Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Pasqua nella capitale francese? Estate in riva alle mondane spiagge della Costa Azzurra? Prima volta ne paese transalpino o assiduo frequentatore? Poco importa: ci sono cose che, giunto in Francia, proprio non puoi perderti. Dall’affascinante Nord alla rilassata Provenza, dai calici affusolati ai meravigliosi panorami, ecco un prontuario delle cose da fare. Allez!


Punto 1: bistrot parigini

bistro

Se hai in programma una settimana parigina o se ci trascorrerai una sola giornata, non lasciarti sfuggire la possibilità di fermarti in uno dei tanti bistrot della città. Si tratta di piccoli ristoranti, molto casual, accoglienti e la qualità del cibo non si discute. Il consiglio giusto? Chiedi il piatto del giorno e del buon vino da tavola: un’accoppiata eccellente! Certo, sarà difficile trovare un tavolo libero ed il servizio, per forza di cose, non può essere rapido. Ti ci vorrà un po’ di tempo, ma ne vale la pena!

Punto 2: un salto a Champagne

champagne

Un italiano non può non fare un salto a Champagne, regione di produzione del nobile cugino dello spumante. Ci dirigiamo a Reim, luogo di produzione dello Champagne Mumm e Mercier, per degustare un prodotto di qualità assoluta. Per quelli che amano i percorsi meno battuti, la regione di Champagne pullula di case produttrici, che spuntano qua e là nelle zone rurali. Insomma: vale la pena noleggiare un’auto, designare un’autista (che potrà in ogni caso acquistare una bottiglia o due) e scoprire i segreti di questa eccezionale regione.

Punto 3: Le Tre “Corniches”

villafranca marittima

Oltrepassiamo il confine ligure e giungiamo in terra francese, seguendo le sinuose curve a strapiombo sulle acque cristalline della Costa Azzurra. La strada che collega Nizza all’Italia è conosciuta come le TreCorniches“: si passa attraverso la meravigliosa Villefranche-sur-Mer (Villafranca Marittima, in Italiano) e si toccano alture che superano i 500 metri (presso il Mont-Leuze), da cui si gode di un’ottima visuale sul sensazionale panorama circostante.

Punto 4: spiagge, memoria storica

normandia

Appuntamento con la storia, lungo le belle e tranquille spiagge della Normandia che, nel corso degli anni ’40, erano tutt’altro che tranquille. 6 giugno 1944: lo sbarco in Normandia, ricordato come D-Day, segna l’inizio della liberazione dell’Europa continentale dal controllo tedesco. La data è memorabile, ma lo scenario è raccapricciante: i corpi senza vita degli alleati sparsi in riva al mare, tingendo di rosso le spiagge normanne, per una libertà pagata col sangue. Ancora oggi, un piccolo cimitero nei pressi della spiaggia di Omaha commemora i caduti.

Punto 5: shopping al mercato

mercato

Il problema di ogni italiano in viaggio? Il cibo. Ovunque, men che in Francia. Del resto, ci si contende ormai da secoli lo scettro di miglior paese per i buongustai e bisogna essere sportivi: la Francia si difende piuttosto bene. Un giro al mercato è dunque d’obbligo e fare la spesa tra le mille specialità locali è un piacere: il pesce fresco di Marsiglia, l’aglio rosa ed il tartufo nero di Cavaillon, il formaggio Brie, il Camembert… tutto all’insegna di una qualità eccelsa. I migliori mercati? A nostro avviso, quelli di Carpentras ed Aix-en-Provence: semplicemente deliziosi.

Il tuo prossimo viaffio in Francia ha inizio su liligo.com!

Viaggio in Francia: di cosa non puoi proprio fare a meno?

Foto: risastla, Greenwich Photography, fhwrdh, e_calamar, sylvain_beauchamps / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te