Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   5 minuti di lettura

Dalle cascate sudafricane ai laghi svizzeri, dalle distese siberiane ai fiordi norvegesi, passando per California e Australia: un viaggio fra le linee ferroviarie più suggestive al mondo, selezionate per voi dal Magazine del Viaggiatore.

Da sempre viaggiare in treno è uno dei modi migliori per scoprire “lentamente” nuovi Paesi ed ammirare le bellezze paesaggistiche che regala la natura in giro per il mondo. Per questo motivo Il Magazine del Viaggiatore vi presenta  alcune delle più belle linee ferroviarie panoramiche, che potranno ispirare i vostri prossimi viaggi: un articolo imperdibile per gli amanti della natura e dei viaggi in treno!

California Zephyr (USA)

Il California Zephyr è il treno ideale per coloro che vogliono partire alla scoperta del grande ovest americano: nei quasi 4 000 km di percorso che vanno da Chicago a San Francisco, i viaggiatori potranno contemplare bellezze naturali come le pianure del Nebraska, il fiume Colorado, le Montagne Rocciose e la Sierra Nevada, oltre ad altre affascinanti città di passaggio come Denver, Salt Lake City e Sacramento.

California Zephyr
California Zephyr

Golden Pass (Svizzera)

Il Paese elvetico è noto per le sue bellezze paesaggistiche e rappresenta quindi una delle scelte migliori per gli amanti della natura che amano i viaggi in treno. La Svizzera offre numerose linee ferroviarie di interesse turistico e naturalistico. Fra i percorsi più belli vi segnaliamo la Golden Pass Line che collega Lucerna a Montreux, sul lago di Ginevra, ed offre ai suoi viaggiatori tutta la bellezza della natura elvetica.

Golden Pass
Golden Pass

Danube Express (Ungheria – Balcani – Turchia – Iran)

Ispirato allo storico Orient Express, il Danube Express è un treno extralusso delle ferrovie magiare, che serve la linea Budapest-Teheran, percorrendo tutta l’Europa balcanica e parte dell’Asia Minore, in un viaggio attraverso alcuni dei paesaggi e delle aree più interessanti al mondo.

Danube Express
Danube Express

Maeklong Market Railway (Tailandia)

La linea ferroviaria che collega la capitale Bangkok con altre località minori della Tailandia centrale non regala paesaggi mozzafiato, ma certamente è unica nel suo genere: infatti durante la tappa nella città di Samut Songkhram, il treno attraversa un mercato a dir poco orginale, nato attorno ai binari. Un’esperienza davvero da non perdere per i turisti.

Maeklong Market Railway
Maeklong Market Railway

The Ghan (Australia)

Il Ghan è un treno passeggero australiano, che attraversa da nord a sud l’immenso Paese dell’Oceania, da Adelaide e Darwin. Due giorni di viaggio durante il quale i viaggiatori potranno contemplare il paesaggio lunare che offre l’Australia fra deserti, tramonti indimenticabili e meraviglie della natura come il celebre massiccio roccioso dell’Uluru e l’aerea tropicale del Top End.

The Ghan
The Ghan

Flåmsbana (Norvegia)

La Flåmsbana è una linea ferroviaria norvegese che si sviluppa per 20 km fra Myrdal e Flåm, la cittadina da cui la linea prende il suo nome, situata nei pressi del fiordo di Sognefjord, il più lungo della Norvegia e il secondo nel mondo. Durante il percorso i viaggiatori hanno la possibilità di ammirare bellezze naturlistiche mozzafiato come cascate, gole, fiordi, montagne innevate che due anni fa hanno spinto la prestigiosa Lonely Planet ad eleggere la Flåmsbana ” il miglior viaggio in treno al mondo“.

Flåmsbana
Flåmsbana

Transiberiana (Russia)

Non poteva mancare dalla nostra selezione una delle linee ferroviarie più famose e lunghe del mondo: la mitica Transiberiana che collega Mosca a Vladivostok, attraversando in circa una settimana l’intera Russia da ovest ad est, attraverso 10 000 km e 7 diversi fusi orari. Considerato da molti il viaggio in treno per antonomasia, la Transiberiana è sicuramente uno dei modi migliori per conoscere, fuori dagli stereotipi e dai circuiti turistici tradizionali, la natura prodigiosa e l’anima autentica del Paese più grande del mondo.

Transiberiana
Transiberiana

Ferrovia dei Parchi (Italia)

E dopo la Transiberiana russa ecco la Transiberiana d’Italia: è proprio così che viene soprannominata la Ferrovia dei Parchi, l’antica linea ferroviaria Sulmona-Carpinone-Isernia costruita alla fine dell’Ottocento, che rappresenta la rete ferroviaria più ad alta quota in Italia dopo quella del Brennero. Il nome e il soprannome della linea ferroviaria derivano dai paesaggi spettacolari che si possono ammirare durante il suo percorso di 118 km che attraversa Parco Nazionale della Majella e del Parco Nazionale d’Abruzzo, due delle più belle riserve naturali della Penisola. Chiusa nel 2011 per ragioni economiche, la Ferrovia dei Parchi è rinata due anni fa come percorso ferroviario turistico.

Ferrovia dei Parchi
Ferrovia dei Parchi

Rovos Rails Victoria Falls (Sudafrica)

Rovos Rails è una compagnia ferroviaria privata sudafricana che serve numerose linee del paese africano, attraverso savane e riserve di caccia che cosenteno di vivere l’esperienza unica di  un vero e proprio safari in treno.  Il percorso Pretoria – Cascate Vittoria, che fa capolinena nei pressi delle cascate più spettacolari al mondo, è uno degli itinerari paesaggistici più belli al mondo.

Rovos Rails Victoria Falls
Rovos Rails Victoria Falls

Tunnel dell’Amore (Ucraina)

Nei pressi del villaggio ucraino di Klevan, nel nord-ovest del Paese, si trova questa sezione di circa 1 km di una linea ferroviaria di 3 000 km complessivi. Il nome deriva dal fatto che in questo chilometro di ferrovia gli alberi hanno creato un meraviglioso tunnel naturale che crea un’atmosfera particolarmente romantica, come dimostrano le tante coppie locali a passeggio che si possono incontrare in questo tratto.

Tunnel dell'Amore
Tunnel dell’Amore

Qual è il più bel viaggio in treno che avete fatto finora?

Foto: Kenny LouieKabelleger, Simon PielowMr.Niwat TantayanusornRoderick Eimeyeowatzup, Nadioska79iSavoch / Wikipedia Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


3 responses to “10 percorsi panoramici che vi faranno venire voglia di viaggiare in treno

  1. che dire quando mi parlano di teni o viaggi in treno mi soffermo eleggo tutto….viaggio spesso in treno…da piccolo feci l’inteRail favoloso…sicuramente il viaggio piu bello della mia vita..piu di quello di nozze….ma non ditelo a mia moglie!!!!!!!!

  2. Un po’ di geografia, per favore. Lucerna si trova sul lago dei quattro Cantoni e non su quello di Ginevra. Il lago di Ginevra, o meglio, Lemano, dista da Lucerna 150 km.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te