Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

L’Avana non è soltanto la più grande città dei Caraibi, ma anche una delle più belle ed interessanti da scoprire. liligo.com vi suggerisce un paio di cose da fare e vedere gratuitamente durante la vostra visita nella capitale cubana.

Volare a L’Avana per visitare la città cubana è il sogno di tanti viaggiatori. Tuttavia la città cubana è più cara di quanto non si possa pensare, per cui liligo.com ha pensato bene di consigliarvi alcuni luoghi d’interessi e cose da fare a costo zero.

L’Avana Vecchia

Una delle prima cose da fare a costo zero nella capitale cubana è senz’altro una visita nel suggestivo centro storico della città. L’Avana Vecchia, patrimonio dell’Unesco dal 1982, conquista il visitatore col fascino decadente di un’architettura coloniale che mescola armoniosamente stile barocco e neoclassico.

L’Avana Vecchia (1)

Tra le piazze da non perdere vi segnaliamo Plaza de la Catedral, Plaza Vieja, Plaza San Francisco e Plaza de Armas, quest’ultima piena di negozi di souvenir dove campeggia ovunque l’effige di Che Guevara: troverete la sua immagine in tutte le salse, dalla versione vintage a quella più kitsch.
Avvertenza: i sigari che si vendono a Plaza des Armas sono spesso contraffatti.
Non mancate inoltre di fare una visita nei castelli e nelle fortezze che si trovano nei dintorni della città vecchia: Tres Reys Magos del Morro, Real Fuerza, San Salvador de la Punta e Atares.

L’Avana Vecchia (2)

Fotografare le automobili d’epoca

Tra i simboli più rappresentativi di questa città ci sono senza dubbio le macchine americane d’epoca che circolano per le sue strade. Questa auto, che in qualsiasi altra parte del mondo troveremmo solo nei musei, contribuiscono in maniera deciva al paesaggio urbano così retrò e vintage della capitale cubana, tanto da entrare prepotentemente nell’immaginario collettivo anche di coloro che non hanno mai messo piede nell’isola caraibica.

Le auto di L’Avana (1)

Uno dei luoghi migliori per ammirare e fotografare queste macchine da “Ritorno al Futuro” è il parcheggio dell’Hotel Nacional, dove sostano i tassisti con le loro vecchie auto, come Chevrolet Impala e Ford T.
Avvertenza: molte agenzie locali organizzano giri guidati su queste auto d’epoca con tanto autista, ma – com’è intuibile- si tratta di un servizio a pagamento piuttosto caro.

Le auto di L’Avana (2)

Musica ad ogni angolo delle strade

Quando sarete a L’Avana vi accorgerete dell’importanza che occupa la musica nella vita dei cubani. Rumba, salsa, reggaeton, latin jazz: la vostra visita in città sarà cadenzata dai ritmi e dalle sonorità delle musiche locali, risultati di innumerevoli, diverse influenze. Tutto gratuito, a meno che non vorrete premiare qualche musicista di strada con una moneta.

Lungomare Malecón

Costruito durante l’occupazione americana dell’isola, all’inizio del secolo scorso, la passeggiata che costeggia il litorale di l’Avana si estende dall’entrata del porto, nella città vecchia, fino al quartiere di Vedado ed è il centro della vita sociale della città.

Malecòn (1) Malecòn (2)

Dai pescatori che piazzano le loro reti in mare alle prime luci del mattino ai bambini che giocano in spiaggia nel pomeriggio l’umanità che offre Malecon non è mai banale e ragala tanti momenti di autentica poesia.

Malecòn (3)

Qual è secondo voi la più bella città dei Caraibi?

Foto: exfordy, Andrzej Wrotek, Anton Novoselov, neiljs, Efferveshing Elephant, jodastephen / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te