Le comunità cinesi in giro per il mondo sono ormai in fermento: l’approssimarsi del Capodanno Cinese porta con sé un clima di festa, le strade delle grandi metropoli mondiali iniziano a colorarsi delle vivide tonalità dei festoni tipici. E se Manchester, Liverpool e Londra vantano le tre comunità cinesi maggiori in Europa, anche Parigi e New York si apprestano a recitare la parte del leone (o del drago, che dir si voglia). Pronti a partire?
Manchester
L’anno che sta per giungere è quello del coniglio: la Chinatown di Manchester, situata nel cuore cittadino, si appresta a dargli il benvenuto. A pochi passi da Picadilly Gardens si trovano innumerevoli ristoranti asiatici, oltre ai tanti supermercati, negozi e… persino karaoke. La comunità cinese di Manchester vi si stabilì negli anni ’40, costituendo a tutti gli effetti la più grande e antica comunità cinese del Regno Unito.
Domenica 6 febbraio, alle 11 del mattino, tanto nella Chinatown della città, quanto nella Albert Hall Square, avranno inizio le celebrazioni del Capodanno Cinese. Si festeggia all’aperto: danze del dragone, sfilate, esibizioni di Kung Fu, acrobazie Chi Kung e tantissime zone della città in cui sarà possibile degustare le delizie dell’autentica cucina cinese. Gli artigiani mettono la propria arte a disposizione dei visitatori, non mancano gli eventi per i più piccoli. Il culmine della festa è previsto per le 7 del pomeriggio, con i classici fuochi artificiali.
>> Offerte voli Manchester
>> Hotel economici Manchester
Liverpool
A Liverpool troviamo la seconda comunità cinese del Regno Unito, la cui Chinatown possiede la superficie più grande d’Europa. L’arco che precede l’ingresso a questa zona è il più alto di tutte le Chinatown in giro per il mondo.
Ed è allora proprio l’arco a fare da meraviglioso sfondo alle celebrazioni del cuore cinese di Liverpool. Altre parate e manifestazioni di varia natura avranno luogo a Nelson Street, Berry, Great George Street e Great George Square.
Attività pensate per tutti: Henry Street sarà lo scenario delle sfilate del dragone, del leone e dell’unicorno, che proseguiranno sino a Berry Street e Nelson St.
Maggiori informazioni al seguente link: www.liverpoolchinatown.co.uk
>> Offerte voli Liverpool
>> Hotel economici Liverpool
Londra
Il Capodanno Cinese nel Regno Unito vanta un’ulteriore degna rappresentante: Londra. La capitale mondiale delle nuove tendenze si prepara a dare il benvenuto all’anno del coniglio nel famoso quartiere Soho. I festeggiamenti avranno inizio il 3 febbraio, con le prime celebrazioni che culmineranno nelle innumerevoli manifestazioni del 6 febbraio, lungo Trafalgar Square e Shaftesbury, in pieno centro londinese.
Anche qui sfilate tradizionali, piatti tipici della tradizione cinese, fuochi d’artificio e attività per grandi e piccini.
Maggiori informazioni al seguente link: www.londonchinatown.org
>> Offerte voli Londra
>> Hotel economici Londra
Parigi
Ci spostiamo in Francia, più precisamente a Parigi, dove fervono i preparativi per l’ormai imminente Capodanno Cinese. Il 13° distretto si vestirà di colori luminescenti, parate e festoni, per la gioia dei visitatori della più romantica delle città. Dove andare? La Place d’Italie, l’Avenue de Choisy e l’Avenue d’Ivry sono i luoghi da non perdere, piazze prese d’assalto da cinesi e non, intrattenuti da danze, canti e parate all’insegna della tradizione.
Anche a Parigi i festeggiamenti toccheranno l’apice il 3 febbraio, con un’agenda ricca di appuntamenti per grandi e piccini.
>> Offerte voli Parigi
>> Hotel economici Parigi
New York
Anche la comunità asiatica della grande mela si raccoglie in un clima di festa, in attesa di una festività sentita ed ormai alle porte. Il giorno giusto è il 3 febbraio ed i festeggiamenti avranno luogo al Roosvelt Park, tra la Grand Street e la Hester Street. Dalle 11 del mattino, fino alle 15:30 si susseguiranno tantissime parate, fatte di leoni e dragoni danzanti; allo scoppio dei fuochi pirotecnici parteciperanno anche personalità influenti, quali politici locali e rappresentanti delle comunità coinvolte.
Ma le sfilate continuano lungo Bayard Street e Mott Street, dove è possibile concederti un autentico pasto cinese in uno dei tanti ristoranti etnici che costeggiano la Chinatown newyorkese.
Maggiori informazioni al seguente link: http://www.chinatown-online.com/
>> Offerte voli New York
>> Hotel economici New York