte, Modigliani, Proust, Jim Morrison e molti altri ancora.

Père-Lachaise
Père-Lachaise

Staglieno ( Genova, Italia)

Costruito a metà dell’Ottocento su una delle colline di Genova, Staglieno è considerato uno dei cimiteri monumentali più belli d’Europa e non potrebbe essere altrimenti, vista la bellezza mozzafiato delle sue tombe, sculture e lapidi, tra cui quelle di Mazzini, De André, Fernanda Pivano ed Edoardo Sanguinetti.

Staglieno
Staglieno

Necrópolis Cristóbal Colón ( L’Avana, Cuba)

Grande 55 ettari, il Necrópolis Cristóbal Colón di L’Avana è il terzo cimitero più grande al mondo con oltre un milione fra tombe, sculture funerarie e opere d’arte di rara bellezza.

Necrópolis Cristóbal Colón
Necrópolis Cristóbal Colón

Assistens ( Copenaghen, Danimarca)

Se avete deciso di volare a Copenaghen, vi consigliamo di trovare il tempo per fare un salto al cimitero Assistens, nel distretto Nørrebro, dove sono disponibili anche visite guidate e dove si trovano le tombe del filosofo Kirkegaard e di Christian Andersen, l’autore de “La Sirenetta”.

Assistens
Assistens

Arlington National Cemetery ( Arlington, USA)

Immortalato in decine di film, il Cimitero Militare di Arlington raccoglie le spoglie dei caduti di tutte le guerre americane, dalla guerra d’indipendenza ai due conflitti mondiali passando per Vietnam e Corea, fino alle vittime degli attentati del 2001. Il cimitero americano è anche la sede ufficiale delle annuali celebrazioni del Memorial Day e Veterans Day. Inoltre qui riposa l’ex presidente J.F. Kennedy.

Arlington
Arlington

Cimitero di Okunion ( Osaka, Giappone)

A sud della metropoli di Osaka, si trova il maggiore cimitero nipponico, che sorge in una delle aree più sacre di tutto il Giappone: questo è infatti il luogo d’origine della corrente Shingon del Buddhismo giapponese. Qui troverete templi buddhisti e mausolei circondati da cedri ed una fitta vegetazione che rendono questo posto particolarmente affascinante e spirituale.

Okunion
Okunion

Vecchio Cimitero Ebraico di Praga ( Rep.Ceca)

Lo Starý Židovský Hřbitov Starý è probabilemente il più importante cimitero ebraico d’Europa. Da non confondere con il Nuovo Cimitero Ebraico (Nový židovský hřbitov), dove si trova la sepoltura del celebre scrittore Franz Kafka.

Starý Židovský Hřbitov Starý
Starý Židovský Hřbitov Starý

Zentralfriedhof ( Vienna, Austria)

Il secondo più grande cimitero d’Europa è sicuramente il più apprezzato dagli amanti della musica classica: nel Cimitero Centrale di Vienna riposano infatti alcuni dei più grandi musicisti della storia: Beethoven, Schubert, Salieri, Brahms, Strauss, solo per citare i più noti.

Zentralfriedhof
Zentralfriedhof

Highgate ( Londra, UK)

Costruito nel XIX° e recuperato una trentina d’anni fa, dopo anni di abbandono, il cimitero Highgate costituisce uno degli angoli più ainteressanti della capitale britannica. L’atmosfera che si respira in questo luogo è davvero unica, grazie alla natura lussureggiante che circonda tombe e lapidi di personaggi come Marx, Elliot e Dickens.

Highgate
Highgate

Cementerio de La Recoleta ( Buenos Aires, Argentina)

Quando visiterete il suggestivo cimitero situato nell’omonimo quartiere della capitale argentina, passeggiando fra le tombe e i mausolei dei più illustri personaggi argentini ( su tutte la tomba di Eva Peron) capirete perchè è considerato da molti il “Père-Lachaise sudamericano”.

La Recoleta
La Recoleta

Qual è il cimitero monumentale più bello che avete mai visitato?

Foto: Gabi Agu, toolongtobepractical, Chris, Espino Family, Greg Willis, jeff kerwin, Sandra Cohen-Rose, Spencer Means, Maya-Anaïs Yataghène, John W. Schulze, Carlos Adampol Galindo / Wikimedia Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


3 responses to “Top 10 dei cimiteri più belli al mondo

  1. Cimitero Acattolico per gli Stranieri (non catholic cemetery for foreigners), near the pyramid of Caius Cestius, Rome, Italy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te