Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Né Asia, né Europa. La Turchia è quel lembo di terra che collega due continenti, una nazione che ha visto il passaggio di innumerevoli popoli, eppure terra dalle radici culturali ben salde. Dall’Ararat all’Anatolia, dal Tigri all’Eufrate, dal Mediterraneo al Mar Nero, scopriamo qualcosa di più di una nazione che si appresta a recitare la parte del leone, in chiave turistica, durante i mesi più caldi dell’anno.


Frigi e romani, ittiti e bizantini: numerosi popoli, numerose culture, numerosi intrecci che hanno contribuito a fare della Turchia la nazione interessante che conosciamo oggi giorno. Spesso si cade nell’errore di ridurre il concetto del paese alla visita di Istanbul, città affascinante, ma che da sola non può rispecchiare in modo congruo la complessità di una nazione eterogenea, patria di numerosi microcosmi. Ed allora: scopriamo qualcosa di più sulle principali mete da visitare una volta giunti in terra turca!

Istanbul

Santa SofiaVolenti o nolenti, la città adagiata sul Bosforo è il ponte di collegamento tra Asia ed Europa, porta d’accesso al paese per il mondo occidentale, tappa di viaggio fondamentale per la scoperta del paese. Sebbene la capitale disti centinaia di chilometri, Istanbul conserva inalterata la sua centralità economico-culturale nel paese, una metropoli da 10 milioni di cittadini (gli abitanti del Portogallo, per intenderci), patria dell’arte, della natura e delle antiche tradizioni. Dalla Moschea Blu al Corno d’Oro, dal Ponte sul Bosforo a Santa Sofia, sono davvero tante le cose da vedere in città: qui trovi maggiori informazioni.

Offerte voli Istanbul

Antalya

AntalyaVacanze romane? No, non ci riferiamo al capolavoro cinematografico con la bella Audrey Hepburn, ma al centro storico di Antalya, di romana (ed ottomana) memoria, una città bella da visitare e con tanto da offrire. Sorge sull’omonimo golfo, nel Sud-Ovest del paese, bagnata dal Mediterraneo, circondata da numerosi promontori e distese di verde: non è difficile capire perché ci si riferisce ad Antalya, con l’appellativo: “Capitale turistica della Turchia“. Rovine greche per gli approfondimenti diurni, chilometri di spiaggia finissima, per pomeriggi di completo relax e tanto divertimento quando calano le luci.

Hotel economici Antalya

Ankara

Mausoleo AtaturkUna metropoli che sorge nel bel mezzo del nulla. L’Anatolia centrale è un luogo affascinante, una distesa semi-desertica che la dice lunga sulla caparbietà della gente del posto, tenaci lavoratori, che hanno spinto Ankara sino a farne la capitale del paese. Pensi ad una capitale amministrativa e la etichetti subito come meta di viaggio noiosa: niente di più sbagliato. Ankara è Hisar, cittadella di origine bizantina dal forte richiamo turistico, Ankara è mausolei, come quello di Ataturk, una costruzione dall’architettura particolare, Ankara è divertimento ed intrattenimento. La capitale mantiene ancora oggi un fascino regale, che si consuma nei salotti letterari, si alimenta di serate chic e notti di gala. Non mancano poi le rovine da visitare, testimoni di un passato remoto, eppure ancora memoria viva.

Hotel economici Ankara

Efeso

EfesoEfeso è tra i centri più antichi della Turchia, una città che vanta millenni di storia, eppure ancora oggi non ha bisogno di rifarsi il trucco. Vanta tra le sue mura una delle Sette Meraviglie del mondo antico, apprezzata da greci e romani, per bellezza ed importanza strategica. Efeso non è una semplice località a pochi passi dal mare, è una città da scoprire, forse uno dei centri turchi che più ha da offrire al visitatore che decide di raggiungerla. Tante le cose da vedere: dalla Grotta dei Sette Dormienti al Ginnasio del Porto, passando per Via Arcadica ed il Tempio di Adriano… procurati una guida di viaggio, ne avrai bisogno.

Maggiori info su Efeso

Sei mai stato in Turchia? Quali città hai visitato?

Foto: Minamie’s Photo, astique, mohamedn, Alaskan Dude, NatalieMaynor / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te