Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   5 minuti di lettura

Regale, operaia, industriale, monumentale, austera, dinamica: oggi vi portiamo a conoscere la terza città d’Italia, metropoli dai mille volti, ricca di storia e di tesori da scoprire, ma anche proiettata verso il futuro e capace di reinventarsi continuamente.

Già capitale sabauda e motore del Risorgimento italiano ( nonché prima capitale nella storia unitaria del Paese), ma anche capitale dell’automobile e dell’industria nazionale, centro culturale di primaria importanza e sede di numerosi eventi internazionali: Torino è una delle città più dinamiche ed eclettiche d’Europa, una metropoli in continua evoluzione, che è divenuta negli ultimi anni un’importante destinazione turistica.
Ecco la guida essenziale per visitare al meglio il capoluogo piemontese:

Mole Antonelliana

La Mole Antonelliana è probabilmente il monumento simbolo di Torino. Alta 167 mt e caraterizzata dalla famosa cupola cuspidata, la Mole fu inaugurata nellla seconda metà dell’Ottocento – ma i lavori terminarono soltanto nel 1904 – e  fu concepita inizialmente come tempio israelitico della locale comunità ebraica; tuttavia dopo alterne vicende l’edificio fu trasformato in un monumento celebrativo a Vittorio Emanuele II, primo re d’italia.

Attraverso un ascensore dalle pareti vetrate è possibile raggiungere il Tempietto a 85 mt d’altezza, da cui godere di una favolosa vista panoramica sulla città.

Mole Antonelliana
Mole Antonelliana

Piazza Castello e Piazza San Carlo

Cuore del centro storico della città, la piazza più importante di Torino è un grande perimetro quadrato circondato da alcuni dei più importanti edfici storici del capoluogo piementose: il Palazzo Reale, il complesso architettonico di Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja, il Teatro Regio, la Galleria Subalpina, Chiesa di San Lorenzo, il Palazzo della Prefettura – Armeria Reale, la Torre Littoria.

Palazzo Reale
Palazzo Reale

Collegata a Piazza Castello attraverso la via Roma, Piazza San Carlo è considerata il salotto della città ed è il tradizionale palcoscenico di manifestaizoni politiche, concerti e festeggiamenti per i successi sportivi delle squadre locali.

Piazza San Carlo
Piazza San Carlo

La Sindone

Il sudario più famoso della storia, dove secondo la tradizione cristiana venne avvolto il corpo di Cristo, si trova a Torino dal XVI° secolo ed è custodito nell’omonima cappella costruita per questo scopo all’interno del Duomo di San Giovanni Battista. E’ possibile vedere questa affascinante reliqua solo in occasione delle esposizioni pubbliche chamate ostentazioni, l’ultima delle quali è avvenuta nel 2015. In attesa delle prossima ostentazione potete però visitare il Museo della Sindone, dove è ospitata una riproduzione fedele del celebre lenzuolo di lino.

Sindone
Sindone

La Vecchia Signora

La città piemontese è rappresentata calcisticamente dalle squadre del Torino e della Juventus. Quest’ultima è la squadra più titolata e tifata d’Italia e una visita a Torino può essere una buona occassione per concedersi un pomeriggio di sport allo Juventus Stadium ed assistere ad una partita della Vecchia Signora ( così è chiamata la squadra bianconera dai suoi tifosi). Lo stadio ospita al suo interno lo J – Museum, il museo ufficiale della Juventus.

Juventus Stadium
Juventus Stadium

Musei

Torino ospita oltre 50 musei, molti dei quali di rilevanza internazionale. Tra i più importanti segnaliamo:

Museo Nazionale del Cinema

Questo museo, unico nel suo genere in Italia, è ospitato all’interno della Mole Antonelliana ed è strutturato in cinque aree tematiche: archelogia del cinema, macchina del cinema, collezione dei manifesti, video installazioni, “Aula del Tempio” con la rappresentazioni dei più importanti generi cinematografici.

Museo Gam

Inaugurata nel 1891, la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino è uno dei più antichi musei italiani dedicati all’arte contemporanea. Al suo interno si possono ammirare oltre 45 000 opere dal Settecento ai giorni nostri, tra cui i lavori di artisti del calibro di De Chirico, Ernst, Boccioni, Klee.

Museo Egizio

Il più grande museo egittologico del mondo dopo quello de Il Cairo vanta una collezione di oltre 30 000 reparti ( statue, sarcofagi, gioielli, oggetti d’uso quotidiano) che vanno dal pariodo palelolitico fino all’epoca copta.

Museo Egizio
Museo Egizio

Eventi

Salone Internazionale del Gusto

Per gli amanti del buon cibo e del buon vino la manifestazione enogastronomica di Torino è un appuntamento imperdibile. Il Salone Internazionale del Gusto ha luogo nei padiglioni del Lingotto Fiere con cadenza biennale. L’edizione del 2016 si svolgerà dal 22 al 26 settembre.

Torino Film Festival

La 34esima edizione di quella che è considerata una delle più importanti rassegne annuali dedicate al cinema indipendente in Italia aprirà i battenti dal 18 al 26 novembre 2016.

Salone Internazionale del Libro

Con oltre 50 000 mq di spazio espositivo ed una media di 300 000 partecipanti all’anno, il Salone Internazionale del Libro è la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria. La fiera si svolge una volta all’anno presso il centro congressi Lingotto Fiere.  La prossima edizione è prevista dal 12 al 16 maggio 2016.

Salone Internazionale del Libro
Salone Internazionale del Libro

Vita Notturna

Torino è una città piena di vita anche la sera, quando i giovani si ritrovano a bere e ballare nei locali e pub sparsi per la città. Le principali zone della movida torinese sono:

Quadrilatero Romano

Zona ricca di bar, enoteche, caffé e ristoranti etnici.

Docks Dora

Ex-zona industriale riqualificata, dove si trovano alcuni dei locali più famosi della città, ideali per ballare e per aperitivi.

Murazzi

E’ il lungofiume del Po vicino al centro città dove sono concentrati numerosi bar e locali.

Murazzi
Murazzi

Avete in programma un city break a Torino? Create il vostro Avviso Prezzi per trovare l’offerta migliore!

 

Foto: zena011Fulvio Spadachensiyuan – chensiyuanAlo B.Juve2015Tim Adams, Marcos.Zion / Wikimedia Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te